Quartieri Spagnoli, Napoli. Maradona. Il murales. La corona della Roma. Bruno Conti inginocchiato in preghiera con le lacrime a rigargli il volto protetto dalla mascherina. Un'emozione. Forte, vera, intensa. E «le emozioni sono tutto quello che abbiamo». Firmato Paolo Sorrentino, napoletano, scrittore, regista, un Oscar all'occhiello per "La grande bellezza", un capolavoro con protagonista la nostra città. Quell'Oscar Sorrentino, sul palco di Hollywood, con quella statuetta in mano, lo dedicò a Diego Armando Maradona. L'argentino, come il regista ha ricordato in più di un'occasione, gli ha salvato la vita, lui sedicenne che ebbe il permesso di andare a seguire il Napoli di Diego in trasferta, a Empoli, non andando, come faceva sempre nei fine settimana, con i suoi nella casa che avevano a Roccaraso. Quel fine settimana i suoi genitori morirono in casa per le esalazioni di una stufa.
Emozioni forti quelle sentite sulla pelle quella sera a Los Angeles. Così come quella provata ieri quando Bruno Conti si è presentato a Napoli per rendere omaggio al suo amico Diego Armando Maradona. Era atteso Bruno. Quartieri Spagnoli, il cuore di Napoli, sono le tredici e trenta di una domenica dominata nel capoluogo campano, e non solo, dalla tristezza che ha colpito un po' tutti da quando dall'Argentina si è diffusa nel mondo la notizia che Diego Armando Maradona se ne era andato da qualche altra parte a prendere a calci un pallone come sapeva fare soltanto lui.
Conti era arrivato a Napoli insieme alla squadra. Aveva pranzato nell'albergo che ha ospitato i giallorossi nelle ore precedenti al trasferimento verso lo stadio Diego Armando Maradona. Intorno alle tredici Bruno ha chiamato un taxi e accompagnato dal capo delle relazioni esterne Luca Pietrafesa e dal responsabile della sicurezza Gianluca Gombar, si è diretto verso i Quartieri Spagnoli. Per l'esattezza a via De Deo dove, dal 1990, campeggia un enorme murale dedicato al Diez vestito con la maglia del Napoli con il tricolore appena vinto, il secondo della sua straordinaria avventura calcistica sotto il Vesuvio.
Era piena di gente via De Deo, sotto quel murales che è stato restaurato quattro anni fa, non senza problemi visto che sopra il viso originario di Diego qualcuno aveva pensato bene di aprire una finestra abusiva. Bruno è sceso dal taxi, si è diretto verso un pullmino che aveva caricato l'omaggio della Roma, una corona rettangolare, il prato di un campo e sopra un dieci disegnato con rose bianche.
L'ha presa ed è andata a deporla sotto il murale, tra centinaia di persone che gli hanno dedicato anche qualche coro e decine di fotografi che volevano immortalare il momento. Bruno poi ha fatto qualche passo indietro, si è rigirato verso Diego e si è inginocchiato, occhi chiusi, in una preghiera rigata dalle lacrime. Un'immagine che ha regalato un'emozione pura. Poi Conti è risalito in taxi dirigendosi nuovamente verso l'albergo della squadra.
Tutto vero, sentito, autentico, come lo era l'amicizia che c'era tra il fuoriclasse di Nettuno e l'immenso argentino. Si erano conosciuti prima in campo, da avversari, affrontandosi sempre con il massimo rispetto, consapevoli di saper prendere a calci un pallone come pochissimi altri. Diego provò pure a portarlo a Napoli, Bruno. Conti in quei giorni stava discutendo, piuttosto animatamente come gli succedeva sempre quando doveva rinnovare il contratto, con il presidente Viola a proposito del suo futuro. Maradona gli disse, «ma perché non vieni a Napoli a giocare con me?». Bruno non ha mai nascosto di essere stato tentato, «solo per Diego avrei potuto lasciare la Roma», ma poi scelse, come ha sempre fatto nella sua carriera, di rimanere vestito di giallorosso.
La conferma più evidente di un'amicizia che non era soltanto di facciata, c'è stata poi ne 2005, quando Bruno si era seduto sulla panchina della Roma in quell'anno horribilis dei cinque tecnici e di una salvezza raggiunta alla penultima giornata di campionato vincendo sul campo dell'Atalanta. In quell'anno, comunque, Bruno era riuscito a portare la squadra in finale di coppa Italia. Avversaria l'Inter che in quegli anni comandava il nostro calcio. Nella vigilia di quella finale, dieci giugno, nella solita conferenza stampa del giorno prima, Bruno Conti si accomodò in sala stampa e sorprese la platea, «oggi vi voglio presentare il nostro nuovo acquisto per la prossima stagione». In quel momento entrò Diego. Baci, abbracci, sorrisi.
Una visita quella di Maradona, che a Trigoria con la sua Argentina aveva trascorso tutto o quasi il periodo del Mondiale del '90, che era stata suggerita e organizzata da David Rossi (oggi a Roma Radio e Roma tv) e Salvatore Bagni che all'epoca era l'opinionista della trasmissione radiofonica di Rossi. Maradona in quei giorni era a Roma, gli dissero di andare a Trigoria e Diego fu felice di poter andare a salutare il suo amico Bruno Conti.
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 21:00 MANIFESTAZONE DI INTERESSE
- 20:55 Tanti i temi toccati ieri nella trasmissione "Potenza nel Cuore" andata in onda sulle frequenze di Tv Radio Studio Web
- 20:35 Zampa stringe i tempi per rientrare in campo il prima possibile.
- 20:14 Nel secondo anticipo di giornata con il minimo sforzo l'Avellino batte la Cavese
- 20:10 Uno dei due vice-presidenti del Potenza Maurizio Fontana "lancia la bomba":"C'e' un valido imprenditore interessato a rilevare il Potenza"
- 19:25 ufficiale,TACOPINA SI PRENDE TUTTO IL CATANIA
- 19:22 Maiorino che era stato sondato dal Potenza diventerà un calciatore della Virtus Francavilla
- 19:06 Anche il mercato dei politici è in fibrillazione,Vito De Filippo lascia Italia Viva e torna nel Pd
- 19:03 Focolaio Covid-19 in casa Sorrento ma la squadra domani sarà regolamente in campo contro il Picerno
- 19:01 Adesso è ufficiale,il difensore Spedalieri passa alla Primavera del Napoli
- 18:52 potenzaalla finestra
- 18:40 Serie D Girone I,Rotonda-Gelbison rinviata: troppi positivi nel club lucano
- 18:35 Mister Scienza è chiaro:"Giosa è un calciatore del Monopoli e la società non mi ha mai detto che il ragazzo è in uscita"
- 18:30 Finisce in parità il primo anticipo di giornata tra Turris e Vibonese
- 18:21 Casertana, esplode la bufera. I tifosi chiedono al presidente D’Agostino di andare via
- 22:02 Capuano sogna Firenze
- 21:54 potenza, proposto al portiere Marchegiani di risolvere il contratto
- 21:45 L'attaccante Esposito non supera la "prova" e saluta il Potenza
- 21:38 Ternana, il presidente Bandecchi mostra i disegni del nuovo stadio "Liberati"
- 21:36 Giallo... Speranza
- 20:42 Il nuovo DPCM potrebbe bloccare il calcio dilettantistico fino al 5 marzo
- 20:21 Sondaggio del Potenza per Pasquale Maiorino
- 20:11 Rivoluzione tecnica in casa Juve Stabia,via il ds Ghinassi ed arrivano Fabiani Junior e Peppino Pavone
- 20:05 L'allenatore del Picerno Ciro Ginestra avverte i suoi uomini: "Non fidiamoci del Sorrento"
- 19:55 Il Potenza è in pressing su Mulè ma sul difensore sono piombate anche altre squadre
- 19:47 potenza, anche l'under Romei verso l'addio?
- 19:44 Il prossimo avversario del Potenza in campionato il Catanzaro si porta a casa anche Porcino
- 19:38 potenza, il difensore Spedalieri può passare alla Primavera del Napoli
- 19:28 Per Giosa è il momento di decidere
- 19:25 Elezioni Comitato Regionale Figc Basilicata, il TFN rigetta l'ennesimo ricorso del gruppo Esposito
- 19:14 Per il Potenza allenamento sotto la neve
- 16:40 Questa sera su Tele Radio Studio Web sono di scena i "Cuori da Leone" con "Potenza nel Cuore"
- 23:38 Alcune squadre di Serie B potrebbero puntare su Ciro Panico?
- 23:16 Simone Sales: "A mister Raffaele non potevo dire di no"
- 23:14 ufficiale: Zennaro (che tanto piaceva al Potenza) si accasa alla Lucchese
- 22:23 Il Renate tenta il colpo Di Gennaro che chiuderebbe la porta a Iuliano
- 22:16 Il nuovo portiere del Francavilla sul Sinni Basile è carico: "In rosso-blù spero di fare bene e mettermi in mostra"
- 22:12 Non solo Zullo, anche Barbata per il Lavello
- 22:09 Serie D Girone I, il Rotonda si gode il suo ottimo momento di forma
- 22:05 Il Potenza non è in corsa per il centrocampista Hamlili
- 22:01 Dopo la sconfitta di Potenza la Paganese esonera mister Erra, ecco chi lo sostituirà
- 21:55 L'ex Potenza e Picerno Cecconi è un nuovo calciatore del Bisceglie
- 21:52 Il Potenza interessato ad un under classe 2000
- 21:47 Il triangolo no,non lo avevo considerato
- 21:41 Andrea Russotto torna al Catania
- 21:37 potenza,ecco quando la Primavera 3 rosso-blù tornerà in campo
- 21:34 Il prossimo avversario del Potenza in campionato il Catanzaro si porta a casa un ottimo difensore
- 13:50 Questa sera puntata "Speciale Calciomercato" de "Il diavolo & l'acqua santa"