C’è anche Salvatore Caiata tra gli imprenditori che in questi giorni hanno deciso di non riaprire le loro attività.
Il deputato – patron del Potenza calcio, che è anche coordinatore regionale di Fratelli d’Italia (nel 2018 è stato eletto nel collegio uninominale col Movimento 5 stelle), non nasconde la scelta di lasciare le saracinesche abbassate ai suoi ristoranti nella splendida Piazza del campo di Siena. Ma la voce tradisce la sofferenza e la preoccupazione per i prossimi mesi, oltre alla diffidenza per le azioni messe in campo dal governo, che nelle prossime settimane passeranno al vaglio del Parlamento.
Presidente, prima di tutto, come commenta l’esito del consiglio federale della Figc di ieri per i tifosi del suo Potenza e non solo.
«Il consiglio federale ha decisamente sfiduciato la Lega Pro e ha decisamente ribadito che tutte le categorie devono fare promozioni e retrocessioni. Possibilmente sul campo».
Da imprenditore, con interessi che vanno anche oltre lo sport, come vede i prossimi mesi per l’Italia e la Basilicata?
«Sono sinceramente pessimista per i prossimi mesi che vivrà il nostro Paese e la nostra regione. Sono pessimista perché andiamo incontro alla più grave recessione che l’Italia abbia conosciuto dopo la fine del conflitto mondiale. Sono pessimista perché tutti gli adempimenti fiscali di questi mesi sono stati spostati a settembre, quando le aziende si troveranno ad affrontare una gravissima crisi economica e una gravissima crisi di liquidità. Tutti i provvedimenti che ha messo in atto il governo in realtà non danno alcun aiuto al mondo delle imprese. Eppure sono le imprese che creano la ricchezza e la distribuiscono. Sia sotto forma di occupati che di redditi e tasse, che servono allo Stato per elargire gli aiuti alle classi più deboli. Aggiungo che la nostra economia regionale è fortemente dipendente da due settori: auto e petrolio. Il settore auto non è stato assolutamente aiutato da questa manovra. Quindi ci si immagina che vada incontro a una crisi pesantissima. Sono molto preoccupato per quello che rappresenta per la Basilicata anche in termini di occupazione, tra Fca e indotto in senso stretto, e più ampio. Includendo le concessionarie e quant’altro. Per quanto riguarda il mondo del petrolio è chiaro che con prezzi così bassi produrre è poco conveniente e anche qui potrebbero esserci dei risvolti spiacevole. Spesso vengo contattato da piccole imprese che lavorano con le multinazionali del petrolio. Soprattutto quelle in rapporti con Total hanno gravi problemi di riscossione e sono in estrema difficoltà».
Lei è ancora titolare di alcune attività di ristorazione a Siena, anche nella nota, e bellissima, Piazza del Campo. Avete riaperto?
«No. Sinceramente i miei ristoranti non hanno ancora riaperto e in tutta onestà è veramente difficile aprire. Il mondo dell’impresa, come dicevo prima, non ha avuto alcun sostegno. Il mondo del turismo non ha avuto alcun sostegno. Per questo aprire vuol dire andare incontro a una perdita certa più alta di quella che si sopporta stando chiusi».
Da politico come giudica l’operato del governo e gli interventi messi in campo per aiutare le imprese a superare questa crisi senza precedenti?
«Credo che siano assolutamente insufficienti gli aiuti che sono stati dati al mondo delle imprese. E’ un problema di prospettive, di visione. Questo governo ha la visione dell’impresa come soggetto a cui destinare: tasse, burocrazia, accertamenti e, possibilmente, manette. Non ha la visione di un soggetto economico che crea e distribuisce ricchezza, occupazione e benessere. Tutti gli aiuti messi in campo in queste settimane vanno verso un assistenzialismo a pioggia, che aiuta nel brevissimo le persone. Cosa che è anche giusta per certi versi. Ma se non teniamo in vita il mondo delle imprese alla lunga non avremo quell’occupazione che è l’unica vera garanzia di benessere».
E la gestione della crisi a livello regionale? Pensa che si sarebbe potuto fare meglio?
«Devo dare atto al presidente Bardi che con la sua tempestiva chiusura della regione l’ha messa sicuramente al riparo, e protetta nel modo migliore. Questo ha garantito un vantaggio competitivo in termini di contagi, che sono rimasti bassissimi. Ricordo che siamo stati anche derisi a livello nazionale per questo, all’inizio. Non lo dimentichiamo. Poi però quella di Bardi si è rivelata una scelta molto corretta. Si sarebbe potuto fare meglio? Col senno di poi si può sempre. Ma ritengo che l’operato del presidente Bardi sia stato estremamente corretto. Si sarebbe potuto, forse, fare meglio a livello sanitario, avendo un livello di emergenza basso».
Nei giorni scorsi hanno fatto scalpore le critiche di alcuni consiglieri regionali, incluso il capogruppo FdI Giovanni Vizziello, al governatore Bardi e alla sua giunta, per la delibera con cui hanno preso le distanze dal dg del San Carlo Massimo Barresi, e la contesa al Tar sulla legittimità della sua nomina effettuata dalla vecchia amministrazione regionale. Vi siete chiariti?
«No, non c’è bisogno di alcun chiarimento. E’ evidente che noi vogliamo, e lo ribadiamo, che questa giunta regionale dia segni evidenti di discontinuità rispetto al passato. Questa discontinuità si fa con scelte nuove, professionalità e indirizzi nuovi. Credo che questo sia un dovere del centrodestra anche nei confronti di tutti coloro che hanno manifestato la loro volontà, col voto, di far cambiare strada a questa regione».
Quindi il giudizio di FdI sull’operato degli attuali vertici dell’azienda ospedaliera regionale qual è?
«Il giudizio è che si sarebbe potuto assolutamente fare meglio, vista la bassissima emergenza sanitaria che abbiamo vissuto in regione. E’ evidente che questa amministrazione deve dare segni di discontinuità rispetto al passato».
Non è ancora chiaro quando si terrà la prossima tornata di amministrative, ma a Matera, che è il centro lucano più importante tra quelli dove si andrà al voto, evidentemente si morde il freno. Nella Lega, pare ci sia la volontà di mettere sul tavolo come nome unitario un ex An, Nicola Buccico. Lei che ne pensa?
«Credo che sia prematuro discuterne. Le forze del centrodestra si dovranno incontrare per parlare di questa candidatura e soprattutto capire se sarà una candidatura che verrà espressa a livello regionale o a livello nazionale, all’interno del più ampio accordo che lega i partiti del centrodestra. E’ chiaro che Fratelli d’Italia rivendica un’assoluta centralità in questa scelta. Sapete bene che presidente della giunta regionale è stato espresso da Forza Italia. Il sindaco di Potenza è stato espresso dalla Lega. Due più due fa quattro».
Il Senato ha confermato la fiducia al governo e al ministro della giustizia Bonafede dopo le polemiche per le scarcerazioni che hanno già portato alle dimissioni dell’ormai ex capo del Dap, il potentino Francesco Basentini. Lei che idea s’è fatto di questa vicenda?
«Troppo facile essere giustizialisti quando in gioco c’è soltanto la pelle degli altri. Troppo facile dichiarare, come aveva fatto il ministro Bonafede in passato, che la sola ombra del dubbio essere sufficiente perché un ministro dia le dimissioni. Così non è stato. Lui è sicuramente responsabile insieme al suo governo di provvedimenti che hanno lasciato uscire centinaia di boss mafiosi dalle carceri. In un paese civile un ministro che ha assistito a questo non può continuare a fare il ministro della Repubblica. E’ evidente che il suo permanere è stato negoziato da questo governo con Renzi in cambio di qualche poltrona».
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:31 Cambio al vertice della Legione Carabinieri “Basilicata” arriva il Generale di Brigata Luca Mennitti
- 18:53 Cambio al vertice della Ternana? C’è anche Ferrero dietro le quinte
- 18:30 Patron Guarascio sui pochi tifosi: “Perché andare allo stadio quando ci sono Sky e il mare?”
- 18:21 PicernoPicerno ko, De Luca non cerca alibi: “Responsabilità mia, ma il gruppo crescerà”
- 18:05 Undici metri di pura follia: la Serie D regala una domenica da ricordare
- 17:38 Cavese, atto vandalico in Curva Sud "Catello Mari", ignoti hanno divelto le recinzioni
- 15:05 Concluse le indagini per rissa tra alcuni calciatori del Potenza e tifosi
- 13:39 #MondoPotenzaSerie C, Girone C: il regno dell’equilibrio
- 11:27 Il Messina in liquidazione giudiziale, campionato di Serie D a rischio
- 22:27 Serie C Sky wifi girone C i risultati della quarta giornata
- 21:24 Picerno, il Dg Greco: "Il Potenza è una delle migliori squadre del girone ma mi aspetto una risposta immediata"
- 20:22 PotenzaGiovanili Potenza, vincono all'esordio U17 e U15
- 20:02 Serie D girone H, i risultati della 2ª giornata, un punto per Francavilla e Ferrandina
- 19:17 Eccellenza lucana, i risultati della 2ª giornata, guidano San Cataldo, Oppido e Policoro
- 19:03 Promozione lucana, i risultati della 2ª giornata. In vetta Lavello e Matera
- 14:52 PotenzaTanti addetti ai lavori hanno assistito alla gara del Viviani tra Potenza e Crotone
- 17:33 #MondoPotenzaIL BUONO, IL BRUTTO E L'ANATRIELLO
- 15:26 Violenza e paura in Serie D: presidente aggredito nei pressi della sua abitazione
- 15:10 “Io Amo il Potenza” al fianco dei più piccoli: parte la raccolta di materiale scolastico!
- 14:58 CalciomercatoDopo oltre 300 presenze tra i pro, l’ex Potenza Hadžiosmanović sceglie l’Eccellenza!
- 13:14 PotenzaPotenza-Crotone 3-3, De Giorgio: "Un punto meritato contro una squadra di qualità"
- 12:30 Il tecnico del Crotone Longo: "Prestazione da squadra vera, ma serviva più concretezza"
- 06:00 PotenzaPotenza-Crotone 3-3, le pagelle: D’Auria salva il Potenza, per la difesa è notte fonda
- 01:35 Potenza-Crotone 3-3: video, gol e highlights
- 23:57 PotenzaPotenza-Crotone, spettatori e incasso della partita
- 22:50 I risultati di oggi del 4° turno del girone C della Serie C sky wifi
- 22:34 PotenzaPotenza-Crotone finisce come lo scorso anno tre a tre: partita dalle mille emozioni al Viviani!
- 20:30 Potenza-Crotone 3-3, i rossoblu di De Giorgio la recuperano
- 19:30 POTENZA-CROTONE, le formazioni ufficiali
- 17:44 PotenzaIl calendario del Potenza dall'8ª alla 16ª giornata
- 14:47 Crotone, i convocati per la trasferta di Potenza
- 14:44 Salta l'esordio di Caturano con la maglia del Catania? Ecco perchè
- 10:47 Potenza-Crotone, ecco quanti biglietti sono stati venduti nel settore ospiti
- 10:42 PotenzaCIAO ELISA
- 10:00 PotenzaEcco dove vedere Potenza-Crotone
- 09:00 PotenzaPotenza-Crotone: previsioni meteo al "Viviani"
- 08:00 PotenzaIl Potenza anti-Crotone è (quasi) pronto
- 01:18 Potenza12 SETTEMBRE, 32 ANNI FA
- 19:24 CalciomercatoL’ex centravanti del Potenza Baclet riparte dalla Promozione!
- 19:04 Picerno Dg Greco: "Il Picerno cresce con idee chiare e programmazione, Il mercato di fine agosto? "È da chi improvvisa"
- 18:49 CalciomercatoÈ sempre calciomercato: un ex Lucchese per la difesa del Cerignola
- 16:53 Crotone, mister Longo: "Sarà un match vero, senza calcoli. A decidere sarà la capacità di sfruttare le occasioni"
- 15:22 PotenzaPotenza, il tecnico De Giorgio: "Con il Crotone sarà una bella partita, un bel banco di prova"
- 11:40 PotenzaPotenza, il presidente Macchia: "Sono convinto che un calcio sostenibile sia possibile"
- 11:37 Faggiano ds Salernitana: "Il livello del campionato è alto. Attenzione al Potenza"
- 20:27 PotenzaBNL Cup 2025, per la prima volta il Subbuteo entra in una banca
- 20:12 La Rinascita Lagonegro riceve a Potenza il prestigioso Premio USSI Basilicata 2025
- 20:00 Carabinieri, a Viggiano un arresto, tre denunce, tre segnalazioni e migliaia di euro in sanzioni
- 17:59 PotenzaPotenza-Crotone, in vendita i tagliandi della partita