Dopo la Supercoppa Italiana, l'Inter vince anche la Coppa Italia e adesso può concentrarsi, oltre che sulla ricorsa a uno dei primi quattro posti in campionato, sulla finale di Champions del 10 giugno a Istanbul. All'Olimpico contro una Fiorentina che ha la forza e la bravura di passare in vantaggio, decide la doppietta di Lautaro Martinez (al 100° e 101° centro in nerazzurro), ora a quota 27 gol stagionali e sempre più simile al connazionale Milito in versione triplete. E' un altro trionfo per Inzaghi, il settimo consecutivo in una finale per l'allenatore piacentino: fossimo nello strafavorito Guardiola, un po' preoccupati lo saremmo. Perché Simone nelle partite secche è un mago, un fenomeno, e la sua Inter non trema, neppure quando va sotto. E' un messaggio per il City: i nerazzurri sanno soffrire e lottare. All'Ataturk può succedere di tutto.
SCELTE E CONSEGUENZE Italiano schiera la squadra titolare, quella risparmiata domenica a Torino contro i granata (unico confermato Martinez Quarta): in avanti c'è Cabral con alle spalle Nico Gonzalez, Bonaventura e Ikoné. Inzaghi, all'ottava finale della sua carriera, schiera l'undici... di Coppa con due variazioni significative, ovvero Handanovic al posto di Onana e Brozovic per l'infortunato Mkhitaryan; in avanti Dzeko ancora preferito a Lukaku per far coppia con Lautaro. Il riscaldamento scivola via con la Curva Nord nerazzurra che non canta in polemica per la distribuzione dei biglietti della finale di Champions decisa dal club (i cori iniziano al 15'), mentre la Sud viola fa sentire forte la sua voce spingendo la squadra. L'atmosfera, complice il bellissimo spettacolo pre gara organizzato dalla Lega, è quella del grande evento e la Viola "stappa" subito l'incontro grazie a Nico Gonzalez, lesto a concludere un'azione iniziata dal recupero di Dodo (su lancio sballato di Acerbi), orchestrata da Bonaventura e rifinita dal cross di Ikoné. C'è molto di Italiano in questo gol: dalla scelta di invertire rispetto al solito gli esterni offensivi alla decisione di utilizzare Bonaventura come trequartista, abile anche in fase di non possesso su Brozovic.
TORO SCATENATO L'Inter, sotto nel punteggio dopo neppure 180 secondi, risponde con una conclusione da ottima posizione di Dzeko deviata in angolo, ma accusa il colpo e si vede che la Fiorentina ha più gamba, più coraggio nel pressing alto e più sicurezza nel palleggio. Milenkovic e Martinez Quarta anticipano sempre Lautaro e Dzeko, ma alla prima occasione in cui il meccanismo dei due centrali viola non funziona, il bosniaco su assist dell'argentino si divora l'1-1 da ottima posizione. La chance fallita, però, fa scattare qualcosa nella testa dei nerazzurri che iniziano ad affondare meglio negli spazi: Dzeko non è concreto, ma in compenso Lautaro, servito da un delizioso filtrante di Brozovic e tenuto in gioco da Milenkovic, in diagonale fa 1-1 con il gol numero cento in nerazzurro. Adesso è tutta un'altra gara perché l'Inter si esalta, alza il numero dei giri del motore, fa pesare la sua qualità e i duelli uno contro uno a tutto campo di Italiano incidono meno. Il resto lo fa... la variabile Toro, letteralmente immarcabile: Barella lo cerca con un gran cross e l'argentino di destro, al volo, fulmina ancora Terracciano per il 2-1.
LA VIOLA CI PROVA Nella ripresa l'Inter pensa più a controllare che ad affondare e la Viola riprende coraggio. I toscani collezionano angoli e si rendono pericolosi prima con una punizione fuori di poco di Biraghi e poi con un colpo di testa di Cabral. Inzaghi capisce che servono energie fresche e cambia prima dell'ora di gioco, per la precisione al 58': dentro Lukaku e De Vrij, fuori Dzeko (che non la prende bene) e l'ammonito Bastoni. Italiano risponde con Sottil per Ikoné e Mandragora per Castrovilli. Acerbi va a fare il marcatore di sinistra nella difesa a tre e la Fiorentina, che da quella parte a Nico Gonzalez, alza ancora di più Dodo. La fisicità di Lukaku, cercato spesso dai compagni, "pesa" quando, dopo aver vinto il duello con Martinez Quarta, scarica un sinistro che Terracciano respinge. Per tamponare sulla fascia sinistra Inzaghi si gioca la carta Gosens (out Dimarco), ma la Viola va... "all in" con Jovic per Amrabat e Ranieri per l'ammonito Quarta. Il 4-2-4 di Italiano, che piazza l'ex Real al fianco di Cabral più Gonzalez e Sottil larghi, è un segnale chiaro: per l'Inter è in arrivo una mareggiata. Handanovic respinge su Nico Gonzalez, poi il sinistro di Biraghi sorvola di pochissimo la traversa. L'Inter arretra, ma non rinuncia a ripartire e Gosens non concretizza un gran cross di Lukaku. La partita diventa vibrante e ci vuole un ottimo Handanovic per fermare Jovic, servito da Bonaventura, e poi per bloccare l'incornata di Cabral. Gli uomini di Italiano hanno più spinta e Jovic con un colpo di testa va di nuovo a un soffio dal 2-2. Inzaghi pesca dalla panchina Gagliardini e Correa per Calhanoglu e Lautaro: doppio cambio per provare a contenere, ma il centrocampista espulso dopo 40' domenica a Napoli, viene fischiato. I nerazzurri aspettano la fine "giocando" con il cronometro e facendo pesare l'esperienza. Dopo 5' di recupero Irrati fischia e scatta la festa interista.
Autore: Redazione 2 TuttoPotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 23:55 Questa notte torna l'ora solare
- 22:23 PicernoPicerno, il dg Greco: "È inaccettabile l'atteggiamento. Molti degli attuali calciatori andranno fuori lista fino al termine della stagione"
- 19:13 PotenzaCosenza–Potenza, ecco quanti biglietti sono stati staccati nel settore ospiti
- 17:47 PicernoPicerno, è notte fonda: Atalanta U23 travolge i lucani 6-2!
- 14:23 A Cosenza, il Potenza troverà un "Marulla" quasi deserto: continua la protesta della Curva Nord
- 14:15 PotenzaPrimavera 3, il Potenza travolge il Trapani con un poker!
- 12:39 «Potenza resterà sempre nel mio cuore»: Addio a Mario Degrassi, simbolo del Potenza "Miracolo"
- 12:14 Girone C, Nell’anticipo l’Altamura espugna Foggia: oggi prosegue l’11ª giornata con tre sfide in programma!
- 11:32 Cosenza, dubbi di formazione per Buscè: Garritano verso il ritorno dal 1’
- 10:58 Potenzainizia il weekend del settore giovanile: Primavera in campo in questi minuti, nel pomeriggio doppio derby contro il Picerno!
- 20:23 Acquedotto Lucano lancia l'allerta: "Pertusillo e Monte Cotugno mostrano una situazione preoccupante"
- 18:54 PotenzaDomenica speciale per De Giorgio: il tecnico del Potenza per la prima volta da avversario nella "sua" Cosenza!
- 18:46 Il "derby" Foggia-Team Altamura di questa sera apre l'undicesimo turno del girone C!
- 18:34 PicernoPicerno, Bertotto in vista della trasferta di Bergamo: “Contro l’Atalanta U23 serviranno forza mentale e fisica”
- 18:11 PotenzaDe Giorgio carica il Potenza: “Serve fame e cattiveria per tornare a vincere”
- 17:55 Cambio al Vertice del Comando Militare Esercito “Basilicata”: il Colonnello Franciosa subentra al Colonnello Scotto
- 20:47 PotenzaMentre a Potenza...
- 20:38 Anche a Cosenza pensano a uno stadio nuovo
- 19:29 Basilia BCC Potenza, seconda vittoria stagionale: superata Castellammare di Stabia!
- 19:10 Triestina, odissea senza fine: raggiunti i 20 punti di penalizzazione in questa stagione!
- 18:56 CalciomercatoPicerno, rinforzo tra i pali: in arrivo l’ex Potenza Richard Marcone!
- 18:50 Serie C Sky Wifi, numeri record: stadi sempre più pieni!
- 18:24 Picerno–Cavese, partita ad alto rischio: vietata la trasferta per i tifosi ospiti!
- 15:39 UNIBAS, il prestigioso "Best Student Paper Award" al dottorando Rocco Giosa
- 14:23 UfficialeClamoroso: il Matera Città dei Sassi si ritira dal campionato di Eccellenza
- 12:20 In vendita i tagliandi per Cosenza-Potenza, c'è tempo fino a sabato alle 19
- 20:48 L'ex allenatore del Potenza Massimo Agovino siederà sulla panchina della Gelbison
- 19:28 L'ex Potenza Trocini non è più l’allenatore della Reggina!
- 19:17 Serie C girone C: Ecco la Top 11 della decima giornata!
- 19:07 Capuano al Giugliano, ora si attende solo l’ufficialità dopo il no del Collegio Arbitrale al ricorso del Trapani!
- 19:03 Duro provvedimento per le tifoserie di Catania e Casertana dopo gli scontri sulla Salerno-Reggio Calabria!
- 18:55 PotenzaPiscina olimpionica, il sindaco Telesca: “La priorità è che l’opera si realizzi, senza perdere nemmeno un euro di finanziamento”
- 18:47 Il Frecciarossa torna a correre in Basilicata: ripartenza il 29 ottobre!
- 18:29 Il Presidente della Regione Bardi: “L’acqua è quasi finita, siamo in emergenza. Il quadro di severità idrica è di livello elevato”
- 14:13 I Carabinieri arrestano un giovane per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
- 21:51 La classifica marcatori del girone C della Serie C Sky Wifi, comanda Salvemini
- 21:30 Giudice sportivo, nessuna sanzione per le lucane. Quattro giornate a Benedetti del Trapani
- 20:21 #MondoPotenzaPotenza, il solito dottor Jekyll e mister Hyde: serve una scossa prima che sia troppo tardi!
- 19:04 Fasano-Fidelis Andria, il post partita è da incubo: bombe carta, pietre e petardi lanciati verso la tribuna di casa!
- 18:44 PicernoAZ Picerno, Greco corre ai ripari: obiettivi un portiere e un difensore tra gli svincolati!
- 18:34 PicernoPicerno, Bertotto dopo la sconfitta di Altamura: “Partita compromessa dall’approccio sbagliato”
- 18:24 Audace Cerignola: Maiuri resta alla guida nonostante il momento delicato, incertezza sul futuro del DS Di Toro!
- 18:13 Sport, emozioni e... razzismo: l'altra faccia della domenica del "Monterisi"
- 18:02 Trapani, aria di crisi: Aronica verso un possibile esonero bis!
- 14:30 Caos in casa Juve Stabia, club campano in amministrazione giudiziaria: "Bene strumentale di un clan"
- 14:01 Nasce il titolo di “Giocatore del Mese Sky Wifi”
- 13:30 Arbitri pugliesi per Potenza e Picerno


