Il calcio materano ricomincia da una figura storica, Gigi De Canio. Come riporta sassilive.it l'ex
Gigi De Canio, ex calciatore e allenatore, è il nuovo responsabile dell’area tecnica dell’Invicta Matera, formazione che disputerà il campionato di Promozione 2025-2026. Di seguito il post diffuso dalla società materana. “De Canio e la Daken Invicta Matera insieme per potenziare e migliorare il grande lavoro già fatto fino ad oggi. Un grande professionista a servizio di bambini, ragazzi, atleti e tecnici per far crescere la cultura dello sport”.
La società dei fratelli Luigi e Nico Taratufolo, che vanta una esperienza trentennale nei campionati giovanili lucani, ha convinto De Canio con un progetto lungimirante e ambizioso.
De Canio ha dichiarato: “L’Invicta Matera è una società seria, composta da persone competenti ed anche l’ingresso in società di gente come Motta e Dell’Acqua può garantire un futuro per i nostri giovani. Bisogna cambiare la mentalità sportiva della città, oltre i valori tecnici, bisognerebbe soprattutto avvicinare altri imprenditori al mondo sportivo”
Carriera del calciatore Gigi De Canio
Originario di Matera, svolge la sua carriera da calciatore in gran parte tra Serie C, e successivamente Serie C1 e Serie C2 nella squadra della sua città, il F.C. Matera, nel ruolo di difensore prevalentemente di fascia. Con il club lucano esordisce giovanissimo prima con 2 presenze nella Serie C 1974-1975, poi con 9 presenze nella Serie D 1975-1976, per diventare titolare in Serie C nella stagione 1976-1977; successivamente conta alcune presenze in Serie B (esordio in Serie B il 16 settembre 1979, Genoa-Matera), prima di trasferirsi al Chieti in Serie C1 e successivamente di nuovo al Matera in C2. Veste anche le maglie del Brindisi, della Salernitana e del Livorno. La sua ultima stagione da calciatore nei professionisti è il 1986-1987, nelle file della Pro Italia Galatina, quindi si trasferisce al Pisticci, squadra lucana militante nel campionato di Promozione, dove comincia la sua carriera da allenatore inizialmente ricoprendo il doppio incarico di giocatore-allenatore, ottenendo la promozione in Interregionale (attuale Serie D).
Biografia della carriera da allenatore di Gigi De Canio
Al primo anno in Interregionale (nel frattempo chiude con l’attività agonistica vestendo i soli panni di allenatore), il suo Pisticci conquista un prestigioso 3º posto. L’anno seguente fa ancora meglio, sfiorando la vittoria del campionato in un duello tutto lucano con il Matera, sua ex squadra. Il 1992-1993 è la sua ultima stagione alla guida del Pisticci (nono posto nel girone L dell’Interregionale). Esordisce come allenatore nel calcio professionistico nel 1993 con il Savoia in Serie C2, dove ottiene una promozione in serie C1 nella stagione successiva. Passa poi al Siena in C1 e di lì, sempre nella stessa categoria, al Carpi.
Nel 1997 è ingaggiato dalla Lucchese, in Serie B. Quindi è al Pescara, dove coglie un 5º posto nella serie cadetta, sfiorando la promozione in Serie A per un punto.
L’esordio in Serie A arriva nel campionato 1999-2000, con l’Udinese e a fine stagione sarà 8°. L’anno successivo viene esonerato a stagione in corso. Nel 2001 è ingaggiato dal Napoli in Serie B, dove approda insieme al suo vice Paolo Pavese e termina la stagione al 5º posto. Nel 2002 subentra alla guida della Reggina, sempre con Pavese, a campionato di Serie A in corso, ottenendo il 14º posto con relativa salvezza dopo lo spareggio con l’Atalanta.
Nella stagione 2003-2004 subentra a Roberto Donadoni alla guida del Genoa in serie B, dove però viene esonerato clamorosamente all’inizio della stagione successiva, pochi giorni prima dell’inizio del campionato, ed è sostituito da Serse Cosmi. Nel gennaio 2005 è chiamato al Siena in Serie A al posto di Luigi Simoni. Con al fianco Pavese, conquista la salvezza con il 14º posto al termine della stagione e, dopo un’altra salvezza conquistata con il 15º posto anche nel campionato successivo, lascia la squadra toscana.
È ufficiale il suo ritorno in attività nella stagione 2007-2008, quando il 29 ottobre viene chiamato sulla panchina dei Queens Park Rangers, club londinese di seconda divisione del campionato inglese la cui proprietà è stata rilevata dal manager di Formula 1 Flavio Briatore e dal patron del circus Bernie Ecclestone. Guida la squadra al quattordicesimo posto finale, prima di abbandonare l’incarico insieme al vice Pavese in modo consensuale con il club, nel maggio 2008.
Il 9 marzo 2009 subentra a Mario Beretta sulla panchina del Lecce, sempre con Pavese come vice[2], ma non riesce ad evitare la retrocessione del club salentino in Serie B. Al termine del campionato è sorprendentemente riconfermato dalla società per la stagione successiva, nonostante alcune sue dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa in cui il tecnico esprimeva la volontà di rimanere ad allenare in Serie A. Il contratto di 4 anni lo vede nelle vesti di allenatore-manager, figura inglese sconosciuta al campionato italiano. Il Lecce di De Canio conquista la Coppa Ali della Vittoria e la promozione diretta in Serie A, dopo essere stato in testa al campionato da novembre a maggio. Nel campionato 2010-2011, sempre sulla panchina della squadra salentina, ottiene una brillante salvezza con una giornata d’anticipo. A salvezza ottenuta rassegna le sue dimissioni, nonostante altri due anni di contratto, perché in disaccordo con i programmi societari.
Il 22 aprile 2012 torna nuovamente ad allenare il Genoa, in sostituzione dell’esonerato Alberto Malesani. De Canio salva il Genoa nella stagione 2011-2012 e viene confermato per quella successiva ma dopo aver cominciato il campionato viene esonerato dal presidente Preziosi il 22 ottobre 2012 per divergenze con la proprietà rispetto ad alcune scelte tecniche. L’esonero matura dopo la sconfitta per 4-2 rimediata in casa contro la Roma. e Canio lascia il Genoa al nono posto in classifica in compagnia di Parma, Udinese e Torino a quota nove punti, frutto di due vittorie, di cui una in casa e una fuori, tre pareggi, di cui due in casa e uno fuori e tre sconfitte, di cui due fuori e una in casa. Il 20 ottobre 2013, quasi un anno dopo, Gino De Canio ritrova una panchina di serie A, questa volta in Sicilia con il Catania. Il 16 gennaio 2014, dopo la sconfitta casalinga con il Siena in Coppa Italia, viene esonerato; il bilancio della sua gestione è di due vittorie, due pareggi e sette sconfitte in undici partite e l’ultimo posto in classifica. Da marzo 2016 a maggio 2016 è l’allenatore dell’Udinese in serie A. I friulani conquistano la salvezza grazie al diciassettesimo posto finale in classifica. La sua ultima esperienza è legata alla Ternana, in serie C, tra il 2018 e il 2020. Con oltre 600 panchine da professionista, De Canio è uno dei profili più longevi del calcio italiano
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Calcio lucano
Altre notizie
- 18:30 Gigi De Canio nuovo responsabile dell’area tecnica dell’Invicta Matera
- 17:17 Antonio Paternoster è il nuovo coach della Basilia BCC Basilicata Potenza
- 16:40 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 16:21 #MondoPotenzaAnche a RTL 102.5 sanno che "U Putenz è semb nu squadrone"
- 15:53 Tre gare di Coppa Italia di serie C in diretta Tv, ecco quali
- 14:30 CalciomercatoDa Catania rilanciano: "Il Potenza è pronto a far partire Caturano, trattativa in stand by"
- 14:13 Carabinieri, tre deferimenti per spaccio di sostanze stupefacenti, sequestrati oltre 4Kg di droga
- 13:23 PotenzaFinisce 12-0 l'allenamento del Potenza con il san Cataldo
- 13:12 Pioggia in arrivo, fa il pieno la diga del Camastra?
- 12:50 PotenzaIn vendita i tagliandi per Potenza-Cavese. Non disponibili i distinti!
- 17:53 #MondoPotenzaFinalmente stadio: il cuore torna a battere
- 17:13 Prestigioso riconoscimento per la Rinascita Lagonegro
- 16:20 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 14:21 PotenzaDalla granita... alla brioche con gelato
- 12:21 Beach Soccer serie B prosegue la fase regionale a Policoro
- 11:55 PotenzaPotenza, oggi al Viviani allenamento con il San Cataldo
- 10:02 Cosenza piange la scomparsa del frate ultrà
- 20:54 PotenzaPotenza, abbonamenti già oltre 1200!
- 18:27 Rimini Calcio, il sindaco e l'assessore allo sport chiedono chiarezza
- 17:30 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 17:04 VAR, valigette e veleni: il calcio libico sbarca in Brianza
- 17:00 Diritti televisivi, ecco le emittenti che trasmetteranno le gare del girone C
- 16:50 UfficialeMatteo Lauriola è il nuovo direttore sportivo del Team Altamura
- 16:30 PotenzaIl Potenza femminile (ASD Seventeen) rinuncia alla serie C, si riparte dall'Eccellenza
- 16:16 CalciomercatoLatina, sondaggio per Gagliano dell’Audace Cerignola: l’ex Potenza piace ai nerazzurri
- 16:07 CalciomercatoMaiorino-Picerno, aria d’addio: il Taranto accelera, sfida aperta con i club di Serie D
- 15:31 Arbitro calabrese per il Potenza, barlettano per il Picerno
- 21:25 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:18 CalciomercatoIl Taranto mette nel mirino il "mago" Strambelli
- 20:38 Lega Pro, la trasmissione delle gare dell'AZ Picerno a trattativa privata
- 20:30 #MondoPotenzaLe gare del Potenza ancora su La Nuova Tv
- 20:23 PicernoCoppa Italia. AZ Picerno-Trapani aperta la prevendita
- 20:06 Il tecnico Maiuri del Cerignola: "Vittoria strameritata, ci manca almeno un altro gol"
- 19:14 Avellino sconfitto a Cerignola, il tecnico Biancolino: "Non siamo scesi bene in campo, dobbiamo migliorare"
- 15:25 PotenzaCede il viadotto Tiera, sarà abbattuto: sicurezza stradale al limite del collasso
- 13:04 Siracusa, il tecnico Turati lancia l'allarme: “Ci mancano ancora 8-9 giocatori”
- 12:31 Il Sorrento prova a emigrare ad Agerola
- 22:43 Coppa Italia Frecciarossa, clamoroso tonfo dell'Avellino con l'Audace Cerignola: i risultati
- 19:00 #MondoPotenzaNOI SIAMO PRONTI!
- 17:46 Via al preliminare di Coppa Italia: Entella ok, oggi tre gare in programma
- 16:30 Ecco chi è in pole per la panchina del Taranto
- 15:42 PotenzaCede un pilone sul vecchio tracciato Potenza-Tiera: sospesa la tratta ferroviaria per Foggia
- 15:29 Attimi di paura per Pietro Lo Monaco: ricoverato in terapia intensiva dopo un incidente
- 15:05 Cavese, Prosperi in vista del Potenza: "La Coppa ci dirà a che punto siamo"
- 14:53 PicernoPicerno ko col Bari, ma De Luca è fiducioso: "Passi avanti e buona gestione, ora testa alla Coppa"
- 14:49 PotenzaPer Potenza-Cavese non ci sarà il "Football Video Support", ecco perché
- 13:38 Torna a tremare la terra in provincia di Potenza
- 11:55 Diga del Camastra, un anno fa le prime avvisaglie di una crisi idrica senza precedenti