Si è spento all'età di 84 anni, colpito da un infarto fulminante, il giornalista e conduttore tv Luca Giurato. "Eravamo a Santa Marinella, per goderci l'ultimo scorcio di estate...", dice, in lacrime, la moglie Daniela Vergara.La sua prima apparizione televisiva nel 1992-1993 in A tutta stampa, rassegna stampa all'interno del Tg Uno notte. Nell’autunno del 1993, l'avventura a Domenica in con Mara Venier. “Se ne va un pezzo di vita, un amico a cui devo tutto. E' lui che mi ha voluto per la prima volta a Domenica In. Ultimamente si era voluto ritirare e girava il mondo”, è stato il commento a caldo di una addolorata Venier.Nel 1989 e nel 1995 ricevette il Premio simpatia e diventò uno dei principali conduttori di Rai 1 - UnoMattina - fino al 2008; suoi colleghi sono stati Livia Azzariti, Paola Saluzzi, Antonella Clerici. Nel 2004-2005 condusse Italia che vai insieme a Francesca Chillemi e Guido Barlozzetti il sabato pomeriggio su Rai 1.
Conseguita la maturità classica al liceo Virgilio di Roma, entrò a Paese Sera come cronista a vent'anni, diventando giornalista professionista nel 1965. Quindi il passaggio a La Stampa e nel 1986 fu nominato direttore del GR1, giornale radio di Radio Rai, poi fu vicedirettore del TG1 fino al 1990. Il ritorno a UnoMattina insieme a Monica Maggioni e a Eleonora Daniele. Dal settembre 2008 fu opinionista della sesta edizione de "L'isola dei famosi" insieme a Mara Venier. Fu opinionista anche a I raccomandati. Nella stagione 2009-2010 curò una rubrica all'interno di UnoMattina Week-End. Si rese famoso anche per le sue innumerevoli gaffe e lapsus linguae di cui si rese protagonista.
Giornalismo, ma non solo. Conquistò le simpatie degli italiani anche a causa di alcuni lapsus che col tempo diventarono veri e propri cult e che in queste ore, alla notizia della sua morte, sono divenute virali come ultimo saluto di tanti italiani sui social. Piccolo gesto d'affetto, testimonianza di un legame forte creato col pubblico.
Gaffe che, in alcuni casi, lo stesso conduttore poi ammetterà di aver commesso volutamente. Gaffe che hanno ispirato la Gialappa's Band nel programma 'Mai dire gol' e 'Striscia la notizia, in una rubrica chiamata 'Ci avrei Giurato' e in una puntata speciale intitolata Luca Giurato Show. Nel suo percorso da registrare anche la presenza come ospite e opinionista a trasmissioni come 'Quelli che il Calcio', 'L'Isola dei Famosi', 'I Raccomandati'. Nel 2010 anche la presenza, come concorrente, a 'Let's Dance' su Canale 5.
Si è spento all'età di 84 anni, colpito da un infarto fulminante, il giornalista e conduttore tv Luca Giurato. "Eravamo a Santa Marinella, per goderci l'ultimo scorcio di estate...", dice, in lacrime, la moglie Daniela Vergara.
Nato a Roma nel 1939, era figlio di un diplomatico siciliano che, nel dopoguerra, scontò la sua fedeltà al regime fascista, prestando servizio a Porto Alegre in Brasile e a Rosario in Argentina.
“Lo vedevamo per le feste” ha raccontato Giurato. “Il matrimonio tra mamma e papà non era molto riuscito. Quando io avevo 16 anni ci fu un tentativo di riconciliazione. Partimmo tutti quanti per l’Argentina, loro due, noi quattro fratelli e la tata Tonina”, ma il tentativo fu un fallimento: “Quattro mesi dopo mia madre decise di tornare in Italia con due dei fratelli. Io rimasi con mio padre”.
La sua prima apparizione televisiva nel 1992-1993 in A tutta stampa, rassegna stampa all'interno del Tg Uno notte. Nell’autunno del 1993, l'avventura a Domenica in con Mara Venier. “Se ne va un pezzo di vita, un amico a cui devo tutto. E' lui che mi ha voluto per la prima volta a Domenica In. Ultimamente si era voluto ritirare e girava il mondo”, è stato il commento a caldo di una addolorata Venier.
Nel 1989 e nel 1995 ricevette il Premio simpatia e diventò uno dei principali conduttori di Rai 1 - UnoMattina - fino al 2008; suoi colleghi sono stati Livia Azzariti, Paola Saluzzi, Antonella Clerici. Nel 2004-2005 condusse Italia che vai insieme a Francesca Chillemi e Guido Barlozzetti il sabato pomeriggio su Rai 1.
Conseguita la maturità classica al liceo Virgilio di Roma, entrò a Paese Sera come cronista a vent'anni, diventando giornalista professionista nel 1965. Quindi il passaggio a La Stampa e nel 1986 fu nominato direttore del GR1, giornale radio di Radio Rai, poi fu vicedirettore del TG1 fino al 1990. Il ritorno a UnoMattina insieme a Monica Maggioni e a Eleonora Daniele. Dal settembre 2008 fu opinionista della sesta edizione de "L'isola dei famosi" insieme a Mara Venier. Fu opinionista anche a I raccomandati. Nella stagione 2009-2010 curò una rubrica all'interno di UnoMattina Week-End. Si rese famoso anche per le sue innumerevoli gaffe e lapsus linguae di cui si rese protagonista.
Giornalismo, ma non solo. Conquistò le simpatie degli italiani anche a causa di alcuni lapsus che col tempo diventarono veri e propri cult e che in queste ore, alla notizia della sua morte, sono divenute virali come ultimo saluto di tanti italiani sui social. Piccolo gesto d'affetto, testimonianza di un legame forte creato col pubblico.Gaffe che, in alcuni casi, lo stesso conduttore poi ammetterà di aver commesso volutamente. Gaffe che hanno ispirato la Gialappa's Band nel programma 'Mai dire gol' e 'Striscia la notizia, in una rubrica chiamata 'Ci avrei Giurato' e in una puntata speciale intitolata Luca Giurato Show. Nel suo percorso da registrare anche la presenza come ospite e opinionista a trasmissioni come 'Quelli che il Calcio', 'L'Isola dei Famosi', 'I Raccomandati'. Nel 2010 anche la presenza, come concorrente, a 'Let's Dance' su Canale 5.
Parenti, amici e colleghi potranno dare l'ultimo saluto al compianto Luca Giurato domani. I funerali del giornalista e conduttore tv si terranno domani, venerdì 13 settembre, alle 14.30 nella Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo a Roma
Autore: Antonio Vistocco
Altre notizie - L'indiscreto
Altre notizie
- 21:05 Designato un arbitro napoletano per il derby potentino
- 19:39 PicernoReginaldo Ferreira Da Silva: "Il Picerno non può più essere considerata una squadra sorpresa"
- 19:27 La Serie C approva il "Salary Cap", a Firenze all'assemblea della Lega Pro era presente anche il presidente del Potenza Donato Macchia
- 19:22 Disponibili i tagliandi per il play off tutto potentino tra Potenza e Picerno
- 19:22 Mister Raffaele Biancolino ha ricordato l'ex portiere del Potenza Mimmo Cecere
- 19:15 Cerignola, 100 Volte Capomaggio
- 19:12 Serie C Girone A, dopo gli incidenti post Trento-Pergolettese scattano i daspo
- 19:09 Giuseppe D'Agostino presidente Casertana: "Non pagherò il premio salvezza alla mia squadra e vi spiego perchè"
- 19:07 PER GRAZIANO
- 18:59 Per il nuovo stadio del Sorrento qualcosa si muove, ma i rossoneri il prossimo anno inizieranno di nuovo la stagione calcistica ancora a Potenza
- 16:47 PotenzaL'attaccante del Potenza Schimmenti è uno dei calciatori più "richiesti" del club rossoblù
- 16:44 PotenzaPotenza, c’è una "Bici in Comune"
- 16:39 Dopo la retrocessione in Promozione il presidente del Brienza Margherita suona la carica: "Vogliamo ritornare subito in Eccelenza"
- 16:36 Serie D Girone H, l'Andria è pronta a cambiare società
- 16:32 PicernoIn vista della sfida play off del "Viviani" il Picerno organizza bus per la trasferta di Potenza
- 16:26 Dopo la partita persa con il Napoli il Torino si consola con 40 pizze... con sfottò
- 16:23 Valerio Antonini presidente Trapani: "I miei calciatori non andranno in vacanza ma si alleneranno fino al 30 giugno"
- 16:21 L'ex attaccante della Roma Diego Perotti giocherà in Prima Categoria
- 16:19 Roberto Inglese attaccante Catania: "Sono molto felice per il goal siglato a Potenza"
- 16:15 La musica del cuore, la cantante pignolese Arisa in visita al Crob di Rionero
- 16:09 PotenzaPotenza, maxi operazione dei Carabinieri che arrestano undici persone per furto, autoriciclaggio e ricettazione
- 13:17 PotenzaIn punta di… dito
- 13:08 PotenzaVolley, la PM Volley Potenza pronta per la Supercoppa del Sud
- 10:00 L'ex ds rossoblù Natino Varrà al Viviani per Potenza-Catania: "Felice di essere qui, su De Giorgio vi dico che..."
- 09:00 Serie D, il punto sulle promosse in C: tutto ancora aperto in due gironi
- 08:18 Potenza29 APRILE 2018
- 22:01 Serie C, il calendario del primo turno play off del girone
- 21:20 Promozione lucana, in Eccellenza Chiaromonte e Montalbano. Salva l'ACS 09
- 20:57 Eccellenza lucana, nei play out il Pomarico batte il Brienza e ottiene la salvezza
- 20:46 Volley A3, finale play off. La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0
- 18:09 Domenica il Picerno sarà privo contro il Potenza del centrocampista De Ciancio squalificato
- 18:07 Il nuovo stadio "Iacovone" di Taranto avrà una nuova cover
- 17:47 Ecco quando si giocherà il primo turno play off tra Potenza e Picerno
- 17:32 Il Guidonia Montecelio (ex Monterosi) arriva in Serie C
- 17:28 PicernoDe Luca allenatore in seconda Picerno: "È un vero peccato non essere arrivati sesti"
- 17:26 PotenzaStefano Sturaro centrocampista Catania: "Faccio i complimenti al Potenza che è una bella squadra"
- 17:22 La proposta di matrimonio del difensore dell'Avellino Enrici alla sua Elena
- 17:20 PotenzaEcco chi ha vinto la gara del Campionato Italiano Formula Challenge ACI Sport 2025 – 8° Trofeo “Città di Potenza” – 2° memorial Nicola Maitilasso
- 17:11 L'Ospitaletto ritorna in Serie C dopo 27 anni con lo zampino di un potentino ex Potenza
- 17:07 La coreografia dei tifosi del Marsiglia per Papa Francesco è da brividi
- 17:04 Le lacrime del Lecce non fermano il calcio
- 17:01 Il Brindisi dell'ex allenatore del Potenza Ragno retrocede in Eccellenza
- 16:59 Valerio Antonini Presidente Trapani: "Ho una sola parola da dire... VERGOGNA!"
- 16:54 PicernoPicerno e Foggia si combattono ma dalla roulette russa del "Curcio" esce un pareggio che non serve a nessuno
- 14:58 Eccellenza lucana, la finale Play off è Elettra Marconia-Montescaglioso
- 14:47 Catania, il tecnico Toscano: "Al Potenza abbiamo concesso poco rispetto a quello che producono spesso"
- 14:39 Lieve scossa di terremoto in provincia di Potenza