Il Messina torna alla vittoria che mancava dal 15 ottobre in casa contro il Giugliano. Ma quella di Teramo per 2-0 contro il Monterosi Tuscia maturata in questo primo sabato di dicembre è anche la prima vittoria in trasferta della stagione. Boccata d’ossigeno per la panchina di Modica, tre punti importantissimi per la classifica dei biancoscudati che evitano il sorpasso in casa dell’ultima in classifica e arriveranno all’appuntamento di settimana prossima col Catania in uno stato d’animo positivo.
Messina vicino al vantaggio dopo appena 90 secondi: Plescia in spaccata non arriva sul traversone invitante dalla sinistra di Emmausso, che si dispera. Subito dopo ci prova Frisenna dal limite, ma la conclusione è debole e centrale. Al 5′ Emmausso cerca Plescia, Di Renzo si rifugia in corner. Due minuti dopo termina alto il tentativo dal limite dell’area di Ortisi.
All’11’ troppo spazio per Silipo che, dopo una triangolazione con Fantacci, ci prova da fuori area: Fumagalli respinge in tuffo. Al 14′ Mastrantonio, fresco di esordio nell’Italia Under 20, non ha problemi sul tentativo di Emmausso, che al 16′ sfugge a Vano, che lo trattiene e viene ammonito. Firenze non punge sulla punizione seguente da fuori area. Giallo anche per Pacciardi, che trattiene Silipo. Il vento condiziona la gara e il Monterosi, ripartendo dal basso, regala un corner al Messina. Al 27′ si invola Plescia che però invece di tirare cerca Ragusa e perde il possesso. Alla mezzora ancora Silipo si fa largo sulla destra ma il suo traversone a centro area non viene raccolto dai compagni per la disperazione di Taurino. Il match, condizionato dal peso della posta in palio, si incattivisce e Fantacci viene ammonito per un intervento su Emmausso. Al 35′ è decisivo il quarto corner della gara: Pacciardi di testa, sull’assist di Firenze, svetta a centro area e la insacca all’angolino, firmando il suo primo gol in carriera in C. Il difensore centrale torna al gol dopo due anni: l’ultima rete l’8 dicembre 2021, con la Recanatese, a Fano.
Vantaggio meritato per gli ospiti, che interrompono un digiuno che durava da oltre cinque gare (con l’ultima gioia il 29 ottobre a Crotone con Polito). Ci prova ancora Frisenna, poi Polito atterra Verde e diventa il quarto ammonito. Al 41′ Monterosi ad un passo dal pareggio: il cross da destra di Silipo è deviato e si impenna, nell’area piccola sponda di Verde per Vano, che anticipa Pacciardi ma centra la traversa. Al 45′ bello spunto sulla sinistra di Emmausso, che si libera e si accentra ma poi con il suo tiro a giro non trova la porta né una deviazione. Si va al riposo sullo 0-1. Match apertissimo e il Messina deve gestire i due difensori ammoniti. Si riparte con due cambi: dentro Frediani ed Ekuban. Al 5′ insidiosa punizione dal vertice destro dell’area di Silipo: Fumagalli respinge con i pugni. Il Monterosi adesso spinge ma all’8′ Di Renzo, pescato sulla sinistra, è in offside. La chiamata arbitrale arriva soltanto dopo il tiro di Ekuban e Fumagalli viene ammonito per proteste. Il Messina è in difficoltà: al 10′ Fantacci di testa conclude di un soffio a lato, dando soltanto l’illusione del pareggio. Sul buono spunto di Ragusa sulla destra, Plescia commette fallo a centro area. Poi ancora Emmausso in evidenza ma il tiro è fuori misura.
Al 17′ ancora Fantacci si costruisce un buon tiro ma poi non inquadra completamente i pali. Al 20′ Scafetta tocca il pallone con il braccio in area e viene assegnato un rigore al Monterosi: vane le proteste. Silipo spiazza Fumagalli ma il pallone si stampa sulla traversa e il Messina si salva. I compagni cercano di rincuorare il 22enne romano, che l’anno scorso era andato a segno con la Juve Stabia contro l’Acr. Un errore che pesa doppio perché sul fronte opposto Ragusa si invola e viene atterrato al limite dell’area da Mastrantonio in uscita: cartellino giallo per il portiere e rigore, che Emmausso trasforma con freddezza. Terza marcatura in stagione per l’ex Potenza, che spiazza l’estremo difensore laziale e poi va ad abbracciare il suo allenatore. Tutta la squadra, anche Fumagalli, si stringe attorno a Modica: un segnale chiaro, dopo settimane delicate, che sembravano ormai propiziare un cambio di allenatore, come avvenuto ad esempio a Brindisi e Francavilla. Dentro anche Costantino e Tolomello, che verrà subito ammonito. Si fa male alla spalla Scafetta, che lascia il campo a Salvo. Ferrara rimpiazza Ragusa per aumentare la copertura. Il Messina va ad un passo dal tris con Plescia, che impegna severamente dal limite dell’area Mastrantonio.
Sul fronte opposto è molto insidioso Tolomello, fermato però in offside. Al 38′ Costantino si gira bene in area e Ferrara lo sgambetta: è il terzo rigore di giornata, il secondo per i laziali. Grave l’ingenuità del difensore, anche se resta qualche dubbio sull’intensità dell’intervento. Dal dischetto Costantino, che realizzò tre reti contro il Messina nella stagione 2021/22, viene però ipnotizzato da Fumagalli, che si tuffa e respinge e poi può fare festa con i tifosi, collocati nel settore sovrastante. Messina ancora insidioso con Plescia, poi al 90′ è provvidenziale la chiusura di Pacciardi. Finisce così nonostante cinque minuti di recupero. Dopo nove mesi (il 19 marzo l’ultimo successo esterno a Potenza), il Messina torna a vincere lontano dal “Franco Scoglio”, interrompe la crisi e risale momentaneamente a -2 dalla salvezza diretta. La strada comunque è ancora lunga ma il derby con il Catania potrà essere preparato con maggiore tranquillità.
Il tabellino. Monterosi-Messina 0-2
Marcatore: al 35′ pt Pacciardi, al 25′ st Emmausso su rigore.
Monterosi (3-5-2): Mastrantonio; Sini, Mbende, Cinaglia (1′ st Frediani); Bittante, Parlati, Fantacci (29′ st Costantino), Verde (29′ st Tolomello), Di Renzo; Silipo, Vano (1′ st Ekuban). In panchina: Rigon, Di Francesco, Giordani, Palazzino. Allenatore: Roberto Taurino.
Messina (4-3-3): Fumagalli; Polito, Pacciardi, Manetta, Ortisi; Firenze, Frisenna, Scafetta (30′ st Salvo); Emmausso (49′ st Luciani), Plescia (49′ st Zunno), Ragusa (30′ st Ferrara). In panchina: Di Bella, Tropea, Cavallo, Zammit. Allenatore: Giacomo Modica.
Arbitro: Gioele Iacobellis di Pisa. Assistenti: Elia Tini Brunozzi di Foligno e Alessandro Cassano di Saronno. Quarto uomo: Cosimo Papi di Prato.
Note – Ammoniti: 16′ pt Vano (MO), 19′ pt Pacciardi (ME), 32′ pt Fantacci (MO), 38′ st Polito (ME), Fumagalli (ME), 24′ st Mastrantonio (MO), 33′ st Tolomello (MO). Corner: 2-4. Recupero: 2′ pt e 5′ st.
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 20:12 Potenza-Benevento, ecco quanti saranno i tifosi giallorossi domani al Viviani
- 18:41 Nessun squalificato per Potenza e Benevento in vista del match di domani
- 18:30 CalciomercatoIL PRESIDENTE DEL TRAPANI ANTONINI "APRE LE PORTE" A SUPER MARIO BALOTELLI
- 18:27 Serie C, gli occhi di tutto il girone C domani si concentreranno sul "Viviani" di Potenza
- 18:23 È lucano originario di Francavilla Sul Sinni Alessio Scutari nuovo managing director di Fiat Stellantis
- 18:12 Contro il Potenza il Benevento non potrà utilizzare l'ex Talia, ecco perchè
- 18:01 Nuova panchina per l'ex allenatore del Picerno Leonardo Colucci
- 17:56 Mimmo Toscano allenatore Catania: "Siamo ancora in tempo per fare un campionato migliore anche grazie a qualche nuovo innesto"
- 17:46 Cosa vuoi di più dalla vita? Un Capuano!
- 17:40 E GALLO VA
- 17:34 UN'ESULTANZA CHE "SPACCA"
- 17:31 L'ex madrina del Potenza Marialuisa Jacobelli "flirta" con Michele Morrone
- 17:24 CalciomercatoPlusvalenza e cassa, il Latina vende il giovane attaccante Addessi al Bologna per 200.000 euro
- 17:19 PicernoTomei allenatore Picerno: "La mia squadra contro il Catania avrebbe meritato qualcosa in più"
- 14:10 PotenzaIl Potenza preme per riscattare Lucas Felippe
- 13:27 Avigliano, tenta di strangolare la moglie dopo averla picchiata: carabinieri arrestano 66enne
- 10:58 PicernoEcco quanti erano i tifosi del Catania presenti ieri al "Curcio" di Picerno
- 10:54 Il Sorrento ha scelto il suo nuovo allenatore
- 00:22 PotenzaPotenza, maturità e prospettive di una squadra in continua crescita
- 23:15 Camastra senza pace, ora si pensa (di nuovo) ad uno sversamento
- 23:09 Volley A3, per la Rinascita Lagonegro vittoria di carattere
- 22:10 Serie D girone H, risultati e classifica della 20ª giornata. Perdono le due lucane
- 22:02 CLASSIFICA ALLA MANO ECCO CHE ADESSO IL POTENZA PUÒ SOGNARE
- 22:00 Serie C Girone C, ecco i risultati delle partite giocate oggi
- 21:52 PotenzaPotenza, si prova ad accelerare per "chiudere" l'operazione Valisena
- 21:50 Potenza-Benevento, l'arbitro del match sarà sempre il signor Zanotti della sezione di Rimini
- 21:42 PotenzaL'allenatore del Potenza De Giorgio nel pomeriggio ha assistito al match tra Picerno e Catania
- 21:36 UfficialeSorrento, la sconfitta con il Potenza costa a mister Barillari l'esonero
- 21:34 TANTI AUGURI A MISTER EZIO CAPUANO
- 21:28 CalciomercatoTanti club di Serie sono interessati a Kanoute del Trapani ma una squadra del girone B fa sul serio per lui
- 21:23 Papa Francesco benedice la maglia dell'Avellino
- 21:20 PicernoPicerno-Catania finisce senza vincitori ne vinti, al "Curcio" è 1 a 1
- 20:56 Eccellenza lucana, risultati e classifica della 18ª giornata
- 20:31 Promozione lucana, risultati e classifica della 18ª giornata
- 20:20 PotenzaMister De Giorgio si gode il suo Potenza: "Questa è stata la migliore partita disputata"
- 13:23 PotenzaPotenza, contro il Benevento ritornerà Novella ma resta il dubbio D'Auria
- 13:11 Bisoli figlio "placa" Bisoli padre
- 13:03 Un paese lucano è candidato a "Capitale Italiana della Cultura 2027"
- 12:57 Ieri sera incrontro "ravvicinato" tra tifosi della Cavese e della Nocerina
- 12:52 È di Pietragalla l'uomo di fiducia del super bomber del Manchester City Haaland
- 11:38 Potenza-Benevento, biglietti nuovamente disponibili
- 22:44 Sorrento-Potenza 0-2: video, gol e highlights
- 22:34 PotenzaPrimavera 3, a Castellammare di Stabia dimostrazione di... Potenza
- 22:33 Pinato centrocampista Benevento: "Siamo vivi e vegeti e lo dimostreremo a Potenza"
- 22:29 PotenzaPotenza, ecco Petrungaro
- 22:29 PicernoFrancesco Tomei allenatore Picerno: "Contro il Catania dobbiamo giocare una partita concentrata e tranquilla"
- 22:24 PotenzaTop & Flop di Sorrento-Potenza a cura di TuttoPotenza
- 22:19 PicernoMimmo Toscano allenatore Catania: "Il Picerno ha una precisa identità di gioco"
- 21:52 Sorrento, è notte fonda: traballa la panchina di Barilari
- 21:20 Sorrento, prima della partita con il Potenza premiato Edoardo Blondet, ecco perché...