Quattro milioni di euro stanziati dalla FIGC sono stati assegnati ai club di Serie C, completando così la seconda fase operativa della cosiddetta “Riforma Zola”. I fondi sono stati distribuiti in base agli investimenti effettuati dalle società su diversi fronti: infrastrutture, logistica, organici e settore giovanile, tenendo conto anche del numero di squadre e allenatori impiegati nel vivaio.

A breve partirà anche una nuova iniziativa: un corso di formazione per tecnici delle giovanili organizzato dal Settore Tecnico federale.

La Serie C continua così a rafforzare la propria identità come campionato sempre più orientato alla valorizzazione dei giovani. Nell’ultima stagione, infatti, è cresciuto del 10% il numero di squadre che hanno utilizzato calciatori formati nel proprio vivaio, passando da 34 a 37 su un totale di 57 club.

“Sono felice che venga riconosciuto l’impegno dei club verso la crescita dei giovani”, ha dichiarato il vicepresidente vicario Gianfranco Zola, promotore della riforma. “Ringrazio la FIGC per il sostegno e per aver già garantito i fondi anche per la stagione 2025-26. È bello vedere che la Riforma sta diventando concreta: la Serie C può davvero tornare a essere un laboratorio per il futuro del calcio italiano”.

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 18:24 / Fonte: TuttoC
Autore: Marco Laguardia
vedi letture
Print