Fame di vincere. Quel sentimento che prova chi ha un costante bisogno di superare i propri limiti, spingersi oltre e voler arrivare sempre primi al traguardo. Animo da vincente, senza paura di guardare avanti e con incredibile e viscerale assuefazione ad ambienti, luoghi e squadre. Tutto questo, è stato, ed è racchiuso nel cuore e nella mente di Antonio Nocerino. L’ex centrocampista di Milan e Juventus classe 1985, partito dalla sua casa di Napoli a soli 13 anni per diventare un grande calciatore. “Per essere arrivato a questo livello ho preferito prendere la rincorsa, ho voluto che la mia carriera fosse un crescendo”. Dall’esordio in Serie B a 18 anni in un Palermo-Avellino, passando per la Juve e la Champions League col Milan. Ora per Nocerino è tempo di accettare una nuova sfida, infatti, dallo scorso 9 luglio è stato nominato coordinatore della metodologia del settore giovanile e allenatore della Primavera del Potenza.
Quattordici squadre in sedici anni di carriera. Il cambiamento non ha mai spaventato Antonio Nocerino, neanche quando a soli 14 anni ha deciso di andare via da casa: “La mancanza dei miei genitori era tanta, ma la voglia di arrivare era ancora più forte. Io piangevo tutte le sere, ma a mia mamma non l’ho mai detto. Quando sono andato via di casa mi disse ‘se piangi e hai voglia di tornare, noi siamo qui’“. Da Napoli a Torino, sponda Juventus: “Ho fatto tutto il settore giovanile fino alla Berretti. Quando inizi a giocare a calcio hai un sogno e non sempre questi si realizzano. Avevo voglia, fame: volevo giocare e divertirmi. Questo mi ha spinto fin dove sono arrivato. A 18 anni ho avuto l’opportunità di fare la Serie B con l’Avellino, allenava Zeman“.
Il boemo e i giovani, un binomio spesso accomunato. Fiducia, la solita fame e non conoscere i propri limiti. Zdenek Zeman a 360 gradi: “Mi ha dato la cultura del lavoro, la voglia di non mollare. La preparazione era dura, sapevo però che quell’anno mi poteva dare una spinta per la mia carriera. Quel momento lì mi è tornato utile quando ho giocato al Milan, alla Juve, al Palermo e in Nazionale. Mi ha insegnato a non risparmiarsi. Mi diceva sempre che i limiti non esistono, tu il massimo fin dove puoi spingerti non lo scoprirai mai“. Passione, tenacia e non mollare. “Non tutti abbiamo il talento, ma con il duro lavoro raggiungi i tuoi obiettivi”.
Da nord a sud. Per l’ennesimo cambiamento. La vita e la carriera di Antonio Nocerino sono state questo, un giro d’Italia lungo sedici stagioni per conoscere, apprendere, studiare. “Sono sempre stato una persona curiosa”. Tante esperienze, prima di arrivare in alto: “Ogni squadra, ogni posto ti lascia sempre qualcosa. La carriera di un calciatore è come un puzzle. Certi ambienti compongono un pezzo più grande, altri più piccolo. Ho sempre cercato di trovare il lato positivo. Tutti i posti che ho conosciuto mi hanno dato quel qualcosa in più per essere pronto per altri tipi di palcoscenici”.
La fame e la passione del calcio del sud, i derby, ma soprattutto l’importanza della vittoria: “L’atmosfera del calcio del sud ti abitua anche a vivere poi la Champions League o partite di cartello in Serie A. Sono ambienti che tu hai già vissuto in proporzioni differenti”. Dal derby della Sicilia a Barcellona-Milan, ma quale è stata la sfida più bella della carriera di Nocerino: “I derby del sud ti danno passione. Ma la Champions League è un altro mondo. La canzone, l’atmosfera, il modo di arrivarci. È un altro sport”. Una serie incredibile di prime volte, con esordi mai banali: “La mia prima partita tra i professionisti fu Palermo-Avellino, in Champions Barcellona-Milan. Non amichevoli. In Premier invece Chelsea-West Ham. Partite piene di emozioni”.
Lavorare per raggiungere un obiettivo. Il ritratto di Antonio Nocerino. Dal sud al nord, in questo caso. Andata e ritorno. Prima con la speranza, poi con il sogno e infine con la consapevolezza di avercela fatta.
Autore: Redazione 1 TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 23:28 Sorrento, partiti i lavori allo stadio Italia
- 23:09 UfficialePrimo acquisto della Juventus NG, dall’FC Eindhoven arriva Shane van Aarle
- 23:06 Dopo 51 anni la Coppa Italia è del Bologna
- 22:56 Samp: "Rialzarsi non sarà semplice"
- 22:20 PotenzaPotenza e Fondazione Futura a sostegno del progetto DODAI e della Portineria di Quartiere
- 22:07 Play Off Serie C, i risultati del ritorno del primo turno nazionale
- 15:00 PotenzaPotenza, iscrizione, contratti e progetto per la prossima stagione
- 14:47 Il Cittadella che umiliò il Potenza in Coppa Italia retrocede in Serie C
- 22:31 La Sampdoria retrocede in serie C, il play out sarà Frosinone-Salernitana
- 21:52 Il "fenomeno" Kings League che attrae giovani e... calciatori
- 21:34 Sotto la lente di ingrandimento di Guardia di Finanza e Digos la cessione del Messina
- 20:51 PicernoAZ Picerno, è separazione con mister Francesco Tomei
- 10:00 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. La riconferma di De Giorgio e De Vito, ci scrive Livio Marchese
- 09:00 Traffico di droga nel potentino, coinvolto anche un Agente di Polizia Locale
- 08:12 Un ex Novara e Messina per la panchina del Benevento?
- 22:11 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. La riconferma di De Giorgio e De Vito, le riflessioni di Angelo Triani e Paolo Di Muro
- 22:01 Serie B, per la salvezza coinvolte 6 squadre, sono ben 243 le combinazioni possibili
- 21:41 UfficialeCarlo Ancelotti è il nuovo tecnico del Brasile
- 21:32 I CARABINIERI TPC RESTITUISCONO ALL’ARCHIVIO DI STATO DI POTENZA UN PROTOCOLLO NOTARILE MANOSCRITTO DEL 1766
- 21:15 Scontro... dopo l'incontro
- 15:33 Rinascita Lagonegro patron Carlomagno: “Tornando in serie A2 ci siamo riposizionati tra le prime 26 squadre d’Italia nel campionato più importante del mondo”
- 14:36 Il grande Wrestling torna in Basilicata, tutto pronto a Tito (Pz) per lo spettacolo della PCW “Massima Potenza”
- 14:19 Futuro incerto per la Turris
- 14:00 PotenzaViviani, che “entusiasmo” per il completamento del “buco”…
- 12:21 PotenzaPotenza, ufficialmente aperta la “Settimana rosa”
- 12:03 PotenzaTorneo di calcio a 5 della Federazione Sport Sordi Italia all’insegna del’inclusione
- 12:02 Galà del Calcio Lucano, ecco chi sarà la madrina-presentatrice della manifestazione di Viggiano
- 10:00 PotenzaPotenza, ecco quanto costeranno le luminarie per la Festa Patronale
- 09:00 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. I tifosi ci scrivono su De Giorgio e De Vito, i pensieri di Vincenzo Baldi e Pietro Santoro
- 22:00 Play Off Serie C, i risultati dell'andata del primo turno nazionale
- 21:50 PotenzaIl Potenza chiude la stagione, ora iscrizione e mercato
- 19:36 Play Off Serie D avanti Nocerina e Reggina
- 19:14 PotenzaIl Potenza Femminile vince il Campionato di Eccellenza
- 15:49 Serie D, il programma di play off, play out e titolo nazionale
- 15:43 Play Off Serie C, il programma del primo turno della fase nazionale
- 23:45 PotenzaBasket femminile, Serie B Finale Play la Basilia BCC Basilicata Basket Potenza batte Catanzaro ed è campione regionale
- 23:30 PicernoPicerno, Vincenzo Greco: "Ci sarà un rinnovamento, apriremo un nuovo ciclo"
- 22:37 PotenzaLa sesta tappa del Giro d'Italia Potenza-Napoli, il percorso e gli eventi in città
- 22:22 Play Out Serie C, i risultati. Vincono Pro Patria, Milan Futuro e Sestri Levante
- 20:59 Il ritorno di Jannik Sinner comincia con una vittoria
- 20:48 CalciomercatoIl Benevento vuol fare piazza pulita ma...
- 20:23 PotenzaPotenza, in occasione della VI tappa del Giro d'Italia chiuse le scuole
- 20:05 PotenzaViviani, iniziano i lavori per il completamento dei distinti
- 17:58 Promozione lucana, il Vietri chiederà il ripescaggio
- 17:37 Playout Serie C girone C, primo round a reti bianche tra Messina e Foggia
- 15:44 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. La riconferma di De Giorgio e De Vito, il pensiero di Gianni Lauciello