L’ultimo Benevento-Potenza risale addirittura a 15 anni fa, quando il Santa Colomba non era ancora intitolato al compianto Ciro Vigorito che, al termine di quella stagione, festeggiò l’incredibile scudetto vinto dalla sua Berretti. Contro i lucani, a pochi giorni dal Natale, i giallorossi allenati da Antonio Soda chiusero il girone d’andata archiviando la pratica nel giro di cinque minuti tra il 58′ e il 63′: ci pensarono Clemente e Castaldo a regalare il successo e il terzo posto sotto l’albero in coabitazione con il Crotone a 30 punti, distante quattro lunghezze dal Gallipoli capolista.

Quella stagione, che resterà per sempre scolpita nella storia del calcio beneventano nonostante il finale amaro, culminò con l’inutile vittoria per 3-1 al Viviani (il Gallipoli vinse 3-2 in casa contro il Real Marcianise, gara di fatto finita nella lente della Procura per un caso conclamato di combine) e il secondo posto a quota 64 (salentini primi e promossi in B con 66 punti). Per il Potenza invece l’inizio di un calvario: ultimo posto in campionato, retrocessione e ripescaggio in Prima Divisione, ma la stagione successiva verrà declassato all’ultimo posto per un illecito sportivo contro la Salernitana risalente all’aprile del 2008.

Una piccola rivincita per la Strega e per il suo numero 10, Giampiero Clemente, con il dente avvelenato per quella promozione sfumata in casa nel 2007 per mano dei leoni. Fu in quell’annata che si raggiunse l’apice della rivalità tra giallorossi e rossoblù: girone C del campionato di C2, il Sorrento conquista la promozione con un punto in più (64) rispetto alla Strega, mentre i potentini si classificano terzi ma distanti 9 lunghezze (53), a pari merito con il Gela poi sconfitto nella doppia semifinale playoff. I giallorossi superano invece senza patemi l’ostacolo Monopoli (0-0 in Puglia, 3-0 nel Sannio).

Finale d’andata in un Viviani stracolmo, il Potenza vince di uno scarto grazie alla rete di Pignalosa alla mezz’ora di gioco, ma al ritorno c’è un Santa Colomba gremito e desideroso di riprendersi la C1. Pronti, via e Clemente zittisce gli 800 lucani che affollano il settore ospiti portando il Benevento in vantaggio. La sfida si protrae ai supplementari, al 100′ minuto arriva però la doccia fredda sotto la Sud: Lolaico per Delgado che sfodera un destro imprendibile per Gori. E’ il gol che riporta il Potenza in paradiso a distanza di 13 anni dal fallimento, mentre la Strega resta all’inferno e a fine gara si scatena la guerriglia tra tifosi e poliziotti all’esterno dell’impianto. Un pari dal sapore di vittoria per il Potenza che, però, nel Sannio non ha mai vinto: in cinque precedenti, oltre a quell’1-1, ben quattro successi giallorossi, il primo risalente all’annata 1961/62.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 29 ottobre 2023 alle 19:43 / Fonte: Cronache Del Sannio
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print