I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catania nei confronti di 9 persone (2 in carcere, 3 agli arresti domiciliari e 4 sottoposti alle misure cumulative dell’obbligo di presentazione alla P.G. e di dimora) indagate, a vario titolo, per associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, frode nelle pubbliche forniture, corruzione continuata e rivelazione di segreto d’ufficio nonché per concorso esterno in associazione di tipo mafioso. I fatti delittuosi, perpetrati negli anni 2018 e 2019, sono essenzialmente connessi all’illecita conduzione della discarica di Lentini (SR), la più estesa della Sicilia, gestita dalla “SICULA TRASPORTI” nonché alle “pressioni” esercitate da esponenti del clan mafioso dei Nardo finalizzate ad ottenere l’affidamento di un chiosco presente all’interno dello stadio della squadra di calcio “SICULA LEONZIO” attualmente militante nel campionato professionistico di prima divisione.
Con il medesimo provvedimento, eseguito in data odierna dai Finanzieri del Nucleo P.E.F. di Catania (G.I.C.O.), è stato disposto, per le persone giuridiche ritenute responsabili, a vario titolo, di traffico illecito di rifiuti e di corruzione per atti contrari ai doveri di ufficio – tutti delitti perpetrati dai loro amministratori nell’interesse delle stesse – il sequestro preventivo (ai sensi dell’art.321 c.p.p., comma 1) di tutti i beni aziendali, quote e azioni sociali e la contestuale nomina di amministratori e custodi. La suddetta misura reale preventiva, afferente a un patrimonio societario complessivamente stimabile in circa 110 milioni di euro, precede la fase di contradditorio prevista dal D.Lgs.n.231/2001 (responsabilità amministrativa delle persone giuridiche) all’esito della quale il G.I.P. etneo determinerà l’eventuale nomina di un commissario giudiziale.
Le imprese destinatarie del sequestro preventivo sono le seguenti:
“SICULA TRASPORTI S.R.L.” ora “SICULA TRASPORTI S.P.A.”, avente sede a Catania, in via Antonino Longo (Contrada San Giorgio), esercente l’attività di “trattamenti e smaltimenti di altri rifiuti non pericolosi” ovvero della gestione dei rifiuti solidi urbani (R.S.U.) ossia non riciclabili; l’impianto di trattamento meccanico biologico (T.M.B.) è situato nel territorio di Catania (Contrada San Giorgio) mentre le vasche di abbancamento sono situate nel confinante comune di Lentini (SR); la società ha un fatturato annuo di circa 100 milioni di euro e oltre 120 dipendenti;
“SICULA COMPOST S.R.L.”, avente sede a Catania, in via Antonino Longo (Contrada San Giorgio), svolgente l’attività di “produzione di compost” ovvero produzione di fertilizzanti agricoli derivanti dall’utilizzazione e trasformazione di scarti vegetali e agroalimentari; la società, con circa 20 dipendenti, ha un fatturato di 3,6 milioni di euro;
“GESAC S.R.L.”, con sede a Catania in Contrada Coda Volpe, avente quale oggetto sociale l’estrazione di pomice e di altri minerali; la società, inserita nella filiera della lavorazione del R.S.U., forniva il materiale pietroso da cospargere (obbligatoriamente per legge) sulla “parte secca” del rifiuto, abbancato nelle vasche della discarica gestita dalla “SICULA TRASPORTI”; essa ha un fatturato annuo medio di circa 2 milioni di euro e ha oltre 20 dipendenti.
Non destinataria della misura del sequestro preventivo ma persona giuridica indagata ai sensi del citato D.Lgs.n.231/2001 per la quale pende la richiesta di nomina di un commissario giudiziale è la:
“EDILE SUD R.L.”, avente sede a Scordia (CT) ed esercente l’attività di gestione di un impianto di recupero, trasporto e produzione di rifiuti non pericolosi (rifiuti inerti) nel territorio di Lentini (SR); la società, con 18 dipendenti, ha un volume d’affari di circa un milione di euro.
Ulteriori misure cautelari reali eseguite dai Finanzieri etnei sono il sequestro preventivo di oltre 6 milioni di euro finalizzato alla confisca del profitto illecito originante:
dal traffico illecito di rifiuti; sequestro effettuato nei confronti dell’amministratore e del socio, tra le altre, della “SICULA TRASPORTI”, soggetti di seguito generalizzati (Antonino e Salvatore LEONARDI);
da un rodato circuito corruttivo caratterizzato dalla dazione costante di tangenti in contanti per decine di migliaia di euro; sequestro effettuato a carico di un pubblico ufficiale corrotto sotto nominato (Vincenzo LIUZZO).
Per quanto concerne i soggetti destinatari delle misure personali, il principale indagato è Antonino LEONARDI (cl. 1963) noto come “Antonello”, quale amministratore di fatto della “SICULA TRASPORTI S.R.L.” e della “GESAC S.R.L.” nonché amministratore di diritto della “SICULA COMPOST S.R.L.” il quale è stato condotto in carcere.
Ristretto agli arresti domiciliari Salvatore LEONARDI (cl.1973), fratello di Antonino, in qualità di socio della “SICULA TRASPORTI S.R.L.” e della “GESAC S.R.L.”.
Sottoposti alle misure cumulative cautelari dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e di dimora Pietro Francesco NICOTRA (cl.1984), quale responsabile dell’impianto di compostaggio di Grotte San Giorgio a Catania dal quale provenivano anche parte dei rifiuti poi conferiti illecitamente in discarica e Francesco ZAPPALA’ (cl.1968), nella sua qualità di responsabile dell’impianto di trattamento meccanico biologico dal quale originavano i rifiuti illecitamente conferiti “tal quale” in discarica.
NICOTRA e ZAPPALA’, unitamente ai fratelli Salvatore e Antonino LEONARDI, quest’ultimo quale capo e promotore, costituivano un’associazione a delinquere finalizzata alla commissione reiterata di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e di frode in pubbliche forniture nonché alla pervasiva pratica corruttiva quale strumento utile a eludere i controlli e a ottenere dalle pubbliche amministrazioni competenti provvedimenti amministrativi favorevoli.
Destinatari delle misure cautelari dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e di dimora anche i fratelli Francesco (cl.1971) e Nicola GUERCIO (cl.1961) nella loro qualità di amministratori di diritto e di fatto della succitata “EDILE SUD S.R.L.”.
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 23:58 Top & Flop di Potenza-Picerno a cura di TuttoPotenza
- 23:54 Potenza-Picerno, spettatori e incasso della partita
- 22:32 Play Off Serie C, i risultati del primo turno e gli accoppiamenti del secondo
- 20:00 Potenza-Picerno 2-0, rossoblù avanti ai playoff
- 18:59 POTENZA-PICERNO, le formazioni ufficiali
- 18:25 Serie D, le magnifiche 9 promosse in Serie C
- 18:07 Potenza-Picerno, Curva Ovest e Distinti sold out
- 17:52 Serie B, il Pisa festeggia la Serie A, il Cosenza torna in Serie C
- 17:29 Serie D girone H, le lucane chiudono con un pareggio
- 16:53 Ripescaggi in Serie C, ecco i criteri
- 14:23 PotenzaPotenza-Picerno, corsa ai biglietti: curva e distinti verso il sold out
- 00:05 PotenzaPotenza-Picerno, oltre 4.000 spettatori per il big match playoff
- 20:48 PotenzaA TUTTO SIATOUNIS
- 20:43 Dal prossimo anni anche Parigi avrà il suo derby stracittadino
- 19:02 PicernoPotenza-Picerno, ecco quanti biglietti sono stati venduti nel settore ospiti
- 19:01 PotenzaIl Potenza è pronto a scendere in campo nei play off di Serie C... da guastafeste
- 18:56 Due incidenti, due vite spezzate in pochi minuti nel potentino
- 18:51 L'attesa è finita, domani partono i lunghi ed infiniti play off di Serie C
- 18:48 A Bari i tifosi sono in rivolta contro la loro società targata De Laurentiis
- 18:44 Ecco la media spettatori delle gare casalinghe di tutte le squadre che parteciperanno ai play off
- 18:42 Ma come potrà ripartire il calcio a Taranto?
- 18:37 I tifosi del Messina vogliono riempire il "San Filippo" nella prima gara play out con il Foggia
- 18:32 Domani a Potenza al Pala Rossellino andrà in scena la 3^ edizione del Campionato regionale di Danza Sportiva
- 18:28 PicernoFrancesco Tomei allenatore Picerno: "Domani sarà di certo una bella partita"
- 18:25 PAROLA DI LOTITO
- 18:20 PotenzaTermina a Gubbio l'esperienza playoff della Primavera 3 del Potenza
- 18:05 #MondoPotenzaMondo Potenza, i tifosi ai microfoni di TuttoPotenza
- 17:33 Il Matera guarda già al futuro: Smetx rileva il 50% della società biancazzurra
- 13:23 "A Barcellona non si festeggia" i tifosi dell'Igea avvertono il Siracusa
- 18:36 La Serie C lancia e prova il primo "Salary Cap" della storia del calcio italiano
- 18:30 Matteo Marani Presidente Lega Pro: "I play off saranno spettacolari"
- 18:21 Francesco Totti è pronto a scendere in campo in quel del "Pino Zaccheria" di Foggia, ecco perchè
- 18:19 Al Pisa manca solo un punto per la Serie A e l'"Arena Garibaldi" si sta già rifacendo il trucco per la massima serie
- 18:11 Caturano e Lescano si portano a casa il titolo di capocannoniere del Girone C
- 18:00 Il Conclave è in arrivo ed il Toto-Papa si infiamma
- 17:56 Lecce, l'ultimo saluto al fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita arriva dalla sua Copertino
- 17:52 A Giugno Giusy Ferreri è pronta a "scaldare" Oppido Lucano
- 17:47 PicernoIl Picerno non vuole essere la "Cenerentola" dei Play Off
- 17:40 Esordio tra i professionisti nella Ternana per un centrocampista potentino nipote d'arte
- 17:36 Potenza-Picerno, ci sarà il Var nella partita play off del "Viviani"
- 17:33 Serie D Girone H, lunga e pesante squalifica per un calciatore dell'Ugento
- 17:28 L'ex allenatore di Roma e Napoli Rudi Garcia va a nozze... con una lucana
- 17:26 D'Agostino Presidente Casertana: "Avremo un nuovo stadio e potremo sognare in grande"
- 14:00 PotenzaMister De Giorgio: “Ai tifosi dico di riempire il Viviani perché ci aspetta una serata importante”
- 00:29 Addio Oraziana, dopo 12 anni la squadra di Venosa sospende le attività
- 00:01 Potenza e Picerno alla ribalta dello sport nazionale, uno spot per la Basilicata