Il mondo del giornalismo sportivo piange la scomparsa di Gianni Vasino, volto noto della storica trasmissione "90° minuto". Vasino, venuto a mancare all'età di 88 anni, ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama televisivo italiano, soprattutto per la sua copertura delle squadre lombarde e, in particolare, di quelle milanesi. 

Nato a Serravalle, in provincia di Ferrara, il 5 novembre 1936, e cresciuto a Sanremo, Vasino ha iniziato la sua carriera in Rai nel 1968. Durante la sua permanenza, si è distinto per la sua competenza e professionalità, diventando un punto di riferimento per gli appassionati di calcio.
Vasino ha coperto numerosi eventi sportivi di rilevanza internazionale. È stato inviato ai Mondiali e agli Europei di calcio, oltre che alle Olimpiadi, dove ha commentato diverse discipline degli sport acquatici. La sua versatilità lo ha portato a lavorare anche per il TG2, dove ha creato una trasmissione dedicata alla disabilità, dimostrando un'attenzione particolare verso temi sociali importanti.
Il suo contributo a "90° minuto" è stato fondamentale. Vasino è stato apprezzato per la sua capacità di raccontare il calcio con passione e competenza, spesso intrattenendo il pubblico con simpatici botta e risposta con il suo collega Luigi Necco, inviato a Napoli.

Oltre al calcio, Vasino ha dimostrato interesse per altri aspetti della società. Dal 1990 al 1995, ha condotto "A tutta B" su Rai 3, in tandem con Mariolino Corso. La sua passione per la comunicazione si è estesa anche alla scrittura. Vasino ha pubblicato diversi libri, tra cui "Malavita a Genova", un saggio sulla nascita delle Brigate Rosse, e "Bandiere ombra e armatori fantasma", un'analisi del fenomeno delle carrette del mare. Nel 2014, in pensione, ha ripercorso la sua carriera nel libro autobiografico "Da 90º minuto alle Olimpiadi, cronache di 30 anni di sport". La sua eredità rimane nella memoria di chi ha apprezzato il suo lavoro, sia come giornalista che come scrittore.

Sezione: News / Data: Ven 09 maggio 2025 alle 22:24 / Fonte: La Repubblica
Autore: erre.c / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print