Una positiva stagione archiviata, un futuro da pianificare. Vincenzo Greco è già al lavoro per costruire il nuovo Picerno. Dopo due anni, non ci sarà Emilio Longo al timone, che ha firmato un biennale con il Crotone. Il direttore generale rossoblù ha voluto salutare l’ormai ex allenatore e dare indicazioni sul successore e sulla prossima stagione. Vincenzo Greco ha parlato ai microfoni de LaCasaDiC.com.

Il pareggio contro il Taranto è stata l’ultima volta di Emilio Longo sulla panchina del Picerno. Una scommessa vinta dal direttore generale Vincenzo Greco, che lo ha scelto due anni fa e con lui ha scritto la storia recente del Picerno. “Ci siamo incontrati. Pur avendo un altro anno di contratto, Longo ha manifestato la volontà di misurarsi con un’altra realtà e avere degli stimoli nuovi. Pensa di aver esaurito quello che poteva dare al Picerno. Mi ha chiesto di avere la possibilità di confrontarsi con una società blasonata con programmi più ambiziosi dei nostri per misurarsi e mettersi in discussione. Quando un tesserato ti fa una richiesta del genere, non si può che accontentarlo. Nei prossimi giorni definiremo la parte burocratica, ma è sicuro che Longo non sarà l’allenatore del Picerno nella prossima stagione”.

Il direttore generale Vincenzo Greco ha voluto ringraziare Longo e il suo staff. “Siamo contenti e grati per quello che il mister e il suo staff hanno dato al Picerno e per i risultati che abbiamo conseguito insieme. Sono onorato di aver dato la possibilità a un allenatore sconosciuto in categoria di mettere in mostra le sue qualità. Auguro veramente il meglio possibile a mister Longo. Se raggiungeranno il meglio sarò ancor più soddisfatto, vorrà dire che avevo individuato bene e la mia scelta era stata azzeccata”.

Sostituire Emilio Longo non sarà facile, ma il Picerno è già al lavoro per individuare il profilo giusto. Un allenatore che abbia ‘presunzione positiva’. “Da quando Longo ci ha comunicato la sua volontà, mi sono messo al lavoro. Sono alla ricerca di un profilo che sposi in toto il progetto Picerno, un allenatore pronto a mettersi in discussione e che abbia una presunzione positiva. Deve capire che arriva in una società ambiziosa che ha fatto benissimo, che valorizza i giovani e che vuole costruire qualcosa di importante anno dopo anno”.

Prima il nuovo allenatore, poi la rosa. Vista l’ottima stagione, ci sarà poco da intervenire. “La nostra rosa è già competitiva e lo ha dimostrato quest’anno. Per una parte importante del campionato, ci siamo giocati il primato con la Juve Stabia. Abbiamo dimostrato anche nei playoff di poter meritare quella posizione di classifica e poter continuare il nostro percorso di crescita”.

E ancora: “Per quasi l’80%, i giocatori hanno il contratto anche per la prossima stagione. Vogliamo andare a integrare il numero dei giovani della rosa. Poi cercherò di migliorare la rosa sotto l’aspetto dell’esperienza e conoscitore della categoria. Lavoreremo in sinergia con il nuovo allenatore. Voglio preservare il gruppo storico e poi magari iniziare a intervenire in maniera chirurgica con giocatori funzionali al nostro progetto. Non ho bisogno di figurine con nomi importanti”.

Se Emilio Longo andrà via, il direttore generale Vincenzo Greco non si muoverà da Picerno. Il suo progetto è ancora da portare avanti nonostante gli interessi importanti: “Ci sono state squadre interessate, per rispetto non faccio nomi. Ho sposato questo progetto cinque anni fa e vorrei cercare di terminarlo nel miglior modo possibile. In questo momento, Picerno rappresenta una tappa importante della mia carriera”.

Picerno è stata una scommessa vinta. E ora è arrivato il momento di continuare a crescere: “Sono molto grato al presidente che mi ha dato la possibilità di lavorare come fa un direttore di Serie A. Ho avuto sempre piena indipendenza e autonomia nelle scelte. Sono una persona ambiziosa, ma c’è tempo per puntare a nuovi obiettivi con altre società. In questo momento voglio ripagare la fiducia e continuare il lavoro con i miei collaboratori, in primis con Roberto Franzese. Vogliamo iniziare un nuovo percorso e spero che il prossimo anno ci regali ulteriori soddisfazioni. Voglio continuare questo percorso a Picerno. Ringrazio chi ha manifestato interesse nei miei confronti, ma ovviamente è solo un rimandarsi ai prossimi anni. Sono il direttore generale del Picerno e voglio esserlo anche nella prossima stagione sportiva”.

Sezione: Qui Picerno / Data: Gio 23 maggio 2024 alle 12:17 / Fonte: lacasadic.com
Autore: Redazione
vedi letture
Print