L’alba di un nuovo cammino. Si può sintetizzare così la presentazione del nuovo progetto calcistico della città di Melfi. Un progetto ambizioso, che parte da zero per ritornare in tempi brevi alle categorie che competono ad uno dei club più importanti della Regione. Un club fatto di storia e di tradizione. Ma prima occorre costruire solide basi societarie. Mai come stavolta, nella storia recente, il Melfi riparte con entusiasmo e con tutti i tasselli al posto giusto per completare il mosaico nel migliore dei modi.

Un nuovo presidente il giovanissimo Lorenzo Navazio, imprenditore melfitano titolare dell’azienda Eurolegno e gestore del hotel ristorante il Castagneto. "Melfi chiama ed io non posso non rispondere. Ripartiamo all’insegna della melfitanità. Un progetto serio, ambizioso che ha bisogno del sostegno e dell’apporto di tutti. Ognuno per quel che compete”

Un nuovo sponsor che da sempre ha legato il suo marchio e la sua attività al Vulture Melfese, la famiglia Rabasco presente alla conferenza con la responsabile marketing, la dottoressa Incoronata Gruosso. "Siamo ben felici di legare il nostro nome a quello del Melfi calcio. Sul territorio di Melfi siamo presenti anche in tante iniziative. Crediamo nel progetto e lo sosterremo adeguatamente”. E poi ancora la famiglia Moretti, con il capostipite, il cavaliere Tomeo, presente all’evento ed a ribadire la sua vicinanza ed il suo apporto. "Noi ci siamo, crediamo al progetto e daremo il nostro contributo, grazie al Sindaco Livio Valvano, che ha voluto la nostra presenza”.

E poi ancora l’amministrazione comunale "Siamo ben lieti di stare al fianco e dare il nostro supporto a questa nuova società che parte con l’entusiasmo e la voglia giusta. Faremo la nostra parte a partire dallo stadio. A breve, ha sottolineato il sindaco Livio Valvano, partiranno i lavori per il rifacimento del manto erboso. Installeremo un erba innovativa (la gramigna), migliore di quella precedente e più funzionale. Entro fine ottobre la squadra giocherà al Valerio che avrà un manto sullo stile dell’Olimpico”.

La guida tecnica è stata affidata ad Andrea Destino, allenatore di Melfi, secondo di Bitetto ai tempi d’oro del club gialloverde. "Grazie a chi mi ha voluto per questa nuova avvincente avventura. Ripartiamo praticamente da zero. Daremo spazio a calciatori locali e del territorio, puntellando la rosa con 4-5 elementi di esperienza”.

In società anche Nino Valerio, figlio dell’indimenticato Arturo e Antonio Lallo, negli ultimi anni figura di riferimento del club. Un doveroso ringraziamento è stato fatto a Peppino Maglione che ha garantito l’iscrizione al campionato di eccellenza e che sarà presente a livello di sponsor con una contribuzione importante.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 14 settembre 2020 alle 21:31 / Fonte: melfi.news24.city.
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print