Nato a Mugnano di Napoli il 30 Maggio del 1987, Pasquale già da piccolo comincia a tirare i primi calci ad un pallone, entrando presto in varie società locali e giocando nel ruolo di attaccante, cavandosela piuttosto bene e vincendo il titolo di capocannoniere in molteplici tornei giovanili: è solo negli anni successivi che comincerà ad arretrare il proprio raggio d’azione fino al ruolo di perno davanti alla difesa nel quale ormai si destreggia con regolarità.
Entra a far parte del settore giovanile del Benevento (che come ben sappiamo ritroverà anni dopo) per poi passare alla primavera del Torino, dove si ritaglia con convinzione il suo spazio fino ad ottenere anche qualche saltuaria convocazione in prima squadra, senza tuttavia mai debuttare in Serie A. La prima vera esperienza nel calcio professionistico arriva a 20 anni, quando l’Ancona lo acquista con l’intenzione di renderlo un pilastro nella risalita dalla terza serie: l’esperienza è ricca di soddisfazioni per il nostro Pasquale, si conquista subito un posto nell’11 base e aiuta i suoi a conquistare la promozione in B; seguono altri 2 anni nella città marchigiana, nei quali ha l’opportunità di migliorare ulteriormente le proprie abilità nel passaggio e in fase di interdizione, accumulando esperienza ed attirando l’attenzione di club più blasonati.
Una volta scaduto il contratto che lo legava ai biancorossi, nel 2010 firma a parametro zero con il Livorno, appena retrocesso dalla massima serie e con l’obiettivo di risalire il prima possibile: la parentesi toscana è fatta di alti e bassi per Pasquale, le prime due annate sono difficili per la squadra che fatica a lottare per i primi posti, e Schiattarella non riesce ad imporsi come vorrebbe, tuttavia come abbiamo più volte appreso dal calcio e dalla vita, l’importante è non darsi mai per vinti e lottare per i propri obiettivi, ragion per cui il nostro Lino lavora con costanza sia in allenamento che in partita, lima al massimo i propri difetti cercando di migliorare la propria visione di gioco, di farsi sentire maggiormente in fase di copertura, e quando le fatiche danno i primi importanti risultati, anche gli amaranto ne beneficiano appieno, guadagnandosi un posto nel Play-Off 2013 a cui seguirà una clamorosa promozione in A.
Pasquale quindi finalmente ha l’opportunità di giocare in massima serie, di calcare i campi che hanno fatto la storia del nostro sport; ciononostante dopo un primo periodo di titolarità comincia a perdere spazio, calando anche di rendimento insieme agli altri compagni di squadra, e a Gennaio torna in B, questa volta allo Spezia: l’improvviso “declassamento” in B sembra bloccare la scalata personale di Pasquale, che vive anche altre due avventure a Bari e a Latina, tuttavia senza mai brillare come fatto in precedenza.
La svolta della carriera arriva ad Agosto 2016, quando si trasferisce all’ambiziosa Spal: qui Lino trova l’ambiente ideale, lo schema di mister Semplici lo esalta e lui riesce a ritrovare stimoli e una condizione atletica ideale, rivestendo un ruolo chiave nella conquista del campionato cadetto che vale ai ferraresi una storica promozione in A, 49 anni dopo l’ultima volta. Pasquale ha la forza di scacciare i fantasmi del passato e questa volta si presenta in massima serie con molta più esperienza e molta più consapevolezza dei propri mezzi, si rivela il perno inamovibile dello scacchiere tattico e con costanza si rivela essere tra i migliori dei suoi, anche quando si tratta di affrontare le cosiddette “big”, e aiuta i suoi a raggiungere non una, ma ben due clamorose salvezze consecutive.
La vita come ben sappiamo è fatta anche di nuove sfide, nuove motivazioni da trovare per non correre il rischio di adagiarsi sugli allori, ed è così che Pasquale dopo 3 anni meravigliosi ringrazia e saluta Ferrara per tornare in B ed accettare l’ambizioso progetto del Benevento, il club dove aveva militato da ragazzino e che ora lo riaccoglie da uomo, permettendogli per la prima volta da professionista di giocare nella sua regione d’origine; come prevedibile l’arrivo di Schiattarella ha portato tanta esperienza e tanta sostanza al centrocampo sannita, le sue qualità si fanno sentire in entrambe le fasi e sta contribuendo alla cavalcata giallorossa verso la massima serie, che di questo passo potrà riabbracciare a breve.
Per Schiattarella il Benevento rappresenta gioie e dolori con il ragazzo che totalizza un centinaio di presenze tra campionato e Coppa Italia vincendo un campionato di B nella stagione 2109/2020.Purtroppo sempre con il Benevento Schiattarella retrocede anche dalla B alla C e durante l'esperienza campana il calciatore ha militato anche per una stagione in B a Parma.Adesso Per "Lino" inizia l'esperienza rosso-blù targata Potenza dove il giocatore potrà portare il suo bagaglio di esperienza,la sua grinta e la sua voglia di continuare a fare bene.
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 18:36 La Serie C lancia e prova il primo "Salary Cap" della storia del calcio italiano
- 18:30 Matteo Marani Presidente Lega Pro: "I play off saranno spettacolari"
- 18:21 Francesco Totti è pronto a scendere in campo in quel del "Pino Zaccheria" di Foggia, ecco perchè
- 18:19 Al Pisa manca solo un punto per la Serie A e l'"Arena Garibaldi" si sta già rifacendo il trucco per la massima serie
- 18:11 Caturano e Lescano si portano a casa il titolo di capocannoniere del Girone C
- 18:00 Il Conclave è in arrivo ed il Toto-Papa si infiamma
- 17:56 Lecce, l'ultimo saluto al fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita arriva dalla sua Copertino
- 17:52 A Giugno Giusy Ferreri è pronta a "scaldare" Oppido Lucano
- 17:47 PicernoIl Picerno non vuole essere la "Cenerentola" dei Play Off
- 17:40 Esordio tra i professionisti nella Ternana per un centrocampista potentino nipote d'arte
- 17:36 Potenza-Picerno, ci sarà la Var nella partita play off del "Viviani"
- 17:33 Serie D Girone H, lunga e pesante squalifica per un calciatore dell'Ugento
- 17:28 L'ex allenatore di Roma e Napoli Rudi Garcia va a nozze... con una lucana
- 17:26 D'Agostino Presidente Casertana: "Avremo un nuovo stadio e potremo sognare in grande"
- 14:00 PotenzaMister De Giorgio: “Ai tifosi dico di riempire il Viviani perché ci aspetta una serata importante”
- 00:29 Addio Oraziana, dopo 12 anni la squadra di Venosa sospende le attività
- 00:01 Potenza e Picerno alla ribalta dello sport nazionale, uno spot per la Basilicata
- 23:55 PotenzaSiatounis: "Mi piace il calcio di De Giorgio. Per i play off siamo concentrati e non c'è né ansia né paura"
- 22:32 La PM Potenza esce a testa alta dalla Supercoppa del Sud
- 22:24 Tre rivincite nel primo turno dei play off
- 22:58 Miglior logo lucano calcio a 11
- 19:36 Assemblea di Serie C, a Firenze era presente anche il patron rossoblù Donato Macchia
- 19:32 Il fuoriclasse della Juventus Next Gen Adzic non potrà giocare i play off di Serie C, ecco perchè
- 19:20 PotenzaPotenza, è vicino il rinnovo di contratto per il ds del Potenza Enzo De Vito?
- 19:14 "LA MORTE NON È UGUALE PER TUTTI"
- 19:12 L'attaccante pescopaganese Giuseppe Capuano saluta il Rocca San Felice con 27 goal e una stagione da leader
- 19:10 Gabriele Gravina Presidente Figc: "Istituiremo un protocollo da seguire quando ci saranno problemi di recuperi di partite in casi particolari"
- 19:06 PotenzaA Potenza è di attualità il problema droghe
- 19:03 Godiamo tutti di questo Potenza-Picerno che sarà la partita vetrina del nostro calcio lucano
- 19:00 Il Liverpool vince la Premier League ma lo scherzo dei "cugini nemici" dell'Everton è diabolico
- 18:57 Abbonamento a vita per "Escort Advisor"! Questo è il premio promozione per l'approdo in D dell'Athletic Club Palermo
- 18:49 Ecco a quanto è quotato l'approdo in B del Potenza tramite i play off di Serie C
- 18:47 A Napoli è scoppiata la McTominay-mania
- 18:44 PicernoWalter Guerra esterno Picerno: "La forza di questa squadra è il gruppo"
- 18:37 La Serie C e l'inutile "Salary Cup"
- 18:33 Il presidente del Trapani Valerio Antonini è sempre polemico... anche nel basket
- 18:29 Il Coni alla resa dei conti, non c'è accordo per il dopo Malagò
- 18:27 PotenzaPotenza, il consigliere comunale Vincenzo Aiello rimanda al mittente le polemiche sulla tappa del Giro D'Italia che partirà dal capoluogo della Basilicata
- 18:25 Bomber Antenucci dice addio al calcio giocato
- 18:19 La strana coppia "Jovanotti e Daniele De Rossi"
- 21:05 Designato un arbitro napoletano per il derby potentino
- 19:39 PicernoReginaldo Ferreira Da Silva: "Il Picerno non può più essere considerata una squadra sorpresa"
- 19:27 La Serie C approva il "Salary Cap", a Firenze all'assemblea della Lega Pro era presente anche il presidente del Potenza Donato Macchia
- 19:22 Disponibili i tagliandi per il play off tutto potentino tra Potenza e Picerno
- 19:22 Mister Raffaele Biancolino ha ricordato l'ex portiere del Potenza Mimmo Cecere
- 19:15 Cerignola, 100 Volte Capomaggio
- 19:12 Serie C Girone A, dopo gli incidenti post Trento-Pergolettese scattano i daspo
- 19:09 Giuseppe D'Agostino presidente Casertana: "Non pagherò il premio salvezza alla mia squadra e vi spiego perchè"
- 19:07 PER GRAZIANO
- 18:59 Per il nuovo stadio del Sorrento qualcosa si muove, ma i rossoneri il prossimo anno inizieranno di nuovo la stagione calcistica ancora a Potenza