Il Potenza cade anche a Cosenza. Tra errori, confusione in difesa e attacco sterile, quasi tutti i giocatori finiscono sotto la sufficienza, con l’allenatore De Giorgio al centro delle critiche. Le pagelle confermano il momento difficile della squadra, che sembra aver smarrito ritmo e personalità. Ecco le pagelle a cura della Redazione di TuttoPotenza.

ALASTRA 5: tre interventi miracolosi nella prima frazione. Sul primo e sul terzo gol non ha colpe, mentre poteva fare decisamente meglio sul raddoppio dei calabresi.

ROCCHETTI 4,5: ennesima partita anonima. Dalle sue parti Ricciardi domina, lui appare distratto e in piena confusione, perdendo numerosi palloni anche in fase di costruzione. Il suo apporto in fase offensiva è inesistente.
 

RIGGIO 4,5: un salvataggio miracoloso sullo 0-0, poi, dopo l’uscita di Camigliano, passa sul centro-sinistra e va in totale difficoltà. Si perde completamente Ricciardi in occasione di entrambi i gol del centrocampista.


CAMIGLIANO 5: mezz’ora di sofferenza, poi alza bandiera bianca per l’ennesimo infortunio muscolare della stagione.
(Dal 32’ BACHINI 4,5: Entra “a freddo” e non riesce mai a incidere. Mazzocchi dalle sue parti fa quello che vuole, compreso il terzo gol, quando lascia calciare con troppa facilità l’attaccante calabrese.)

NOVELLA 4,5: il solito copione: in sofferenza in fase difensiva come tutti i suoi compagni di reparto. Il suo apporto in fase offensiva è praticamente nullo. Esce anche lui per problemi fisici.
(Dal 77’ BURA S.V.: entra a partita ampiamente terminata.)


FELIPPE 5: la brutta copia del giocatore ammirato lo scorso anno. Prova a giocare diversi palloni, ma la luce non si accende praticamente mai e viene inghiottito anche lui nel vortice del pomeriggio negativo.


CASTORANI 4,5: si fa notare soltanto per una velleitaria rovesciata terminata ampiamente a lato e per l’ammonizione rimediata nella prima frazione. Per il resto, totalmente fuori partita: non incide praticamente mai.
 

SIATOUNIS 4,5: altra prestazione negativa dopo Benevento. Gira a vuoto nel centrocampo rossoblù, non riuscendo a rendersi utile né in fase difensiva né in quella offensiva, come invece ci aveva abituato. Esce giustamente all’intervallo.
(Dal 46’ ERRADI 5: rientra dopo l’infortunio, prova a dare un pizzico di vivacità in avvio di ripresa, per poi spegnersi come tutta la squadra.)
 

PETRUNGARO 4,5: per lunghi tratti del primo tempo è l’unico che prova a impensierire la retroguardia calabrese, anche se gli manca sempre lo spunto decisivo. Male nel secondo tempo: da un suo pallone perso nasce il raddoppio dei padroni di casa.
(Dal 70’ BRUSCHI S.V.: Entra quando il Potenza è completamente sparito dal terreno di gioco.)
 

ANATRIELLO 4,5: la sua prestazione di oggi è la fotocopia del suo campionato. Ci mette tanto impegno ma non riesce mai a rendersi pericoloso: mai un tiro in porta, mai un pericolo, e per un attaccante questo è il segnale peggiore.
 

D’AURIA 4,5: terza prestazione consecutiva negativa per il numero dieci, che sembra aver perso lo spunto di inizio stagione. Da un suo errore nasce il vantaggio dei calabresi.
(Dal 46’ SCHIMMENTI 4,5: le giocate dello scorso anno sono un lontano ricordo. Prova a partire diverse volte palla al piede, ma non incide mai.)

DE GIORGIO 4,5: nella partita in cui si attendevano risposte, il suo Potenza offre la peggior prestazione della stagione. Dopo Altamura si è rotto qualcosa e sembra lui il primo indiziato a pagare le conseguenze.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 20:10
Autore: Red TTP / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print