Questa notte, tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, in Italia torna l’ora solare alle 03:00 le lancette andranno spostate indietro di un’ora, permettendo di dormire un’ora in più. L’alba e il tramonto saranno anticipati di un’ora, con più luce al mattino ma giornate più corte.

L’ora solare resterà in vigore fino all’ultima domenica di marzo 2026 (29 marzo), quando tornerà l’ora legale, spostando di nuovo le lancette in avanti. Il cambio avverrà in tutta l’Unione Europea simultaneamente, alle :00 UTC (3:00 ora italiana).

In Italia l’alternanza tra ora legale e solare è attiva dal 1966. Nel 2025, secondo Terna, l’ora legale ha portato a un risparmio di circa 100 milioni di euro e 330 milioni di kWh, pari al consumo annuale di oltre 125.000 famiglie.

Nonostante i benefici energetici, il cambio d’ora resta oggetto di dibattito per i possibili effetti negativi su sonno e salute. Solo il 40% dei Paesi nel mondo mantiene l’ora legale: molte nazioni in Asia, Africa e Sud America l’hanno ormai abolita.
 

Sezione: News / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 23:55 / Fonte: Web & C
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print