Il Potenza sfiora il colpaccio in casa della capolista Salernitana. All’“Arechi” finisce 1-1, al termine di una gara intensa e ricca di emozioni, in cui i rossoblù hanno mostrato personalità, organizzazione e coraggio. La squadra di De Giorgio, rigenerata dalle ultime prestazioni, ha messo in grande difficoltà i granata soprattutto nella ripresa, andando vicinissima a una vittoria che sarebbe stata meritatissima. Ecco le pagelle a cura della Redazione di TuttoPotenza.

CUCCHIETTI 6,5: riconfermato tra i pali dopo l'ottima prova di sette giorni fa contro il Trapani. Mostra sempre grande sicurezza quando viene chiamato in causa. Non può nulla sul pareggio granata.

NOVELLA 7: da salernitano una delle migliori apparizioni in maglia rossoblù. Ad inizio ripresa si perde Liguori ma per sua fortuna il calciatore locale non sfrutta l'opportunità in area di rigore.

RIGGIO 7: l'ex Taranto e Catanzaro disputa una partita quasi perfetta: sbarra la strada sistematicamente a tutti quelli che capitano dalle sue parti. 

CAMIGLIANO 7: bravo e puntuale nelle chiusure. Non sbaglia nulla, forma una buona coppia con Riggio. Inglese prima e Ferrari dopo non sono clienti facili.

ROCCHETTI 7: Attento in fase difensiva, il terzino ex Cremonese e Juve Stabia cresce di condizione partita dopo partita.

FELIPPE 6: parte bene e nei primi minuti prende in mano il centrocampo. Nella fase centrale del primo tempo finisce però in affanno, come tutto il Potenza, nel momento di maggiore pressione della Salernitana. (dal 58' GHISOLFI 6: entra bene, calcia male e si divora anche lui il gol del vantaggio)

DE MARCO 6,5: dopo il gol contro il Trapani torna titolare, disputando la sua onesta partita: pochi spunti, ma anche senza particolari sbavature. Esce nella ripresa dopo aver fatto il suo. (dal 58' MAISTO 6: entra per dare freschezza al centrocampo, offre il suo onesto contributo.)

SIATOUNIS 6,5: altra prestazione importante per il centrocampista greco. Sul finire di primo tempo si divora un gol già fatto, si sacrifica molto nella seconda frazione di gioco.

PETRUNGARO 6: il più in ombra nell'undici di De Giorgio, ma in generale ha vissuto match migliori. (dal 68' BRUSCHI 6,5: anche lui entra molto bene in partita. Prima del gol serve a Selleri un pallone d’oro che l’attaccante non sfrutta, e l’azione del vantaggio nasce proprio da una sua iniziativa. Pecca forse di leggerezza sull’1-1, quando si fa rubare palla, ma nel recupero costringe Tascone al fallo da ultimo uomo.)

SCHIMMENTI 8: dopo un problema alla schiena, torna finalmente titolare dal primo minuto. Primo tempo così e così, nella ripresa mette in netta difficoltà la difesa della Salernitana e fa sognare il colpaccio esterno. Esce stremato. (dall' 88' BURA SV)

ANATRIELLO 6: dall'attaccante di proprietà del Bologna ci si aspetta sempre di più. Si vede poco. (dal 58' SELLERI 6: colleziona almeno tre chance che non capitalizza. Impreciso.)

ALLENATORE DE GIORGIO 7: è tornato il Potenza che diverte e convince. Merito anche della società, che ha scelto di credere e rinnovare la fiducia al tecnico verbicarese. Una scelta che oggi appare pienamente ripagata: De Giorgio ha tutte le carte per fare tanta strada.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 23:29
Autore: Red TTP / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print