Dopo le ultime gare in chiaroscuro il Potenza deve riprendere il proprio cammino e mister Alberto Colombo decide d cambiare le carte in tavola e schiera in partenza un 4-3-4 con Gasparini tra i pali, in difesa propone a sinistra Hadžiosmanović, al centro Monaco (al debutto) e Sbraga, a destra Porcino. Il centrocampo propone Schiattarella centrale supportato da Saporiti e Prezioso, in avanti un tris di qualità e potenza Asencio, Caturano e Rossetti. 

Risponde Roberto Taurino, al debutto sulla panchina dei laziali, con un 3-5-2 che vede davanti a Mastrantonio schierati Piroli, Tartaglie e Cinaglia, a centrocampo Di Renzo, e Bittante agli estremi, Di Paolantonio centrale supportato da Frediani e Parlati. In avanti la coppia Silipo-Costantino.

PRIMO TEMPO. Parte forte il Potenza che chiude nella propria metà campo il Monterosi, un assedio con situazioni degne di nota con Caturano anche se controllate dalla difesa dei biancorossi. Al 14' Mastrantonio di pugni su cross di Saporiti, un minuto dopo è Asencio che cade in area m l'arbitro del mach Vergaro di Bari lascia correre. la squadra di Taurino ci prova ad allentare la tensione e guadagna un paio di corner senza esito ma è ancora Caturano a sfiorare il gol su cross basso di Rossetti, ancora Mastrantonio si trova tra le braccia un tiro di Asencio su schema di calcio di punizione. Ancora Asencio spizza la palla che sfiora l'incrocio dei pali. La partita diventa bella con azioni da una parte e dall'altra anche se il Potenza mantiene una certa superiorità, i laziali ci provano con Silipo e Costantino neutralizzato da un provvidenziale intervento difensivo di Monaco che devia in corner. Un po' di fiducia e il Monterosi ci riprova, conquistando metri e corner. Dall'altro lato Schiattarella sbaglia un calcio di punizione, mentre al 44' arriva il primo calcio d'angolo per i rossoblu di casa grazie a un provvidenziale intervento di Cinaglia su Asencio, il tempo si chiude con un ultimo tentativo del Potenza su corner.

SECONDO TEMPO. La seconda frazione di gioco parte senza sostituzioni con il Monterosi più alto e con un pressing per disturbare i rossoblu di casa ma al 50' la prima azione del Potenza, tutta di prima, che costringe la difesa laziale a chiudere in corner. Qualche decisione poco precisa anche nel secondo tempo da parte dell'arbitro barese Vergaro contestato anche da pubblico di casa, Caturano al 59' ci prova di testa ma Mastrantonio devia in corner, sul calcio d'angolo l'attaccante rossoblu viene pescato in fuorigioco. Il primo giallo della gara tocca a Parlati del Monterosi per un intervento duro su Schiattarella. Al 63' Colombo cambia facendo entrare Volpe per Rossetti e Steffè per Saporiti, poi Schiattarella si fa ammonire per fallo su Di Rienzo il clima si surriscalda in campo con il direttore di gara che riporta la calma, poi Taurino fa entrare Sini al posto di Cinaglia. Al 70' ancora un'opportunità per Caturano che alza la mira dopo una triangolazione con Asencio, il Monterosi ha due buone opportunità al 76' e al 77' con Silipo che prima sfiora il palo e poi su uscita maldestra di Gasperini spreca tutto mandando il pallone in Curva. Tra una sostituzione e l'altra, Ekuban per Silipo, Fantacci per Costantino e Vano per Frediani, che si fa ammonire, i cambi di mister Taurino, Porcino batte una punizione senza esito e Gagliano trova il settimo corner per i lucani che è quello decisivo della partita:: Steffè dalla destra batte, Candellori fa sponda per Caturano che trova la respinta corta di Mastrantonio con Monaco lesto a insaccare sotto la traversa festeggiando nel migliore dei modi l'esordio in rossoblu. Il Viviani esplode! Verrengia, seduto in panchina, è il più contento, talmente felice che si becca un cartellino giallo per esultanza eccessiva, questo è un segno dell'unità della squadra. Al 90' è ancora il Potenza che con Candellori colpisce la traversa su punizione di Laaribi deviata dalla barriera con un sinistro velenoso. Nei cinque minuti di recupero gloria per Gasparini che anticipa in uscita Di Renzo lanciato in profondità. Anche il secondo tempo e la partita si chiude con un corner per il Potenza e l'apoteosi dei circa 3.000 tifosi presenti al Viviani, anche se alla fine le ruggini in campo diventano un parapiglia tra i giocatori sedati dai dirigenti delle due squadre.

Il Potenza raggiunge 10 punti in classifica e, in attesa dei risultati di domani,torna al secondo posto dietro Juve Stabia e Latina con la squadra laziale clamorosamente battuta in casa dal Brindisi per 1-3. Mercoledì la Coppa Italia ancora con la Juve Stabia a Castellammare poi la sfida del Partenio con l'Avellino, lunedì 9 ottobre, che misurerà le potenziali degli uomini di Colombo.

Il Tabellino
POTENZA - MONTEROSI 1-0
Marcatori: 38' st Monaco (P)

POTENZA (4-3-3): Gasparini, Monaco, Caturano, Rossetti (17' st Volpe), Prezioso (34' st Candellori), Sbraga, Porcino, Schiattarella (34' st Laaribi), Saporiti (17' st Steffè), Asencio (27' st Gagliano), Hadziosmanovic.
A disposizione: Alastra, Maddaloni, Armini, Mata, Verrengia, Hristov.
Allenatore: Alberto Colombo

MONTEROSI (3-5-2): Mastrantonio, Di Renzo, Dipaolantonio, Costantino (36' st Vano), Frediani (36' st Fantacci), Cinaglia (24' st Sini), Tartaglia, Parlati, Piroli, Bittante, Silipo (32' st Ekuban).
A disposizione: Rigon, Di Francesco, Giordani, Perrotta, Conti, Palazzino, Tolomello, Ferreri.
Allenatore: Roberto Taurino

Arbitro: Giorgio Vergaro di Bari
Assistenti: Davide Conti di Seregno - Mario Pinna di Oristano
Quarto ufficiale: Gennaro Decimo di Napoli

NOTE: serata con cielo poco nuvoloso, 18°C circa. Spettatori paganti 2.759, nessun tifoso ospite, per un incasso di e 29.285,98 euro. Ammoniti: Parlati, Frediani (M), Schiattarella, Verrengia dalla panchina (P).  Angoli: 8-6. Recupero: 1' pt, 5' st.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 30 settembre 2023 alle 21:40
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print