L’Italia è un paese sismico e la Basilicata è una regione particolarmente vulnerabile. Gli eventi tragici del 1980 hanno segnato un capitolo drammatico nella storia nazionale, sottolineando l'urgenza di comprendere la sismicità del territorio e di progettare strutture sicure, soprattutto nelle aree più fragili. In questo contesto, il ruolo dei geologi si è rivelato cruciale nel comprendere i fenomeni sismici e nell’ideare soluzioni strutturali efficaci, affiancandosi proficuamente alla progettazione degli ingegneri e dei tecnici preposti.
Nel corso degli anni, l'Italia ha fatto progressi significativi nella ricerca sui terremoti, supportata dal contributo essenziale dei geologi. Le mappe di pericolosità sismica, ad esempio, evidenziano che Potenza e parte della sua provincia sono classificate come zone a pericolosità medio-alta, dove scosse di una certa intensità sono molto probabili. Il Comune di Potenza dispone di uno Studio di Microzonazione sismica di I livello con la zonazione del territorio comunale in scala di dettaglio.
Dal punto di vista scientifico, il recente terremoto di Potenza non è collegato alla crisi dei Campi Flegrei, legata al vulcanismo dell’area, ma è attribuibile a una faglia ben studiata che ha già generato eventi sismici in passato all’interno della catena appenninica.
Oggi, grazie ai progressi in ambito di ricerca scientifica, disponiamo di tutte le conoscenze necessarie per mitigare gli effetti negativi dei terremoti su persone e strutture. Uno strumento
Come evidenziato dal Presidente Mary William, Presidente dell'Ordine dei Geologi di Basilicata, è essenziale completare gli studi di microzonazione sismica in tutta la Basilicata. Questi studi permettono di creare mappe dettagliate che identificano le zone più a rischio in base anche alla diversa litologia del suolo, fornendo dati indispensabili per adeguare o costruire edifici pubblici, come scuole e ospedali, affinché siano antisismici.
Una priorità in ottica di prevenzione rimangono gli adeguamenti e miglioramenti sismici del patrimonio edilizio esistente, sempre più vetusto nelle nostre città, e delle infrastrutture, unico vero baluardo nei confronti dei terremoti. Senza sminuire il valore del miglioramento energetico, inutile però su strutture vulnerabili dal punto di vista sismico. La prevenzione sismica dipende dalla conoscenza approfondita del territorio e delle sue vulnerabilità, con il geologo che ricopre un ruolo chiave nel processo decisionale e progettuale.
Le parole "Fate presto", pronunciate nel 1980 all’indomani del terremoto dell’Irpinia, rimangono un appello sempre attuale. Solo attraverso una collaborazione sinergica tra geologia, ingegneria e innovazioni tecnologiche sarà possibile affrontare i grandi rischi naturali e costruire un futuro più sicuro e sostenibile per il nostro Paese.
Autore: leov
Altre notizie - La Voce della Basilicata
Altre notizie
- 21:50 AL VIA LA 29ª EDIZIONE DEL "PIGNOLA IN BLUES" DAL 18 AL 20 LUGLIO
- 16:00 UfficialeLe ufficialità del girone C della Serie C
- 15:28 UfficialeCosenza, è Antonio Buscè il nuovo allenatore
- 15:19 Ecco quando verranno presentati i gironi di Serie C
- 14:46 UfficialeLe strade del Potenza e di Nico Valisena si separano
- 13:33 PotenzaAnatriello-Potenza, tutto fatto! Ecco quando svolgerà le visite mediche
- 23:54 PotenzaPotenza, è fatta per Anatriello: battuta la concorrenza di Vicenza e Crotone
- 21:35 VALERIO ANTONINI: "NIENTE NOZZE CON FICHI SECCHI"
- 21:11 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:09 PotenzaPotenza, il ds De Vito è pronto a chiudere per un doppio colpo
- 20:40 Feralpi addio Salò... ora in viaggio verso Brescia
- 19:20 La Rinascita Volley Lagonegro completa il reparto degli schiacciatori con Giacomo Raffaelli
- 14:50 #MondoPotenzaVIVI CON NOI LO STADIO!
- 14:29 PotenzaPotenza, ecco il calendario degli allenamenti congiunti
- 12:50 UfficialeAZ Picerno, ufficiale l' arrivo di Francesco Pistolesi
- 11:57 #MondoPotenzaI briganti rossoblù
- 00:19 UfficialeLa Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
- 22:32 CalciomercatoIl Ferrandina 17890 si rinforza con il centrocampista Alberto Cristiano
- 22:06 PotenzaA che punto è la rosa del Potenza...
- 22:00 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:40 Per la Triestina futuro complicato, annullate tutte le amichevoli
- 21:21 CalciomercatoMattia Compagnon continuerà a giocare in Serie B
- 16:28 UfficialeColpo in attacco per il Sorrento: arriva Plescia
- 16:04 UfficialeLa Salernitana non si ferma più: ufficiale anche Anastasio
- 15:37 UfficialePicerno, nuovo acquisto per il reparto arretrato
- 20:00 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 19:39 Ecco il punto della situazione sui tre probabili gironi della Serie C
- 19:38 UfficialeIl Foggia ha trovato la sua Musa?
- 19:34 Per l'Eccellenza lucana c'è anche il Lagonegro
- 19:31 Per la Serie D c'è anche il Messina di Sciotto
- 19:20 CalciomercatoLa Lykos Tolve ripartirà dal nuovo direttore tecnico Leo Albano
- 19:19 Il calcio a Torre Del Greco proverà a rinascere da un imprenditore abruzzese
- 19:15 CalciomercatoPer l'under Colonnese Junior c'è il Monza
- 19:05 Il papà della cantante Serena Brancale è stato un calciatore ex Catanzaro, Monopoli e Salernitana
- 19:01 CalciomercatoUn ex dg del Potenza è il nuovo presidente del Melfi
- 18:50 CalciomercatoNuova squadra per l'attaccante pescopaganese Giuseppe Capuano
- 18:19 CalciomercatoPotenza e De Marco si avvicinano sempre di più
- 18:01 CalciomercatoIl Cosenza ha finalmente scelto il suo Direttore Sportivo
- 16:42 UfficialeWalter Guerra ritrova mister Longo al Crotone
- 16:31 UfficialeL'ex rossoblu Emmanuele Matino è della Salernitana
- 16:25 UfficialeAngelo Veltri approda ufficialmente all'AZ Picerno
- 16:15 ...e Valerio Antonini formalizza un'offerta per l'Acireale
- 16:11 Stefano Bandecchi si fionda sulla Reggina: "Se la rilevo, la porto in serie C"
- 13:49 Sorrento-Taranto, il Questore di Potenza emette quattro Daspo
- 13:02 UfficialeVincenzo Ragone rinnova con l'AZ Picerno
- 12:56 UfficialeUfficiale, Francesco Maisto ritorna al Potenza
- 12:52 UfficialePotenza, rinnovo fino al 2027 per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo