La Casertana si prepara a un nuovo cambio alla guida tecnica. Carlo Taldo non sarà confermato nel ruolo di direttore sportivo per la prossima stagione. La decisione è stata presa dal presidente D'Agostino nelle scorse ore, dopo un periodo di riflessione durato circa una settimana, seguita a un incontro con il dirigente avvenuto mercoledì scorso.

Secondo indiscrezioni, la decisione sarebbe già stata comunicata allo stesso Taldo, il cui contratto è in scadenza il prossimo 30 giugno. Non si tratterebbe di una rottura tra le parti, ma di una scelta strategica in vista della prossima stagione sportiva.

Il bilancio dell'esperienza di Taldo alla Casertana presenta luci e ombre. Il dirigente, proveniente dal Genoa, si è dimostrato un professionista serio, con una fitta rete di contatti che ha saputo sfruttare con efficacia soprattutto durante il mercato di gennaio. Sul fronte cessioni, è riuscito a piazzare calciatori con poco mercato come Satriano e Asencio. Sul versante acquisti, ha portato alla Casertana elementi che si sono rivelati decisivi come Bunino, Egharevba e Kallon, senza dimenticare Llano che, nonostante un infortunio lo abbia temporaneamente fermato, ha dimostrato di essere un calciatore di ottimo livello per la categoria.

Taldo, che aveva manifestato la sua disponibilità a rimanere anche nella prossima stagione, si è confermato un grande conoscitore dei giovani talenti, avendo lavorato per anni con la Primavera del Genoa. Tuttavia, proprio questa sua peculiarità, unita al disastroso periodo di Pavanel - scelto proprio da Taldo per sostituire Iori in panchina, poi richiamato - potrebbe aver influito sulla decisione di D'Agostino di non confermarlo. La limitata esperienza nella gestione di uno spogliatoio di giocatori esperti, particolarmente nel girone C di Serie C, caratterizzato da peculiari pressioni ambientali e mentalità dei singoli, non avrebbe giocato a favore del dirigente.

Per il futuro della direzione tecnica, il nome più caldo è quello di Alessandro Degli Esposti, figura ben nota ai tifosi della Casertana. Fu lui a costruire la squadra che nel 2023 vinse i playoff di Serie D riconquistando la terza serie e, nella stagione successiva, durante il breve periodo di proroga del mercato concessogli dopo il ripescaggio dei falchetti, mise insieme la formazione che ha fatto sognare a lungo la promozione in Serie B.

Anche Degli Esposti, l'estate scorsa, era vicino alla riconferma, ma un suo improvviso ripensamento fece saltare l'accordo. Quel cambio di rotta non piacque a D'Agostino, ma il direttore sportivo, che nel frattempo si era accasato al Gubbio (da cui si è liberato dopo la fine di questo campionato, concluso al decimo posto e con l'eliminazione al primo turno dei playoff), ha avuto un chiarimento con il presidente ed ora è in piena corsa per tornare alla direzione tecnica della Casertana.

D'Agostino sta valutando attentamente questa opzione, ma non è escluso che possa considerare anche altri profili. Una decisione, tuttavia, va presa rapidamente, poiché le dinamiche del mercato potrebbero sottrarre al club opportunità preziose.

La linea di continuità rispetto alla passata stagione è già interrotta, considerando che la squadra si è salvata solo all'ultima giornata e il campionato non è certo andato secondo le aspettative. Tuttavia, spezzarla continuamente non sarebbe nei piani della società. Con l'allenatore Iori che ha ancora un altro anno di contratto e circa venti calciatori già confermati per la prossima stagione, esiste una base da cui ripartire, apportando le necessarie modifiche.

A Degli Esposti o a chiunque altro sarà il nuovo direttore sportivo della Casertana spetterà il compito di guidare questo processo di cambiamento. Al presidente D'Agostino, invece, l'onere di scegliere bene, consapevole che gli errori commessi l'estate scorsa, nonostante investimenti pari o addirittura superiori a quelli della stagione precedente, hanno rischiato di costare una amarissima retrocessione in Serie D.

Sezione: Le avversarie / Data: Gio 15 maggio 2025 alle 22:47 / Fonte: Notiziario del calcio
Autore: erre.c / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print