Nelle ultime ore, la Guardia di Finanza ha acquisito atti e documenti riguardanti la cessione del pacchetto di maggioranza dell’Acr Messina alla fiduciaria lussemburghese Aad Invest Group. Questa operazione è al centro di un'inchiesta aperta dalla Procura di Messina. Lo riporta messinasportiva che aggiunge che il procuratore aggiunto Vito Di Giorgio e il sostituto procuratore Fabrizio Monaco hanno conferito una delega alla Guardia di Finanza e alla Digos per sequestrare atti e acquisire documenti relativi alla cessione dell’80% delle quote della società. L’Acr Messina, fondata nell’estate del 2017, è stata gestita per quasi otto stagioni dalla famiglia Sciotto. Tuttavia, reperire gli incartamenti relativi all’Aad Invest all’estero, in particolare tra Lussemburgo e Belgio, dove la fiduciaria aveva acquisito il club del Deinze, si preannuncia complesso.
L’inchiesta attuale, che ipotizza reati di truffa e minacce, è rivolta a ignoti e riguarda l'uscita di scena della precedente proprietà e l'arrivo della nuova entità amministrata da Doudou Cissè e Alexandre Chateaux. I magistrati hanno già ascoltato diverse figure chiave, tra cui: Pietro Sciotto: ex presidente dell’Acr Messina e attuale azionista di minoranza, promotore di un esposto contro la nuova proprietà, Stefano Alaimo: successore di Sciotto, dimissionario, Simone Banchieri: ex tecnico della squadra, Alessandro Failla: segretario generale del club.

La Aad Invest non ha mai onorato le due rate complessive di 2,5 milioni di euro, dovute come contropartita per l'acquisizione del club. Inoltre, non sono state rispettate le principali scadenze fiscali e previdenziali previste dalla Lega Pro. In particolare, il Messina non ha effettuato i pagamenti Irpef e Inps per il trimestre novembre 2024-gennaio 2025, subendo una penalizzazione di quattro punti in classifica. La mancata osservanza delle scadenze fiscali ha portato a ulteriori complicazioni, inclusa la scadenza relativa alla mensilità di febbraio, che potrebbe generare una nuova decurtazione di punti nel prossimo torneo, aggravata dalla “recidiva”. Questi eventi hanno attirato l'attenzione della Procura, della Finanza e della Digos sulla gestione dell’Acr Messina.

Sezione: News / Data: Mar 13 maggio 2025 alle 21:34 / Fonte: messinasportiva
Autore: erre.c / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print