Da Matera arriva una proposta destinata a far discutere nel dibattito sul futuro degli impianti sportivi italiani: lo Stadio dei Sassi si candida come possibile sede per gli Europei 2032. A lanciare l’idea è il movimento politico non costituito Fare Matera, che sintetizza la sua ambizione con lo slogan: “Se Milano tentenna, Matera può lanciarsi”.

Il progetto prevede un investimento di 250 milioni di euro tramite un project financing, con l’obiettivo di trasformare non solo il calcio locale, ma di dare nuova linfa all’intero tessuto economico e sociale della Basilicata. I promotori sottolineano come la proposta sia stata elaborata anche attraverso l’uso di strumenti di intelligenza artificiale, fondendo elementi della storia recente della città con una visione strategica di medio-lungo termine.

“Questa è senza dubbio l’unica strada percorribile per garantire al F.C. Matera il palcoscenico che merita, assicurando stabilità e continuità in linea con la passione della tifoseria biancoazzurra”, ha dichiarato Salvatore, portavoce di Fare Matera.

L’iniziativa, oltre a rappresentare un’opportunità per lo sport locale, mira a posizionare Matera tra le realtà in grado di ospitare eventi di rilevanza internazionale, in un momento cruciale per il destino di San Siro e del calcio italiano.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 20:04
Autore: Red TTP / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print