POTENZA - Il centro nevralgico delle bocce lucane si appresta finalmente ad avere un futuro nuovo: il bocciodromo di Villa Santa Maria a Potenza avrà nuova vita grazie ai lavori di rifacimento appaltati dal Comune e finanziati con fondi Pnrr.
Non tutti i potentini però conoscono cos’è stato e che cos’è il bocciodromo di Villa Santa Maria. Un impianto a quattro piste di gioco, totalmente accessibile, che fin dalla sua nascita è stato al centro di ogni gara boccistica svolta in Basilicata e non solo. Infatti l’associazione sportiva che gestisce il bocciodromo, La Potentina, presieduta dal presidente Antonio Larocca, è una polisportiva di bocce e tennistavolo e dal 2016 ha ospitato anche gli allenamenti dei pongisti contribuendo a far riemergere il tennistavolo a Potenza dopo decenni di vuoto.
Ma ripercorriamo questa lunga storia. Era l’estate del 1968, e precisamente domenica 7 luglio, quando furono inaugurati i 2 campi scoperti della Villa Santa Maria con una gara organizzata dalla bocciofila La Potentina. Era il “Trofeo Zoppas”, una gara a terna vinta dalla formazione composta da Luciano Petracca, Domenico Frescura e Mario Giuliani, dove il primo premio fu una cucina a gas offerta dallo sponsor dell’epoca, la ditta Boccia di Potenza.
Per tutti gli anni ’70 seguirono tante competizioni come il “Trofeo Città di Potenza”, il Trofeo “Cav. Alberto Petracca”, “La Festa dello Sport”, tutte caratterizzate dalla centralità dell’unica bocciofila in quel momento esistente, che si confrontava nei primi tornei interregionali con atleti provenienti dalla Puglia e dalla Campania.
I campi furono poi parzialmente coperti e nel 1976 ne venne dato l’affidamento a La Potentina con l’allora presidente Vincenzo Palese - il terzo presidente della società, dopo il fondatore Gerardo Di Bello e dopo Luciano Petracca.
Appena dopo il terremoto dell’80, furono appaltati dal Comune di Potenza i lavori di ristrutturazione dell’impianto, che diventò nel 1984 il bocciodromo che conosciamo ora: a 4 piste completamente coperto e dotato di bagni e di una tribuna spettatori. L’inaugurazione della nuova struttura avvenne nell’ambito della “Settimana dello Sport” con una gara a coppia a cui parteciparono 88 formazioni, vinta poi da Luciano Petracca e Mario Atzori con la maglia della “Lavoratori Potentini – Rionerese”.
Da allora, con la crescita delle bocciofile in tutto il Comitato regionale, il campo di Villa S. Maria ha sempre rappresentato il fulcro di tutta l'attività bocciofila, accogliendo dal 2013 anche l’attività femminile e l’attività paralimpica con una nutrita compagine di atleti con disabilità intellettive. Ricordiamo a tale riguardo che La Potentina ha anche conquistato il titolo di squadra paralimpica vice campione d’Italia nel 2023.
“Ora si tratta di puntare più in alto – ha dichiarato la presidente Federbocce regionale Angela Laguardia – perché non ci sono attualmente in Basilicata impianti con le caratteristiche adatte ad ospitare l’alto livello, mentre il nuovo impianto di Villa Santa Maria lo sarà e questo permetterà di portare in Basilicata, e in particolare a Potenza, eventi nazionali federali”.
“La storia del bocciodromo si lega indissolubilmente alla storia de La Potentina – ha rimarcato il presidente Larocca – a tanti decenni di manifestazioni di ogni genere: dallo stage della nazionale femminile di bocce nel 1999, per citarne uno, ai tanti tornei promozionali che hanno coinvolto le realtà associative della città e non solo”. “Ogni fase della vita del bocciodromo – conclude Larocca – ha trovato sempre disponibilità da parte delle varie Amministrazioni Comunali, come quando sono stati adeguati i bagni per disabili, fino ad arrivare a questo importante finanziamento che assicura un futuro alla nostra storia iniziata nel 1960. Da allora La Potentina porta ininterrottamente avanti, con la più giovane bocciofila di Montereale, il nome di Potenza nelle bocce”.
Autore: erre.c / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Altri Sport
Altre notizie
- 22:27 Serie C Sky wifi girone C i risultati della quarta giornata
- 21:24 Picerno, il Dg Greco: "Il Potenza è una delle migliori squadre del girone ma mi aspetto una risposta immediata"
- 20:22 PotenzaGiovanili Potenza, vincono all'esordio U17 e U15
- 20:02 Serie D girone H, i risultati della 2ª giornata, un punto per Francavilla e Ferrandina
- 19:17 Eccellenza lucana, i risultati della 2ª giornata, guidano San Cataldo, Oppido e Policoro
- 19:03 Promozione lucana, i risultati della 2ª giornata. In vetta Lavello e Matera
- 14:52 PotenzaTanti addetti ai lavori hanno assistito alla gara del Viviani tra Potenza e Crotone
- 17:33 #MondoPotenzaIL BUONO, IL BRUTTO E L'ANATRIELLO
- 15:26 Violenza e paura in Serie D: presidente aggredito nei pressi della sua abitazione
- 15:10 “Io Amo il Potenza” al fianco dei più piccoli: parte la raccolta di materiale scolastico!
- 14:58 CalciomercatoDopo oltre 300 presenze tra i pro, l’ex Potenza Hadžiosmanović sceglie l’Eccellenza!
- 13:14 PotenzaPotenza-Crotone 3-3, De Giorgio: "Un punto meritato contro una squadra di qualità"
- 12:30 Il tecnico del Crotone Longo: "Prestazione da squadra vera, ma serviva più concretezza"
- 06:00 PotenzaPotenza-Crotone 3-3, le pagelle: D’Auria salva il Potenza, per la difesa è notte fonda
- 01:35 Potenza-Crotone 3-3: video, gol e highlights
- 23:57 PotenzaPotenza-Crotone, spettatori e incasso della partita
- 22:50 I risultati di oggi del 4° turno del girone C della Serie C sky wifi
- 22:34 PotenzaPotenza-Crotone finisce come lo scorso anno tre a tre: partita dalle mille emozioni al Viviani!
- 20:30 Potenza-Crotone 3-3, i rossoblu di De Giorgio la recuperano
- 19:30 POTENZA-CROTONE, le formazioni ufficiali
- 17:44 PotenzaIl calendario del Potenza dall'8ª alla 16ª giornata
- 14:47 Crotone, i convocati per la trasferta di Potenza
- 14:44 Salta l'esordio di Caturano con la maglia del Catania? Ecco perchè
- 10:47 Potenza-Crotone, ecco quanti biglietti sono stati venduti nel settore ospiti
- 10:42 PotenzaCIAO ELISA
- 10:00 PotenzaEcco dove vedere Potenza-Crotone
- 09:00 PotenzaPotenza-Crotone: previsioni meteo al "Viviani"
- 08:00 PotenzaIl Potenza anti-Crotone è (quasi) pronto
- 01:18 Potenza12 SETTEMBRE, 32 ANNI FA
- 19:24 CalciomercatoL’ex centravanti del Potenza Baclet riparte dalla Promozione!
- 19:04 Picerno Dg Greco: "Il Picerno cresce con idee chiare e programmazione, Il mercato di fine agosto? "È da chi improvvisa"
- 18:49 CalciomercatoÈ sempre calciomercato: un ex Lucchese per la difesa del Cerignola
- 16:53 Crotone, mister Longo: "Sarà un match vero, senza calcoli. A decidere sarà la capacità di sfruttare le occasioni"
- 15:22 PotenzaPotenza, il tecnico De Giorgio: "Con il Crotone sarà una bella partita, un bel banco di prova"
- 11:40 PotenzaPotenza, il presidente Macchia: "Sono convinto che un calcio sostenibile sia possibile"
- 11:37 Faggiano ds Salernitana: "Il livello del campionato è alto. Attenzione al Potenza"
- 20:27 PotenzaBNL Cup 2025, per la prima volta il Subbuteo entra in una banca
- 20:12 La Rinascita Lagonegro riceve a Potenza il prestigioso Premio USSI Basilicata 2025
- 20:00 Carabinieri, a Viggiano un arresto, tre denunce, tre segnalazioni e migliaia di euro in sanzioni
- 17:59 PotenzaPotenza-Crotone, in vendita i tagliandi della partita
- 20:41 PotenzaMercato, ecco quanto ha incassato il Potenza per la cessione di Burgio
- 19:31 Ascoli, sette giornate di squalifica per l'ex Picerno Tomei: maxi stangata del Giudice Sportivo!
- 18:52 Giudice sportivo, nessuna sanzione per il Potenza e per il Picerno
- 18:40 PotenzaPotenza, la delusione di Adjapong dopo il k.o. con la Casertana: "Troppi errori evitabili"
- 18:30 È veneto l'arbitro di Potenza-Crotone, a Picerno in campo un romano
- 18:29 PotenzaPotenza pronto a liberare Rossetti: si fa avanti un club di Serie D
- 17:51 PotenzaIL PREFETTO DI POTENZA SALUTA IL TEN. COL. ERICH FASOLINO ED IL MAGG. ANTONINO DI NOIA
- 17:46 PotenzaColpo PM Potenza Volley, arriva la centrale Chiara Naimoli
- 13:55 L'ex capitano rossoblù Caturano: "Felice di essere a Catania, le parole d'ordine sono rispetto, sacrificio e attaccamento alla maglia"