Nell’ambito della XX edizione del “Certamen G. Fortunato”, in programma per il 10 maggio 2025, si terrà una mattinata ricca di momenti di alto spessore intellettuale presso il Campus di Rionero in Vulture.

A rendere particolarmente significativo l’appuntamento sarà l’intervento straordinario del professor Arnaldo Colasanti, critico d’arte e docente presso l’Università IULM di Milano, noto per il suo impegno nella divulgazione culturale e per le sue riflessioni profonde sul valore della condivisione umana.

Colasanti presenterà il suo ultimo lavoro, “La vita in comune. La bellezza dello stare insieme”.

A impreziosire ulteriormente l’evento sarà la partecipazione di un ospite d’eccezione: il celebre attore, regista e sceneggiatore italiano Giampaolo Morelli, volto noto del panorama cinematografico e televisivo nazionale, che porterà la sua testimonianza artistica e personale, offrendo spunti di riflessione sul ruolo della cultura e dell’arte nella società contemporanea.Morelli è conosciuto al grande pubblico come l'ispettore Coliandro che è una serie televisiva italiana prodotta dal 2006 al 2021 e trasmessa in prima visione da Rai 2 e RaiPlay.

Diretta dai Manetti Bros, serie vede protagonista Coliandro, interpretato da Giampaolo Morelli. Ideatore della serie è lo scrittore Carlo Lucarelli: Coliandro – un poliziotto con tratti molto diversi dai tradizionali investigatori della fiction e della narrativa italiana è una sua creazione e, prima della trasposizione televisiva, negli anni 90 del XX secolo il personaggio era stato il protagonista di alcuni suoi romanzi gialli.

Nonostante sia una serie TV, ogni episodio de L'ispettore Coliandro è girato come film TV a sé stante, alludendo ogni volta a un diverso genere cinematografico e con molte citazioni verso alcuni modelli ispiratori, tra cui le pellicole di genere interpretate negli anni 70 e 80 da Tomas Milian nel ruolo dell'ispettore Nico Giraldi, o i classici polizieschi di Clint Eastwood nei panni dell'ispettore Harry Callaghan.

Sezione: News / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 19:02 / Fonte: vulturenews.net
Autore: Redazione
vedi letture
Print