Non è l’ultima spiaggia, ma quasi - riporta l'edizione odierna del Quotidiano di Puglia - per il Taranto è iniziato il mese-verità, deputato a riequilibrare le sorti di un’annata spettacolare fino  a ottobre e deludente nel mese di novembre: la verità sta nel mezzo e, probabilmente, l’attuale ottava posizione in classifica altro non è che ciò che la squadra di Capuano ha meritato finora. Numeri insindacabili, ma è ferma la convinzione che Vannucchi e compagni possano fare molto di più. Ed ecco perché quello del Viviani è un appuntamento da non fallire in alcun modo, quantomeno sul fronte dell’atteggiamento.

Contro il Potenza, quasi certamente, si rivedrà all’opera il 3-5-2 per due ragioni - scrive sempre Il Quotidiano - gli interpreti per farlo ci sono visto la linea di centrocampo potenziale con Calvano al centro affiancato da Zonta e Romano e quello per il 3-4-3, vale a dire Bifulco, dovrà scontare l’ultimo turno di squalifica. Senza il numero 14, la squadra ha perso d’inventiva e né Orlando e né Fabbro, entrambi in ogni caso non al top dal punto di vista fisico, stanno riuscendo a trovare continuità. Non è nemmeno da escludere la possibilità che Capuano possa “spiazzare” il Potenza presentandosi all’appuntamento di domani sera con un camaleontico 4-2-3-1, ma non si tratta di un’opzione chissà quanto percorribile visto che, oltre a Bifulco, manca pure Riggio, anche lui ai box causa squalifica. Fondamentale sarà anche l’apporto degli ex della contesa: da un lato Caturano, oggetto del desiderio del Taranto in diverse circostanze e potrebbe rivedersi tra i convocati pure Panico.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 03 dicembre 2023 alle 20:48 / Fonte: Quotidiano di Puglia
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print