Al termine della gara, l’allenatore dell’Audace Cerignola Enzo Maiuri ha analizzato con lucidità la prestazione della squadra, distinguendo nettamente i due volti mostrati nei 90 minuti. "Nel primo tempo siamo stati noi a fare la partita. Il Potenza costruiva sulle nostre imprecisioni, ripartendo quando non siamo stati bravi nella difesa preventiva mentre attaccavamo. Nonostante questo, la squadra è rimasta sempre dentro la gara".

Diversa, invece, la lettura della ripresa: "Nel secondo tempo siamo stati superficiali e questo non mi è piaciuto assolutamente. Non possiamo permetterci certi atteggiamenti. Paradossalmente, però, può essere un richiamo al passato, quando certi cali li abbiamo pagati tantissimo. Dobbiamo sempre restare sul pezzo".

A suo avviso il problema non riguarda i singoli: "Non sono deluso dei giocatori. Sono deluso perché volevo fortemente passare il turno, l’avevo detto chiaramente. Parlare dei singoli sarebbe scorretto: si va in campo tutti insieme e ciò che non ha funzionato è stato l’atteggiamento globale del secondo tempo".

Pur riconoscendo aspetti positivi, il tecnico non nasconde le criticità: "Abbiamo fatto anche cose buone, ma dobbiamo ripartire da quelle e togliere gli errori. Nel primo tempo abbiamo pagato situazioni di difesa preventiva, più tattiche che mentali. Nella ripresa la squadra mi è piaciuta molto meno".

Sulla scelta di effettuare un ampio turnover non accetta critiche: "Non c’è contraddizione. Io ho chiesto con forza il passaggio del turno e ho caricato questa partita esattamente come quelle di campionato. Non esistono una squadra A e una squadra B: esiste un gruppo di lavoro che deve portare a casa una qualificazione ai quarti. Non ci siamo riusciti e questo dispiace molto".

Infine, un messaggio al gruppo: "Il turnover ha permesso a diversi giocatori di mettersi in mostra e far vedere quanto valgono. Per fare bene serve l’apporto di tutti, senza far sentire nessuno come seconda scelta".

Sezione: Le avversarie / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 23:26
Autore: Marco Laguardia
vedi letture
Print