Nel panorama calcistico odierno, l’idea di una seconda squadra è sempre più presente infatti dopo la creazione della Juventus Next Gen, anche Atalanta e Milan hanno deciso di costituire una seconda squadra da iscrivere al campionato di serie C e inoltre dall’anno prossimo sembra che anche l’Inter abbia intenzione di emulare questi club.
L’idea di avere una seconda squadra, comporta vantaggi e svantaggi che meritano un’analisi approfondita. Queste squadre hanno l’obiettivo di dare spazio ai giovani talenti e al contempo di preparare i giocatori a una carriera professionale nel massimo campionato.
Cos’è una seconda squadra nel calcio?
Una seconda squadra, o squadra “B”, è una formazione che opera sotto l’ala di un club principale, con l’obiettivo di sviluppare giovani calciatori. Questi ragazzi, provenienti principalmente dal vivaio, hanno la possibilità di acquisire esperienza in competizioni di livello inferiore, per poi essere eventualmente inseriti nel team di prima squadra. Sebbene la figura della seconda squadra sia ben consolidata in altre leghe europee, come quella spagnola o tedesca, in Italia è una realtà più recente.
Vantaggi di una seconda squadra: sviluppo giovanile e gestione dei talenti
Il principale vantaggio di una seconda squadra è la possibilità di dare spazio ai giovani calciatori, affinché possano crescere e maturare in un contesto professionale, ma lontano dalle luci dei riflettori. Le squadre infatti, permettono ai ragazzi di evolversi giocando partite ufficiali in campionati minori, preparandoli per un futuro nel calcio di élite. Questo modello si rivela estremamente utile per evitare il “blocco” che spesso si verifica quando un giovane talento non trova spazio nella prima squadra.
Un’opportunità per le future promesse
Le seconde squadre sono anche una risorsa fondamentale per le squadre di prima fascia. Permettono ai tecnici di testare nuovi giocatori, valutare le loro potenzialità e decidere se integrarli definitivamente nel gruppo principale. In questo modo, i club hanno la possibilità di avere un “serbatoio” di giocatori pronti a subentrare, senza dover spendere milioni per nuovi acquisti. La Juventus Next Gen, per esempio è riuscita a sfornare talenti del calibro di Soulè, Huijsen e Iling Junior che poi ha rivenduto ad altri club, ma anche giocatori come Yildiz, Mbangula e Savona che invece giocano per la prima squadra.
Svantaggi di una seconda squadra: rischi e limiti
Uno degli svantaggi principali di una seconda squadra è che il livello di competitività potrebbe non essere mai paragonabile a quello della Serie A o delle competizioni più prestigiose. Se da un lato le seconde squadre offrono l’opportunità di giocare, dall’altro non sempre è garantito che l’esperienza sia realmente formativa al massimo livello. Gli allenamenti e le partite in campionati inferiori potrebbero non preparare a sufficienza i giovani per il salto di qualità necessario a competere in Serie A.
Un rischio per il brand del club
Le seconde squadre sono anche un investimento che implica dei rischi per la reputazione di un club. Se una squadra di livello inferiore non ottiene risultati positivi, potrebbe incidere sull’immagine del club principale.
Inoltre avere una seconda squadra implica una gestione complicata dei calciatori, sia per quelli da integrare in prima squadra, sia per sostituirli con altri validi quando non ci sono. Quest’anno infatti soprattutto nella prima parte di stagione solo l’Atalanta under 23 è riuscita a giocare un buon campionato mentre Juve Next Gen e Milan futuro hanno faticato nei rispettivi gironi, questo è dovuto al fatto che le prime squadre anch’esse in difficoltà hanno dovuto utilizzare le risorse emergenti, per esempio nel Milan giocatori come Camarda, Jimenez e Bartesaghi ormai sono sempre in prima squadra, mentre per la juve tanti giocatori provenienti dalla Next Gen sono stati venduti o prestati e ora giocano in altre prime squadre. Questa gestione oltretutto non sempre porta vantaggi come nel caso di Camarda che ormai da qualche anno è integrato con la prima squadra e che merita di giocare più di quanto venga effettivamente utilizzato, adesso che nel mercato di gennaio il Milan ha rinforzato molto il reparto offensivo, trovare spazio per il giovane sarà ancora più complicato.
Il futuro delle seconde squadre in Italia
Con il tempo, anche in Italia sarà migliorata la gestione delle seconde squadre che sono convinto porteranno grandi vantaggi e soddisfazioni, non è un caso che club così famosi abbiano deciso di investire in questa direzione, che se intrapresa in modo corretto, garantirà successi sportivi ed economici.
Gestione dei calciatori
Autore: Redazione
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:11 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. La riconferma di De Giorgio e De Vito, le riflessioni di Angelo Triani e Paolo Di Muro
- 22:01 Serie B, per la salvezza coinvolte 6 squadre, sono ben 243 le combinazioni possibili
- 21:41 UfficialeCarlo Ancelotti è il nuovo tecnico del Brasile
- 21:32 I CARABINIERI TPC RESTITUISCONO ALL’ARCHIVIO DI STATO DI POTENZA UN PROTOCOLLO NOTARILE MANOSCRITTO DEL 1766
- 21:15 Scontro... dopo l'incontro
- 15:33 Rinascita Lagonegro patron Carlomagno: “Tornando in serie A2 ci siamo riposizionati tra le prime 26 squadre d’Italia nel campionato più importante del mondo”
- 14:36 Il grande Wrestling torna in Basilicata, tutto pronto a Tito (Pz) per lo spettacolo della PCW “Massima Potenza”
- 14:19 Futuro incerto per la Turris
- 14:00 PotenzaViviani, che “entusiasmo” per il completamento del “buco”…
- 12:21 PotenzaPotenza, ufficialmente aperta la “Settimana rosa”
- 12:03 PotenzaTorneo di calcio a 5 della Federazione Sport Sordi Italia all’insegna del’inclusione
- 12:02 Galà del Calcio Lucano, ecco chi sarà la madrina-presentatrice della manifestazione di Viggiano
- 10:00 PotenzaPotenza, ecco quanto costeranno le luminarie per la Festa Patronale
- 09:00 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. I tifosi ci scrivono su De Giorgio e De Vito, i pensieri di Vincenzo Baldi e Pietro Santoro
- 22:00 Play Off Serie C, i risultati dell'andata del primo turno nazionale
- 21:50 PotenzaIl Potenza chiude la stagione, ora iscrizione e mercato
- 19:36 Play Off Serie D avanti Nocerina e Reggina
- 19:14 PotenzaIl Potenza Femminile vince il Campionato di Eccellenza
- 15:49 Serie D, il programma di play off, play out e titolo nazionale
- 15:43 Play Off Serie C, il programma del primo turno della fase nazionale
- 23:45 PotenzaBasket femminile, Serie B Finale Play la Basilia BCC Basilicata Basket Potenza batte Catanzaro ed è campione regionale
- 23:30 PicernoPicerno, Vincenzo Greco: "Ci sarà un rinnovamento, apriremo un nuovo ciclo"
- 22:37 PotenzaLa sesta tappa del Giro d'Italia Potenza-Napoli, il percorso e gli eventi in città
- 22:22 Play Out Serie C, i risultati. Vincono Pro Patria, Milan Futuro e Sestri Levante
- 20:59 Il ritorno di Jannik Sinner comincia con una vittoria
- 20:48 CalciomercatoIl Benevento vuol fare piazza pulita ma...
- 20:23 PotenzaPotenza, in occasione della VI tappa del Giro d'Italia chiuse le scuole
- 20:05 PotenzaViviani, iniziano i lavori per il completamento dei distinti
- 17:58 Promozione lucana, il Vietri chiederà il ripescaggio
- 17:37 Playout Serie C girone C, primo round a reti bianche tra Messina e Foggia
- 15:44 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. La riconferma di De Giorgio e De Vito, il pensiero di Gianni Lauciello
- 23:56 Lotta all'ultimo assalto per non retrocedere dalla B alla C
- 23:50 Serie C, le squadre del girone C 2025/2026
- 22:24 Addio a Gianni Vasino, volto del 90° minuto di Paolo Valenti
- 21:49 Serie C, il campionato dei... tifosi: vince il Catania, Potenza tra le prime dieci
- 21:00 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. Voi tifosi confermereste per la prossima stagione calcistica mister De Giorgio e il ds Vito?
- 19:19 Trapani, parla patron Antonini: "Stagione fallimentare, ho sbagliato ad esonerare Aronica"
- 21:05 PotenzaMister De Giorgio: "Il rigore sarebbe stato importante, ma sono molto fiero della mia squadra"
- 21:00 UfficialeAZ Picerno, rinnovo per Vittorio Graziani
- 20:49 Giudice sportivo, ammoniti Verrengia ed Erradi
- 20:43 Ply Off fase nazionale, le date e gli orari
- 20:35 Giudice sportivo, il Potenza chiude la stagione senza multe
- 19:56 Il nuovo Papa è Leone XIV
- 17:09 PotenzaViviani, dal 12 maggio il completamento dei distinti
- 14:16 Catania, il tecnico Toscano: "Ecco cosa ho pensato in occasione del rigore del Potenza"
- 11:59 Play off serie C, i risultati del secondo turno e i sorteggi della fase nazionale
- 11:24 PotenzaBasket, colpo Basilia a Catanzaro e serie in pareggio