Raccolti in fretta e furia, palloni, sagome e attrezzature varie del Sorrento sono stati accatastati ieri all’esterno della Ciro Immobile Academy di Torre del Greco. Il provvedimento di sequestro giudiziario dell’impianto ha colto di sorpresa la società rossonera, costretta ancora una volta a fare i conti con l’emergenza logistica che la accompagna dalla promozione in Serie C.

Senza uno stadio “proprio” sin dal ritorno tra i professionisti, il Sorrento non ha mai potuto contare sull’utilizzo dello storico Stadio Italia, da tempo indisponibile e attualmente chiuso per lavori di ristrutturazione, interrotti da oltre cinque mesi.

Fino a ieri, la squadra trovava ospitalità nei campi dell’Academy gestita dalla famiglia del bomber del Bologna, Ciro Immobile, ex rossonero ai tempi delle giovanili e ancora molto legato all’ambiente. Ora, con la struttura sotto sequestro, il club del presidente Giuseppe Cappiello è stato costretto a cercare in extremis un’alternativa.

Per i prossimi tre giorni, l’unica soluzione disponibile è l’impianto di Terzigno, che già ospita la formazione Primavera. Ma resta l’incognita sul medio e lungo periodo.

«Siamo rimasti spiazzati dal provvedimento – ha dichiarato il presidente Cappiello – e ora stiamo cercando una nuova sistemazione, cosa tutt'altro che semplice a questo punto della stagione. È l’ennesima difficoltà logistica che dobbiamo affrontare, in un contesto che ci penalizza da tre anni. Lo Stadio Italia è inutilizzabile anche solo per gli allenamenti. In questo momento ci sentiamo apolidi, e con noi lo sono non solo i calciatori della prima squadra, ma anche tutti i ragazzi del nostro settore giovanile».

Proprio le giovanili, dall’Under 15 all’Under 18, si erano stabilite a Torre del Greco insieme alla prima squadra, trovando finalmente una parvenza di stabilità. Ora anche quel fragile equilibrio è saltato. E il Sorrento si ritrova ancora una volta senza una casa, dentro e fuori dal campo.

Sezione: Le avversarie / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 18:05 / Fonte: Gazzetta Dello Sport
Autore: Marco Laguardia
vedi letture
Print