Sarà lo stadio “Luigi Razza“ di Vibo Valentia ad ospitare il match tra Potenza e Rende. Lo stadio del capoluogo calabrese (oltre 30.000 abitanti) è intitolato alla memoria dell’ex Ministro dei Lavori Pubblici, Luigi Razza, nato proprio a Vibo Valentia e morto il 7 agosto del 1935, a circa 15 miglia da Il Cairo, quando perse la vita in Egitto in un incidente aereo. In origine, il terreno di gioco era proprietà della adiacente Scuola di Polizia ma, in seguito a numerosi ampliamenti e adattamenti, ha poi assunto l’attuale configurazione di struttura moderna, adatta agli spettacoli da ospitare.

L’impianto sportivo sorge in via Piazza D’armi ed ha una capienza totale che si aggira attorno ai 6.000 posti suddivisi in tre settori: la Curva Est (1.500 posti), la Tribuna (2.500) e la Gradinata (2.000). La tifoseria locale più accesa si raduna in Tribuna, l’unica coperta dell’intera struttura, mentre il Settore Ospiti (da 1.000 posti) è ospitato sulle gradinate poste di fronte. Le ridotte dimensioni dello stadio vedono gli spalti all’immediato ridosso del terreno per destinazione che ha un’estensione di 105 x 62 metri. Lo stadio “Razza” è dotato dell’impianto di illuminazione.

L’impianto dispone di un moderno manto in erba sintetica con lo stadio vibonese che ha avuto l’onore di ospitare, infine, la Nazionale Under 21 nel 2006 con la partita tra l’Italia ed il Lussemburgo vinta dagli Azzurrini per 2-0 con le reti messe a asegno al 13° da Lupoli ed all’83° da Paonessa.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 29 settembre 2019 alle 10:01
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print