Il Comune di Tito (Potenza) è stato designato “Città Europea dello Sport 2028” dall’Associazione delle Capitali Europee dello Sport (ACES Europe).

Il riconoscimento è stato assegnato sulla base dell’impegno dimostrato nella promozione dello sport come strumento per migliorare il benessere della popolazione, favorire l’integrazione sociale e supportare i processi educativi. Secondo le motivazioni espresse dalla Commissione, Tito si è distinta per una politica sportiva d’eccellenza, impianti moderni e funzionali, un’offerta ampia di attività e un programma ricco e strutturato.

Il dossier presentato dal Comune, inizialmente candidato per il 2027, ha ottenuto un punteggio molto elevato, convincendo la Commissione a conferire il titolo per l’anno 2028, in linea con la pianificazione pluriennale prevista da ACES Europe. Particolare apprezzamento è stato espresso per la visione strategica di lungo termine e il piano triennale 2025-2028, che prevede iniziative concrete e ben articolate.

Nel periodo che precede il 2028, Tito ospiterà una vasta gamma di eventi sportivi e attività pensate per tutte le fasce d’età, con un’attenzione particolare all’inclusione, alla partecipazione e alla promozione di stili di vita sani.

Esprimendo soddisfazione per il prestigioso traguardo, il sindaco Fabio Laurino ha dichiarato: “Lo sport, insieme alla cultura e ai suoi valori, è uno degli assi portanti dello sviluppo del nostro territorio. Nei prossimi anni lavoreremo per rafforzare questa visione, creando sinergie con i comuni vicini e promuovendo una crescita condivisa e sostenibile su scala regionale.”

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 15:00 / Fonte: Ansa
Autore: Marco Laguardia
vedi letture
Print