Tornano a salire i livelli di criticità in Italia. È, in sintesi, quel che emerge dall’ultimo rapporto annuale prodotto dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive. Il report presenta nel dettaglio i dati sull’andamento degli incontri di calcio nella stagione 2022/2023, con una analisi approfondita dalla serie A ai campionati dilettantistici, passando per le coppe nazionali e le competizioni internazionali, una comparazione con i campionati precedenti e tutte le varie attività di contrasto prodotte (arresti, denunce e Daspo).
L’analisi della stagione scorsa era molto importante essendo la prima caratterizzata dalla riapertura degli impianti al pieno della loro capienza (avvenuta a partire dal 1° aprile 2022) e senza le restrizioni delle due stagioni precedenti.
“In linea generale – si legge nella premessa –, nel periodo di riferimento si è registrato un progressivo innalzamento dei livelli di criticità rispetto agli ultimi campionati, compresi quelli antecedenti all’emergenza pandemica, ed è accresciuto anche il numero degli operatori delle Forze dell’Ordine impiegati nei servizi di ordine e sicurezza pubblica connessi alle partite disputate nella stagione in esame”.
L’Osservatorio evidenzia dei segnali di cambiamento, per quel che concerne il comportamento delle tifoserie, già iniziati nella stagione 2021/2022, ovvero una sempre più marcata tendenza a prediligere gli spostamenti per le gare in trasferta con mezzi privati o a noleggio. Sono sempre meno frequenti i viaggi con i tradizionali pullman “con l’effetto di rendere più difficoltosa l’attività di controllo da parte delle forze di polizia, sia lungo gli itinerari che nelle fasi di afflusso nei centri urbani”.
Altro aspetto rimarcato nel rapporto è l’aumento di scontri tra le frange più accanite al di fuori degli impianti sportivi, molto spesso nei luoghi adiacenti gli stadi o lungo le vie di transito dei tifosi in trasferta, situazione che si è verificata anche a Foggia.
In totale, nella scorsa stagione sono stati monitorati 2662 incontri di calcio (381 di serie A, 390 di serie B, 1188 di Serie C, 519 di campionati dilettantistici, 46 di competizioni internazionali, 113 di Coppa Italia e Coppa Italia di C e 25 amichevoli) per un impiego complessivo di quasi 234mila operatori delle forze dell’Ordine.
L’innalzamento delle criticità è evidente soprattutto nel dato relativo agli incontri con feriti: nel 2022/2023 sono stati 113 (quasi il doppio rispetto alla stagione precedente), dato in crescita anche rispetto alle stagioni pre-pandemia. Situazione analoga per quel che concerne il numero dei feriti tra i civili (101), e forze di polizia (147). Anche il dato delle denunce e degli arresti è in netto aumento: nel 2022/23 il numero delle persone denunciate ha superato quota 2mila, mentre le persone arrestate sono state 125, in crescita del 22,5% rispetto alla stagione 2018/19.
Nella terza serie, dove giocano Foggia e Audace Cerignola, i dati rilevati dall’Osservatorio sono più o meno in linea con quelli della precedente stagione: in totale sono 27 le persone rimaste ferite, 18 tra le forze dell’ordine, 8 tra i civili più uno steward 8 i civili feriti.
Numeri che, ahinoi, vedono Foggia assoluta protagonista. Sono, infatti, 8 i feriti negli scontri che hanno visto coinvolti i supporter rossoneri (ovvero il 30% rispetto al totale dei feriti registrati in serie C), 6 tra le forze di polizia e 2 tra i civili. A seguire, Avellino e Sangiuliano. Tra i club coinvolti figura anche l’Audace Cerignola con un ferito tra le forze dell’ordine.
Su scala nazionale, il dato di Foggia resta tra i più gravi: nella tabella delle tifoserie che hanno fatto registrare più feriti c’è Napoli in cima con 23 feriti (15 dei quali tra i tifosi), uno in più di Genova (dove però è ben più alta la percentuale di operatori delle forze dell’ordine rimasti feriti). Seguono Nocerina (13), Sampdoria (11), che precedono Foggia e Brescia.
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:42 Il pilota potentino Rocco Mazzola trionfa nel Campionato Italiano GT Endurance!
- 19:30 Cosenza ambizioso, Ricciardi avverte le avversarie: “Abbiamo tutto per tornare subito in Serie B”
- 19:16 Monopoli, Chiricallo sposa la linea Macchia: “Servono strutture adeguate o ogni ambizione è vana”
- 18:43 Giudice sportivo, nessuna sanzione per il Potenza e per il Picerno
- 17:16 Il Crotone sottoposto ad amministrazione giudiziaria per 12 mesi
- 16:54 Triestina senza pace, altra penalizzazione di 13 punti
- 15:31 Invicta Matera, schema geniale su corner, il gol diventa virale
- 15:04 Il derby potentino affidato a un arbitro marchigiano
- 13:39 Coppa Italia di Serie C, il programma del secondo turno eliminatorio
- 12:04 PotenzaAddio tra il Potenza e Mattia Rossetti, l'attaccante in D alla Sarnese
- 11:21 Katia Buchicchio è Miss Italia 2025, la prima lucana
- 19:31 Cambio al vertice della Legione Carabinieri “Basilicata” arriva il Generale di Brigata Luca Mennitti
- 18:53 Cambio al vertice della Ternana? C’è anche Ferrero dietro le quinte
- 18:30 Patron Guarascio sui pochi tifosi: “Perché andare allo stadio quando ci sono Sky e il mare?”
- 18:21 PicernoPicerno ko, De Luca non cerca alibi: “Responsabilità mia, ma il gruppo crescerà”
- 18:05 Undici metri di pura follia: la Serie D regala una domenica da ricordare
- 17:38 Cavese, atto vandalico in Curva Sud "Catello Mari", ignoti hanno divelto le recinzioni
- 15:05 Concluse le indagini per rissa tra alcuni calciatori del Potenza e tifosi
- 13:39 #MondoPotenzaSerie C, Girone C: il regno dell’equilibrio
- 11:27 Il Messina in liquidazione giudiziale, campionato di Serie D a rischio
- 22:27 Serie C Sky wifi girone C i risultati della quarta giornata
- 21:24 Picerno, il Dg Greco: "Il Potenza è una delle migliori squadre del girone ma mi aspetto una risposta immediata"
- 20:22 PotenzaGiovanili Potenza, vincono all'esordio U17 e U15
- 20:02 Serie D girone H, i risultati della 2ª giornata, un punto per Francavilla e Ferrandina
- 19:17 Eccellenza lucana, i risultati della 2ª giornata, guidano San Cataldo, Oppido e Policoro
- 19:03 Promozione lucana, i risultati della 2ª giornata. In vetta Lavello e Matera
- 14:52 PotenzaTanti addetti ai lavori hanno assistito alla gara del Viviani tra Potenza e Crotone
- 17:33 #MondoPotenzaIL BUONO, IL BRUTTO E L'ANATRIELLO
- 15:26 Violenza e paura in Serie D: presidente aggredito nei pressi della sua abitazione
- 15:10 “Io Amo il Potenza” al fianco dei più piccoli: parte la raccolta di materiale scolastico!
- 14:58 CalciomercatoDopo oltre 300 presenze tra i pro, l’ex Potenza Hadžiosmanović sceglie l’Eccellenza!
- 13:14 PotenzaPotenza-Crotone 3-3, De Giorgio: "Un punto meritato contro una squadra di qualità"
- 12:30 Il tecnico del Crotone Longo: "Prestazione da squadra vera, ma serviva più concretezza"
- 06:00 PotenzaPotenza-Crotone 3-3, le pagelle: D’Auria salva il Potenza, per la difesa è notte fonda
- 01:35 Potenza-Crotone 3-3: video, gol e highlights
- 23:57 PotenzaPotenza-Crotone, spettatori e incasso della partita
- 22:50 I risultati di oggi del 4° turno del girone C della Serie C sky wifi
- 22:34 PotenzaPotenza-Crotone finisce come lo scorso anno tre a tre: partita dalle mille emozioni al Viviani!
- 20:30 Potenza-Crotone 3-3, i rossoblu di De Giorgio la recuperano
- 19:30 POTENZA-CROTONE, le formazioni ufficiali
- 17:44 PotenzaIl calendario del Potenza dall'8ª alla 16ª giornata
- 14:47 Crotone, i convocati per la trasferta di Potenza
- 14:44 Salta l'esordio di Caturano con la maglia del Catania? Ecco perchè
- 10:47 Potenza-Crotone, ecco quanti biglietti sono stati venduti nel settore ospiti
- 10:42 PotenzaCIAO ELISA
- 10:00 PotenzaEcco dove vedere Potenza-Crotone
- 09:00 PotenzaPotenza-Crotone: previsioni meteo al "Viviani"
- 08:00 PotenzaIl Potenza anti-Crotone è (quasi) pronto
- 01:18 Potenza12 SETTEMBRE, 32 ANNI FA