Quartieri Spagnoli, Napoli. Maradona. Il murales. La corona della Roma. Bruno Conti inginocchiato in preghiera con le lacrime a rigargli il volto protetto dalla mascherina. Un'emozione. Forte, vera, intensa. E «le emozioni sono tutto quello che abbiamo». Firmato Paolo Sorrentino, napoletano, scrittore, regista, un Oscar all'occhiello per "La grande bellezza", un capolavoro con protagonista la nostra città. Quell'Oscar Sorrentino, sul palco di Hollywood, con quella statuetta in mano, lo dedicò a Diego Armando Maradona. L'argentino, come il regista ha ricordato in più di un'occasione, gli ha salvato la vita, lui sedicenne che ebbe il permesso di andare a seguire il Napoli di Diego in trasferta, a Empoli, non andando, come faceva sempre nei fine settimana, con i suoi nella casa che avevano a Roccaraso. Quel fine settimana i suoi genitori morirono in casa per le esalazioni di una stufa.
Emozioni forti quelle sentite sulla pelle quella sera a Los Angeles. Così come quella provata ieri quando Bruno Conti si è presentato a Napoli per rendere omaggio al suo amico Diego Armando Maradona. Era atteso Bruno. Quartieri Spagnoli, il cuore di Napoli, sono le tredici e trenta di una domenica dominata nel capoluogo campano, e non solo, dalla tristezza che ha colpito un po' tutti da quando dall'Argentina si è diffusa nel mondo la notizia che Diego Armando Maradona se ne era andato da qualche altra parte a prendere a calci un pallone come sapeva fare soltanto lui.
Conti era arrivato a Napoli insieme alla squadra. Aveva pranzato nell'albergo che ha ospitato i giallorossi nelle ore precedenti al trasferimento verso lo stadio Diego Armando Maradona. Intorno alle tredici Bruno ha chiamato un taxi e accompagnato dal capo delle relazioni esterne Luca Pietrafesa e dal responsabile della sicurezza Gianluca Gombar, si è diretto verso i Quartieri Spagnoli. Per l'esattezza a via De Deo dove, dal 1990, campeggia un enorme murale dedicato al Diez vestito con la maglia del Napoli con il tricolore appena vinto, il secondo della sua straordinaria avventura calcistica sotto il Vesuvio.
Era piena di gente via De Deo, sotto quel murales che è stato restaurato quattro anni fa, non senza problemi visto che sopra il viso originario di Diego qualcuno aveva pensato bene di aprire una finestra abusiva. Bruno è sceso dal taxi, si è diretto verso un pullmino che aveva caricato l'omaggio della Roma, una corona rettangolare, il prato di un campo e sopra un dieci disegnato con rose bianche.
L'ha presa ed è andata a deporla sotto il murale, tra centinaia di persone che gli hanno dedicato anche qualche coro e decine di fotografi che volevano immortalare il momento. Bruno poi ha fatto qualche passo indietro, si è rigirato verso Diego e si è inginocchiato, occhi chiusi, in una preghiera rigata dalle lacrime. Un'immagine che ha regalato un'emozione pura. Poi Conti è risalito in taxi dirigendosi nuovamente verso l'albergo della squadra.
Tutto vero, sentito, autentico, come lo era l'amicizia che c'era tra il fuoriclasse di Nettuno e l'immenso argentino. Si erano conosciuti prima in campo, da avversari, affrontandosi sempre con il massimo rispetto, consapevoli di saper prendere a calci un pallone come pochissimi altri. Diego provò pure a portarlo a Napoli, Bruno. Conti in quei giorni stava discutendo, piuttosto animatamente come gli succedeva sempre quando doveva rinnovare il contratto, con il presidente Viola a proposito del suo futuro. Maradona gli disse, «ma perché non vieni a Napoli a giocare con me?». Bruno non ha mai nascosto di essere stato tentato, «solo per Diego avrei potuto lasciare la Roma», ma poi scelse, come ha sempre fatto nella sua carriera, di rimanere vestito di giallorosso.
La conferma più evidente di un'amicizia che non era soltanto di facciata, c'è stata poi ne 2005, quando Bruno si era seduto sulla panchina della Roma in quell'anno horribilis dei cinque tecnici e di una salvezza raggiunta alla penultima giornata di campionato vincendo sul campo dell'Atalanta. In quell'anno, comunque, Bruno era riuscito a portare la squadra in finale di coppa Italia. Avversaria l'Inter che in quegli anni comandava il nostro calcio. Nella vigilia di quella finale, dieci giugno, nella solita conferenza stampa del giorno prima, Bruno Conti si accomodò in sala stampa e sorprese la platea, «oggi vi voglio presentare il nostro nuovo acquisto per la prossima stagione». In quel momento entrò Diego. Baci, abbracci, sorrisi.
Una visita quella di Maradona, che a Trigoria con la sua Argentina aveva trascorso tutto o quasi il periodo del Mondiale del '90, che era stata suggerita e organizzata da David Rossi (oggi a Roma Radio e Roma tv) e Salvatore Bagni che all'epoca era l'opinionista della trasmissione radiofonica di Rossi. Maradona in quei giorni era a Roma, gli dissero di andare a Trigoria e Diego fu felice di poter andare a salutare il suo amico Bruno Conti.
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:45 Assalto al pulmann dei tifosi del Pistoia Basket, tre fermati
- 22:33 Della Morte, attaccante del Benevento: "È stata una vittoria molto importante, da queste gare comprendi di essere una squadra forte"
- 14:30 PotenzaGiovanili Potenza, a Monopoli sconfitte sia U15 che U17
- 13:58 Open day il 30 ottobre, il CUS Basilicata Rugby presenta il Tag Rugby
- 13:45 Carabinieri, arrestate due persone in fuga su mezzo rubato
- 22:34 Basket serie B, seconda sconfitta consecutiva per la Basilia BCC Basilicata Potenza che perde di misura ad Angri
- 22:25 Serie C Sky wifi girone C i risultati della decima giornata. Il Benevento aggancia la Salernitana
- 21:14 Volley A2, parte in salita il campionato della Rinascita Lagonegro
- 20:04 Serie D girone H, i risultati dell'ottava giornata. Pareggia il Francavilla, ancora sconfitto il Ferrandina
- 19:41 Auteri dopo il successo sul Potenza: "Abbiamo gestito bene la gara e creato tante occasioni"
- 19:18 PotenzaPotenza, parla il ds De Vito: “Chiedo scusa, serve una svolta immediata. Lavorare è l’unica medicina”
- 19:11 PotenzaPotenza, De Giorgio analizza la sconfitta: "Pagati a caro prezzo errori su situazioni preparate, è un momento delicato"
- 18:57 Eccellenza lucana, i risultati della 7ª giornata, Melfi nuova capolista
- 18:21 Promozione lucana, i risultati della 7ª giornata. In vetta Invicta Matera e Genzano
- 18:06 Benevento-Potenza 2-0, le pagelle: rossoblù volenterosi ma fragili, davanti è notte fonda
- 17:39 COLPO DI TACCO. Una giornata "Stregata"
- 16:35 PotenzaBenevento-Potenza 2-0: il Potenza ha le polveri bagnate, il Benevento vince con un gol per tempo
- 14:30 Benevento-Potenza 2-0. La squadra di De Giorgio ko al "Vigorito"
- 13:36 Benevento-Potenza, le formazioni ufficiali
- 12:21 Benevento-Potenza: previsioni meteo al "Vigorito"
- 12:00 PotenzaBenevento-Potenza, ecco dove vedere il match in tv!
- 22:44 SERVIZIO DI CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO DA PARTE DEI CARABINIERI: 5 DENUNCE IN STATO DI LIBERTÀ
- 22:35 Calcio a 5 serie B, il Potenza primo in classifica dopo la vittoria di Mola
- 22:20 Rinascita Lagonegro ci siamo, esordio in A2 a Prata di Pordenone
- 22:08 Benevento, i convocati di mister Auteri per il Potenza
- 21:48 PotenzaSport: il paradosso tra inclusione e selettività
- 20:55 PotenzaPrimavera 3, manifestazione di Potenza!
- 20:01 PotenzaBenevento-Potenza, ecco il dato definitivo del settore ospiti!
- 19:49 Serie C, Girone C: tre colpi esterni nel pomeriggio del 10° turno. Pari spettacolo al “Viviani”
- 19:23 PicernoBertotto in vista del suo debutto carica il Picerno: 'Voglio una squadra protagonista, non mediocre'"
- 19:13 PotenzaIl Potenza anti-Benevento è (quasi) pronto
- 15:32 Benevento, Auteri sul Potenza: “Hanno mantenuto l’identità, sono tra le migliori cinque”
- 15:15 Il ritorno di Angelina Mango: la cantautrice lucana torna dopo un anno e mezzo con Caramé!
- 15:00 Un traguardo storico per Tito: nominata Città Europea dello Sport 2028!
- 12:59 Serie C Girone C: parte oggi la 10ª giornata con quattro partite in programma!
- 12:47 CalciomercatoFerrandina, colpo in attacco: arriva Klaijdi Lusha
- 12:21 PotenzaPotenza, scatta il fine settimana del settore giovanile: tre impegni in trasferta tra sabato e domenica
- 22:26 PotenzaPotenza verso la delicata sfida di Benevento: ecco quanti biglietti sono stati venduti finora nel settore ospiti
- 19:48 Record europeo per Telesca: il lucano brilla ai Mondiali di Para Powerlifting!
- 18:53 L'Atalanta U23 domina per valore di mercato nel Girone C: tra i top anche un calciatore del Potenza!
- 18:28 Auteri prepara le mosse anti-Potenza: dubbi sulla medina, in attacco confermato il tridente
- 18:15 Salernitana, restyling "Arechi" al via: tifosi ospiti nei Distinti con capienza ridotta!
- 18:05 Sorrento senza pace: dopo lo stadio, finisce sotto sequestro anche il campo d’allenamento!
- 17:32 PotenzaPotenza, De Giorgio alla vigilia: “Servirà coraggio e intensità”
- 10:52 Il Giugliano ha scelto Eziolino Capuano ma...
- 22:16 Eccellenza lucana, il programma della 7ª giornata, il match clou all'Arturo Valerio
- 21:48 Melfi, con l'Angelo Cristofaro Oppido debutto al rinnovato Arturo Valerio
- 21:37 È addio tra Viribus Potenza e mister Claudio Possidente
- 21:24 Promozione lucana, il programma della 7ª giornata
- 21:03 Serie C Sky wifi girone C, il programma della decima giornata