POTENZA - Siglato nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, al secondo piano della sede municipale di piazza Matteotti, l’Accordo tra Comuni finalizzato alla elaborazione e il successivo sviluppo della Strategia territoriale dell’Area urbana di Potenza. Presenti i Sindaci degli otto Comuni interessati: Vincenzo Telesca per il capoluogo, Giuseppe Mecca per Avigliano, Gerardo Larocca per Brindisi di Montagna, Margherita Scavone per Picerno, Pietro Cillis per Pietragalla, Antonio De Luca per Pignola, Fabio Laurino per Tito e Francesco Santopietro per Vaglio.
Nel dispositivo dell’accordo si indica come “Le parti si impegnano a collaborare... per il recupero delle specificità territoriale, la complementarità tra i Comuni partecipanti all’accordo nelle seguenti aree:
• Pianificazione urbanistica e territoriale;
• Sviluppo economico e turistico;
• Servizi sociali e culturali;
• Tutela dell’ambiente e gestione dei rifiuti;
• Mobilità sostenibile e trasporti;
• Potenziamento dell’Istruzione;
• Digitalizzazione”.
Nel corso dell’incontro è stato evidenziato che le comunità partecipanti all’accordo si distinguono per la loro ricchezza ambientali, culturale e produttiva, e la strategia territoriale dovrà mirare a promuovere uno sviluppo sostenibile e integrato, valorizzando le risorse locali e rispondendo alle sfide socioeconomiche del territorio.
Indicati inoltre gli obiettivi strategici e le azioni prioritarie.
• Obiettivi Strategici
• Sviluppo Economico e Innovazione
◦ Potenziamento delle PMI e delle start-up locali.
◦ Promozione dell’innovazione tecnologica e digitale.
◦ Sostegno ai settori strategici: agricoltura, turismo, industria.
• Sostenibilità Ambientale e Transizione Ecologica
◦ Incentivare l’uso di energie rinnovabili.
◦ Promuovere la tutela del patrimonio naturale.
◦ Implementare politiche per la mobilità sostenibile.
• Coesione Sociale e Servizi al Cittadino
◦ Potenziare le infrastrutture per lo sport.
◦ Potenziare le infrastrutture sanitarie e scolastiche.
◦ Sostenere l’inclusione sociale e l’occupazione.
◦ Migliorare la qualità della vita nei piccoli centri.
• Infrastrutture e Mobilità
◦ Modernizzazione della rete viaria e ferroviaria.
◦ Sviluppo delle connessioni digitali.
◦ Rafforzamento del trasporto pubblico locale.
• Turismo e Cultura
◦ Valorizzare il patrimonio storico e artistico.
◦ Promuovere il turismo sostenibile e esperienziale.
◦ Incentivare eventi culturali e iniziative locali.
• Azioni Prioritarie
• Creazione di poli di innovazione per le imprese.
• Implementazione di piani per la riduzione dell’impatto ambientale.
• Riqualificazione dei borghi e delle aree interne.
• Potenziamento dell’offerta formativa e professionale.
• Sostegno a progetti di rigenerazione urbana.
Gli Amministratori hanno evidenziato come la politica di coesione rappresenti oggi “il principale strumento di investimento che l’Unione Europea rivolge alle regioni e alle città europee, con l’obiettivo di sostenerne la crescita economica e lo sviluppo sostenibile, migliorando la qualità della vita dei cittadini. Per il raggiungimento di tali obiettivi, l’Unione Europea, sulla base di un Accordo di Partenariato e di regole comuni, definite a livello europeo per la gestione dei Fondi, assegna, a ogni Stato membro, specifiche risorse finanziarie, a cui se ne aggiungono altre, messe a disposizione dai singoli Stati membri. Tali risorse si intendono finalizzate al raggiungimento degli obiettivi comuni della coesione, in modo integrato. I due principali Fondi della politica di coesione europea (provenienti quindi dal bilancio europeo), detti SIE (Strutturali e di Investimento Europei), in riferimento al ciclo di programmazione 2014-20, sono i seguenti:
• - il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), istituito nel 1975, mirato alla creazione e all’ammodernamento di infrastrutture, alla competitività dei sistemi produttivi, alla ricerca e all’innovazione;
• - il Fondo Sociale Europeo (FSE), orientato a favorire l’accesso all’occupazione e la partecipazione al mercato del lavoro, oltre che l’inclusione sociale e mitigare lo spopolamento delle aree interne svantaggiate;
• -la Regione Basilicata ha messo a disposizione dei Comuni il programma della Strategia Nazionale Territoriale per le Aree Interne, DGR n.581 del 25/09/2023- ‘Strategia Territoriale Programmazione 2021-2027 della Regione Basilicata: ‘approvazione delle linee di indirizzo’ e dei Criteri di Riparto delle risorse finanziarie del PR Basilicata FESR-FSE+2021-2027 destinate alle aree SNAI alle Aree Urbane’.
Per accedere a questi finanziamenti, i Comuni che hanno firmato l’accordo, nel rispetto delle differenze e potenzialità di ogni area, si impegnano a collaborare, per promuovere lo sviluppo locale, la crescita economica e sociale, nonché migliorare la qualità dei servizi ai cittadini.
Nell’accordo prevista inoltre l’istituzione di un comitato di coordinamento, con rappresentanti di tutti i Comuni, incaricato di definire le azioni concrete da intraprendere, monitorare l’attuazione dell’accordo e proporre eventuali modifiche o aggiornamenti. Al Comune di Potenza, individuato come Capofila, il compito di attuare gli indirizzi dell’Assemblea dei Sindaci e vigilare sull’operato della struttura per l’attuazione dei progetti integrati.
Le attività previste dall’accordo dovranno essere finanziate attraverso fondi per la Strategia Nazionale per le Aree Interne- SNAI- Aree Urbane (2021-2027).
Autore: rosc / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - La Voce della Basilicata
Altre notizie
- 16:27 PotenzaUnder 17, brutta sconfitta interna dei rossoblu con la Cavese
- 16:22 PotenzaUnder 15, il Potenza pareggia con la Cavese
- 16:13 PotenzaPrimavera 3 semifinali, il Potenza crolla in casa con il Gubbio
- 21:29 PIZZABALLA E PIZZABALLA
- 21:27 Serie C, definiti i Play off ed i Play out del Girone A
- 21:01 La Procura della Repubblica di Messina ha aperto un'inchiesta sulla società giallorossa
- 20:55 L'ex vice presidente del Potenza Angelo Chiorazzo: "Vi racconto Papa Francesco"
- 20:49 PicernoAntonio Gentile allenatore Foggia: "A Picerno dobbiamo tirare fuori i cog*oni"
- 20:45 Catania, ecco i convocati di mister Toscano in vista del match di Potenza
- 20:42 Gianni Infantino Presidente Fifa: "Organizzeremo una partita in ricordo di Papa Francesco"
- 20:37 UN SABATO SENZA SPORT
- 20:34 Argentina, il San Lorenzo intitolerà il suo stadio a Papa Bergoglio
- 20:28 PicernoFrancesco Tomei allenatore Picerno: "Vogliamo provare a raggiungere il miglior piazzamento play off possibile"
- 18:01 Potenza-Catania, ecco dove vedere la partita in tv
- 17:55 Cosenza, per la retrocessione in Serie C si aspetta solo la matematica
- 17:52 PicernoIl Foggia domani a Picerno si giocherà il tutto per tutto
- 17:47 Giuseppe Raffaele allenatore Cerignola: "La nostra testa è già ai play off"
- 17:41 Il Lecce ha deciso di giocare domani sera a Bergamo con gli ultras del'Atalanta che attueranno una forma di protesta contro la Lega Serie A
- 21:47 Il Benevento come il Potenza, i sanniti possono arrivare quinti ma anche ottavi
- 21:44 Per la gara di Potenza e per i play off l'allenatore del Catania Mimmo Toscano si affiderà ai suoi giocatori più esperti
- 21:44 La Grande... Basilia!
- 21:40 Figc, il 30 Aprile è previsto un nuovo Consiglio Federale
- 21:37 Rinvio delle partite di calcio per la morte del Papa, ma chi ha ragione e chi ha torto?!
- 21:32 Supercoppa Serie C, ecco le squadre che parteciperanno alla competizione ed il regolamento
- 21:29 PicernoLa nuova vita a Pontedera dell'ex calciatore del Picerno Pablo Vitali
- 21:26 A Castelmezzano oggi (con un grande successo di pubblico) è stata inaugurata la Slittovia delle Dolomiti Lucane
- 21:24 Nessuna colletta, la trasferta di Picerno del Foggia è stata pagata dal "presidente" dei rossoneri Canonico
- 21:20 A Nocera c'è uno strano detto... "Ci rifaremo a Policoro"
- 21:18 PotenzaPotenza fai attenzione, il Catania è una squadra che fuori casa sa fare bene
- 21:12 PotenzaAnche il capitano del Potenza Salvatore Caturano ha voluto ricordare il fisioterapista del Lecce Graziano Fiorita
- 21:06 Papa Francesco, è lucano il benefattore anonimo che pagherà la sepoltura del Pontefice?
- 21:05 Serie C, il Padova è la terza squadra promossa in Serie B
- 20:59 PotenzaPotenza e la presa in GIRO del castello aragonese che non c'è
- 20:11 Galà del Calcio Lucano: un evento da non perdere... con Tuttopotenza
- 19:41 Calcio a 5, play off serie B Il Potenza impatta con la forte Olympique Sinope
- 19:17 Volley A3, finale play off. La Rinascita Lagonegro verso Gara 2
- 14:12 PotenzaMister De Giorgio: "Con il Catania gara suggestiva, in palio una posizione di classifica importante"
- 20:23 Potenza“Tutti al Viviani” la promozione del Potenza in occasione della gara con il Catania
- 19:12 PotenzaIl Club Manager del Potenza Carmine Tramutola è entrato a far parte della Giunta Regionale del Coni Basilicata
- 18:59 Per l'attaccante della Juventus Under 23 Guerra è pronto il rinnovo del contratto
- 18:52 È in arrivo il "Decreto Sport" per i nuovi stadi con cinque miliardi di investimenti, ma a Potenza non ci sono né idee e né progetti
- 18:39 Serie C Girone A, a Trento è stata costruita una tribuna aggiuntiva per ospitare domani i tifosi del Vicenza
- 17:05 Casertana, scatto decisivo per il nuovo "Pinto"
- 17:01 Serie B, lo Spezia cambia di nuovo proprietario... il club ligure finisce nelle mani di un magnate americano
- 16:53 Papa Francesco e quella strana coincidenza con la squadra argentina del San Lorenzo
- 16:50 Le partite Potenza-Catania e Picerno-Foggia verranno giocate senza i tifosi ospiti, ecco perché
- 16:50 Play off di serie C NOW 2025, tutte le date
- 16:48 Potenza-Catania, tutti gli scenari possibili che potrebbero uscire fuori dalla "roulette" del "Viviani"
- 16:40 PotenzaPotenza, contro il Catania verrà "rischiato" il centrocampista Felippe?
- 16:33 CalciomercatoIl Trapani ha già scelto il suo allenatore per la prossima stagione e conferma mister Aronica sulla panchina granata