© foto di Daniele Buffa/Image Sport
La UEFA ha comunicato ufficialmente l'abolizione del valore doppio del gol in trasferta in tutte le competizioni.
Nel caso in cui le due squadre avessero segnato tra andata e ritorno lo stesso numero di gol. In questi casi, la squadra che aveva segnato il maggior numero di gol fuori casa era considerata la vincitrice della sfida e si qualificava al turno successivo della competizione. Se le due squadre avevano segnato lo stesso numero di gol in casa e in trasferta al termine dei tempi regolamentari, si procedeva prima ai tempi supplementari e poi, se non venivano segnati altri gol, ai calci di rigore.
Ecco la nota della UEFA:
In seguito alla proposta della Commissione Competizioni UEFA per Club e della Commissione Calcio Femminile UEFA, il Comitato Esecutivo UEFA ha approvato oggi la proposta di rimuovere la cosiddetta regola dei gol in trasferta da tutte le competizioni per club UEFA (maschili, femminili e giovanili) a partire dalle fasi di qualificazione delle competizioni 2021/22.
La regola dei gol in trasferta veniva applicata per determinare il vincitore di una sfida a eliminazione diretta che prevedeva due partite - una partita in casa e una in trasferta - nel caso in cui le due squadre avessero segnato tra andata e ritorno lo stesso numero di gol. In questi casi, la squadra che aveva segnato il maggior numero di gol fuori casa era considerata la vincitrice della sfida e si qualificava al turno successivo della competizione. Se le due squadre avevano segnato lo stesso numero di gol in casa e in trasferta al termine dei tempi regolamentari, si procedeva prima ai tempi supplementari e poi, se non venivano segnati altri gol, ai calci di rigore.
Con la decisione di eliminare questa regola, le sfide che terminano in pareggio con le due squadre che hanno segnato lo stesso numero di gol tra andata e ritorno, non verrebbero decise in base al numero di gol segnati in trasferta, ma si giocherebbero due tempi supplementari da 15 minuti alla fine della gara di ritorno e, nel caso in cui le squadre segnassero lo stesso numero di gol o nessun gol durante questi tempi supplementari, i calci di rigore determinerebbero la squadra che si qualifica alla fase successiva della competizione.
Dato che i gol in trasferta non avrebbero più un peso aggiuntivo per decidere un confronto, tale parametro verrebbe anche eliminato dai criteri utilizzati per determinare le classifiche quando due o più squadre sono a pari punti nella fase a gironi, ovvero dai criteri applicati alle partite giocate dalle squadre in questione. Il principio non verrebbe eliminato dai cosiddetti criteri aggiuntivi applicati a tutte le partite dei gironi se le squadre sono in uno stato di parità assoluta (conterebbe quindi il maggior numero di gol segnati in trasferta in tutte le partite dei gironi), al fine di mantenere un numero massimo di criteri sportivi.
Le statistiche dalla metà degli anni '70 ad oggi mostrano una chiara tendenza alla continua riduzione del divario tra il numero di vittorie in casa/trasferta (da 61%/19% a 47%/30%) e il numero medio di gol a partita segnati in casa/trasferta (da 2,02/0,95 a 1,58/1,15) nelle competizioni maschili, mentre dal 2009/10, la media dei gol per partita è rimasta molto stabile nella UEFA Women's Champions con una media complessiva di 1,92 per le squadre in casa e 1,6 per quelle in trasferta.
Molti fattori diversi possono avere influenzato questo declino del 'fattore casa', tra i quali una migliore qualità del campo e dimensioni standardizzate del terreno di gioco, migliori infrastrutture dello stadio, condizioni di sicurezza più elevate, una maggiore tutela dell'arbitraggio (e più recentemente l'introduzione di supporti tecnologici come GLT e VAR), una copertura televisiva più ampia e articolata delle partite, condizioni di viaggio più confortevoli, un calendario calcistico serrato che impone il turnover e cambiamenti nei formati delle competizioni. Tutti questi elementi hanno influenzato il modo di giocare delle squadre e hanno reso sempre più labile il confine tra casa e trasferta.
Commentando l'abolizione della regola dei gol in trasferta, il presidente UEFA, Aleksander Čeferin, ha dichiarato:
"La regola dei gol in trasferta è stata una parte intrinseca delle competizioni UEFA sin dalla sua introduzione nel 1965. Tuttavia, la questione della sua abolizione è stata discussa in varie riunioni UEFA negli ultimi anni. Anche se non c'è stata unanimità di vedute, molti allenatori, tifosi e altri protagonisti del calcio hanno messo in dubbio la sua equità e hanno espresso la preferenza per l'abolizione della regola".
Čeferin ha aggiunto: "L'impatto della regola adesso va contro il suo scopo originale, in quanto, di fatto, ora dissuade le squadre di casa - soprattutto nei primi tempi - dall'attaccare, perché temono di subire un gol che darebbe agli avversari un vantaggio fondamentale in vista del ritorno. Si rimprovera anche l'ingiustizia, soprattutto nei tempi supplementari, di obbligare la squadra di casa a segnare due gol se la squadra in trasferta ne ha segnato uno".
"È giusto ammettere che il fattore casa oggi non è più significativo come un tempo", ha concluso il presidente UEFA. "Prendendo in considerazione l'uniformità del calcio in tutta Europa dal punto di vista dello stile del gioco e molti altri fattori diversi che hanno portato a un declino del vantaggio casalingo, il Comitato Esecutivo UEFA ha preso la decisione corretta nell'adottare la posizione secondo cui non è più opportuno che un gol in trasferta abbia più peso di uno segnato in casa".
Autore: Redazione 1 TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:42 Il pilota potentino Rocco Mazzola trionfa nel Campionato Italiano GT Endurance!
- 19:30 Cosenza ambizioso, Ricciardi avverte le avversarie: “Abbiamo tutto per tornare subito in Serie B”
- 19:16 Monopoli, Chiricallo sposa la linea Macchia: “Servono strutture adeguate o ogni ambizione è vana”
- 18:43 Giudice sportivo, nessuna sanzione per il Potenza e per il Picerno
- 17:16 Il Crotone sottoposto ad amministrazione giudiziaria per 12 mesi
- 16:54 Triestina senza pace, altra penalizzazione di 13 punti
- 15:31 Invicta Matera, schema geniale su corner, il gol diventa virale
- 15:04 Il derby potentino affidato a un arbitro marchigiano
- 13:39 Coppa Italia di Serie C, il programma del secondo turno eliminatorio
- 12:04 PotenzaAddio tra il Potenza e Mattia Rossetti, l'attaccante in D alla Sarnese
- 11:21 Katia Buchicchio è Miss Italia 2025, la prima lucana
- 19:31 Cambio al vertice della Legione Carabinieri “Basilicata” arriva il Generale di Brigata Luca Mennitti
- 18:53 Cambio al vertice della Ternana? C’è anche Ferrero dietro le quinte
- 18:30 Patron Guarascio sui pochi tifosi: “Perché andare allo stadio quando ci sono Sky e il mare?”
- 18:21 PicernoPicerno ko, De Luca non cerca alibi: “Responsabilità mia, ma il gruppo crescerà”
- 18:05 Undici metri di pura follia: la Serie D regala una domenica da ricordare
- 17:38 Cavese, atto vandalico in Curva Sud "Catello Mari", ignoti hanno divelto le recinzioni
- 15:05 Concluse le indagini per rissa tra alcuni calciatori del Potenza e tifosi
- 13:39 #MondoPotenzaSerie C, Girone C: il regno dell’equilibrio
- 11:27 Il Messina in liquidazione giudiziale, campionato di Serie D a rischio
- 22:27 Serie C Sky wifi girone C i risultati della quarta giornata
- 21:24 Picerno, il Dg Greco: "Il Potenza è una delle migliori squadre del girone ma mi aspetto una risposta immediata"
- 20:22 PotenzaGiovanili Potenza, vincono all'esordio U17 e U15
- 20:02 Serie D girone H, i risultati della 2ª giornata, un punto per Francavilla e Ferrandina
- 19:17 Eccellenza lucana, i risultati della 2ª giornata, guidano San Cataldo, Oppido e Policoro
- 19:03 Promozione lucana, i risultati della 2ª giornata. In vetta Lavello e Matera
- 14:52 PotenzaTanti addetti ai lavori hanno assistito alla gara del Viviani tra Potenza e Crotone
- 17:33 #MondoPotenzaIL BUONO, IL BRUTTO E L'ANATRIELLO
- 15:26 Violenza e paura in Serie D: presidente aggredito nei pressi della sua abitazione
- 15:10 “Io Amo il Potenza” al fianco dei più piccoli: parte la raccolta di materiale scolastico!
- 14:58 CalciomercatoDopo oltre 300 presenze tra i pro, l’ex Potenza Hadžiosmanović sceglie l’Eccellenza!
- 13:14 PotenzaPotenza-Crotone 3-3, De Giorgio: "Un punto meritato contro una squadra di qualità"
- 12:30 Il tecnico del Crotone Longo: "Prestazione da squadra vera, ma serviva più concretezza"
- 06:00 PotenzaPotenza-Crotone 3-3, le pagelle: D’Auria salva il Potenza, per la difesa è notte fonda
- 01:35 Potenza-Crotone 3-3: video, gol e highlights
- 23:57 PotenzaPotenza-Crotone, spettatori e incasso della partita
- 22:50 I risultati di oggi del 4° turno del girone C della Serie C sky wifi
- 22:34 PotenzaPotenza-Crotone finisce come lo scorso anno tre a tre: partita dalle mille emozioni al Viviani!
- 20:30 Potenza-Crotone 3-3, i rossoblu di De Giorgio la recuperano
- 19:30 POTENZA-CROTONE, le formazioni ufficiali
- 17:44 PotenzaIl calendario del Potenza dall'8ª alla 16ª giornata
- 14:47 Crotone, i convocati per la trasferta di Potenza
- 14:44 Salta l'esordio di Caturano con la maglia del Catania? Ecco perchè
- 10:47 Potenza-Crotone, ecco quanti biglietti sono stati venduti nel settore ospiti
- 10:42 PotenzaCIAO ELISA
- 10:00 PotenzaEcco dove vedere Potenza-Crotone
- 09:00 PotenzaPotenza-Crotone: previsioni meteo al "Viviani"
- 08:00 PotenzaIl Potenza anti-Crotone è (quasi) pronto
- 01:18 Potenza12 SETTEMBRE, 32 ANNI FA