Un pareggio amaro per il Potenza, che domina per larghi tratti del match in casa del Team Altamura ma si fa raggiungere nei minuti finali, vanificando una prestazione solida e a tratti brillante. Dopo il doppio vantaggio firmato Petrungaro e Felippe, i rossoblù calano vistosamente e, come già accaduto in altre occasioni, pagano a caro prezzo disattenzioni difensive e leggerezze individuali. Ecco le pagelle a cura della Redazione di TuttoPotenza.

ALASTRA 6: il capitano è reattivo nell'unica occasione in cui viene chiamato in causa: al 7' è decisivo sul tiro-cross di Mogentale. Può poco o nulla sui gol subiti.

ROCCHETTI 5,5: fa il "compitino" sia in fase difensiva che in quella offensiva. Pesa, però, la distrazione che consente a Grande di siglare la rete del momentaneo 1-2. (dall'84' BALZANO sv)

RIGGIO 5: gestisce bene come nelle precedenti uscite ma pesa come un macigno la marcatura leggera su Simone in occasione del pareggio pugliese al 92'.

CAMIGLIANO 6: il vantaggio del Potenza parte dai suoi piedi. Dirige bene la difesa, nel finale si spegne come tutta la squadra.

NOVELLA 5,5: ordinato e attento per gran parte del match. Poi nell'episodio che porta l'Altamura ad accorciare si perde Nicolao. Commette lo stesso errore della trasferta di Siracusa.

FELIPPE 6,5: il faro del centrocampo rossoblù dimostra di essere in grande forma. Sfiora il raddoppio con una bellissima conclusione dalla distanza che però trova la traversa ma è il preludio al gol che puntualmente arriva al 35' quando con un pregevole lob batte Viola.

CASTORANI 5,5: si vede poco, si nota solo nell'occasione dell'ammonizione (ingenua) a fine primo tempo che condiziona il resto della sua gara. (dal 62' DE MARCO 5: appena entrato perde una palla velenosa come contro l'Atalanta U23 e nel finale potrebbe chiudere la partita ma si lascia cadere troppo facilmente. Sul capovolgimento di fronte i padroni di casa pareggiano).

SIATOUNIS 5,5: solito spirito ma rispetto alle altre partite è più impreciso nell'interdizione e il suo apporto in fase offensiva è molto limitato. Anche per lui ammonizione ingenua. (dal 70' BACHINI 5,5: entra nel momento di maggiore difficoltà del Potenza, dovrebbe aiutare la fase difensiva dei lucani ma ci riesce poco).

PETRUNGARO 6,5: prestazione positiva dell'esterno ex Messina che trova la rete dell'iniziale vantaggio del leone rampante con una bella conclusione. Il suo apporto nella fase offensiva è sempre importante. (dal 62' BRUSCHI 5: entra per dare vivacità all'attacco ma la sua prestazione è impalpabile).

SELLERI 5,5: ci mette grinta, corre e lotta per tutti i novanta minuti. Ma non conclude mai verso lo specchio della porta, per un centravanti questa è sempre una brutta notizia.

D'AURIA 6,5: il numero dieci dei rossoblù è protagonista di un'altra buonissima prestazione. Due assist "preziosi", a coronare la sua prestazione manca solo la gioia del gol. Gol che pure aveva trovato ma la rete del possibile 0-3 viene annullata per fuorigioco. (dall' 84' GHISOLFI sv)

ALLENATORE DE GIORGIO 5,5: fa bene a confermare lo stesso undici iniziale che ha battuto l'Atalanta U23 sette giorni fa al Viviani. La sua squadra gioca 78 minuti perfetti ma si lascia trascinare dal solito blackout. Le occasioni sprecate – e soprattutto i punti persi per strada– iniziano a diventare troppi.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 20:51
Autore: Red TTP / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print