Stucchevole parlarne ancora, burocraticamente impossibile parlare di qualcosa di sensato. L'area della ex Cip Zoo di Potenza si trova adesso in una zona strategica della città ed in molti hanno puntato questi terreni che valgono al momento tantissimo ma che prima erano solcati solo da maiali. Parco, area commerciale, stadio e chi più ne ha più ne metta tante idee e tanti progetti che come sempre si fermano al palo prima ancora che escano dalla mente di chi li ha pensati. L'ultima idea che tale rimarrà è quella di creare in questa location un "Parco delle Piscine", un attrattore di pubblica utilità che possa riconfigurare e rigenerazione quel contesto urbano oggi abbandonato a se stesso. La piscina olimpionica (e non solo) che tanto manca a questa città potrebbe spuntare fuori proprio nella ex Cip Zoo.

La storia dell’area Cip Zoo di Potenza parte circa 40 anni fa, quando, dismesse le aziende Cip Zoo e Pro zoo sud dell’Esab, impegnate, all’epoca, nell’allevamento e macello maiali, il comprensorio rimaneva abbandonato a se stesso. Un proprietario, in realtà, c’è sempre stato, ossia la Regione Basilicata, con al contempo la gestione del Consorzio per lo Sviluppo industriale. In questi anni, tanti avrebbero voluto mettere le mani su questo terreno tutto pianeggiante di quasi 9 ettari; tra questi com’è facile immaginare: costruttori di abitazioni, di cittadelle del sapere o di attività commerciali. Il tutto, mentre non è mai stata ultimata una necessaria bonifica dai residui delle attività legate all’allevamento dei suini o che si occupasse della rimozione di alcuni tetti in amianto.

Sezione: L'Eco di Potenza / Data: Gio 06 marzo 2025 alle 17:41
Autore: Redazione
vedi letture
Print