Matera-Barletta, in programma domenica pomeriggio allo stadio XXI Settembre-Franco Salerno, si giocherà a porte chiuse, un provvedimento adottato dal Prefetto di Matera probabilmente a seguito degli incidenti tra le tifoserie di Altamura e Matera nella gara di due settimane fa. Il provvedimento segue quello del divieto di trasferta a Venosa per i tifosi materani nella gara contro il Lavello.

Perplessità è stata espressa dal presidente dei biancazzurri Antonio Petraglia in un comunicato postato sulla pagina Social ufficiale: "Resto perplesso. Oggi pomeriggio, con il ns media social manager, volevamo postare dei frames riguardanti le due straordinarie prodezze tecniche del ns Vincenzo Ferrara in occasione dei primi nostri due goals realizzati ieri a Venosa. Nel mentre, riceviamo un provvedimento dalla Prefettura di Matera che stabilisce che la partita di domenica contro il Barletta (che doveva esprimere una bella Festa di sport tra due comunità amiche ) si dovrà giocare a porte chiuse. Onestamente, da Presidente, Avvocato, Uomo della strada e di sport fatico a comprenderne il senso e le finalità. D’altronde, avevamo un eloquente precedente: il divieto di trasferta dei tifosi della Cavese a Matera, sulla base di una presunta rivalità tra le due tifoserie ricercata nella notte dei tempi. Ed una amara riflessione per chiudere il cerchio: i fatti accaduti ad Altamura, addotti come motivazione del divieto, avrebbero potuto essere evitati se quegli spazi percorsi dal tifo Materano (costituito anche da famiglie e bimbi) fossero stati presidiati da un adeguato servizio di ordine pubblico che abbiamo stentato molto a riscontrare. Ovviamente , da uomo di Legge e sport, posso affermare che non resta che una strada da percorrere nell’immediatezza: quella della Giustizia".

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 18 aprile 2023 alle 19:49 / Fonte: FC Matera
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print