POTENZA - Siglato nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, al secondo piano della sede municipale di piazza Matteotti, l’Accordo tra Comuni finalizzato alla elaborazione e il successivo sviluppo della Strategia territoriale dell’Area urbana di Potenza. Presenti i Sindaci degli otto Comuni interessati: Vincenzo Telesca per il capoluogo, Giuseppe Mecca per Avigliano, Gerardo Larocca per Brindisi di Montagna, Margherita Scavone per Picerno, Pietro Cillis per Pietragalla, Antonio De Luca per Pignola, Fabio Laurino per Tito e Francesco Santopietro per Vaglio.
Nel dispositivo dell’accordo si indica come “Le parti si impegnano a collaborare... per il recupero delle specificità territoriale, la complementarità tra i Comuni partecipanti all’accordo nelle seguenti aree:
• Pianificazione urbanistica e territoriale;
• Sviluppo economico e turistico;
• Servizi sociali e culturali;
• Tutela dell’ambiente e gestione dei rifiuti;
• Mobilità sostenibile e trasporti;
• Potenziamento dell’Istruzione;
• Digitalizzazione”.
Nel corso dell’incontro è stato evidenziato che le comunità partecipanti all’accordo si distinguono per la loro ricchezza ambientali, culturale e produttiva, e la strategia territoriale dovrà mirare a promuovere uno sviluppo sostenibile e integrato, valorizzando le risorse locali e rispondendo alle sfide socioeconomiche del territorio.
Indicati inoltre gli obiettivi strategici e le azioni prioritarie.
• Obiettivi Strategici
• Sviluppo Economico e Innovazione
◦ Potenziamento delle PMI e delle start-up locali.
◦ Promozione dell’innovazione tecnologica e digitale.
◦ Sostegno ai settori strategici: agricoltura, turismo, industria.
• Sostenibilità Ambientale e Transizione Ecologica
◦ Incentivare l’uso di energie rinnovabili.
◦ Promuovere la tutela del patrimonio naturale.
◦ Implementare politiche per la mobilità sostenibile.
• Coesione Sociale e Servizi al Cittadino
◦ Potenziare le infrastrutture per lo sport.
◦ Potenziare le infrastrutture sanitarie e scolastiche.
◦ Sostenere l’inclusione sociale e l’occupazione.
◦ Migliorare la qualità della vita nei piccoli centri.
• Infrastrutture e Mobilità
◦ Modernizzazione della rete viaria e ferroviaria.
◦ Sviluppo delle connessioni digitali.
◦ Rafforzamento del trasporto pubblico locale.
• Turismo e Cultura
◦ Valorizzare il patrimonio storico e artistico.
◦ Promuovere il turismo sostenibile e esperienziale.
◦ Incentivare eventi culturali e iniziative locali.
• Azioni Prioritarie
• Creazione di poli di innovazione per le imprese.
• Implementazione di piani per la riduzione dell’impatto ambientale.
• Riqualificazione dei borghi e delle aree interne.
• Potenziamento dell’offerta formativa e professionale.
• Sostegno a progetti di rigenerazione urbana.
Gli Amministratori hanno evidenziato come la politica di coesione rappresenti oggi “il principale strumento di investimento che l’Unione Europea rivolge alle regioni e alle città europee, con l’obiettivo di sostenerne la crescita economica e lo sviluppo sostenibile, migliorando la qualità della vita dei cittadini. Per il raggiungimento di tali obiettivi, l’Unione Europea, sulla base di un Accordo di Partenariato e di regole comuni, definite a livello europeo per la gestione dei Fondi, assegna, a ogni Stato membro, specifiche risorse finanziarie, a cui se ne aggiungono altre, messe a disposizione dai singoli Stati membri. Tali risorse si intendono finalizzate al raggiungimento degli obiettivi comuni della coesione, in modo integrato. I due principali Fondi della politica di coesione europea (provenienti quindi dal bilancio europeo), detti SIE (Strutturali e di Investimento Europei), in riferimento al ciclo di programmazione 2014-20, sono i seguenti:
• - il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), istituito nel 1975, mirato alla creazione e all’ammodernamento di infrastrutture, alla competitività dei sistemi produttivi, alla ricerca e all’innovazione;
• - il Fondo Sociale Europeo (FSE), orientato a favorire l’accesso all’occupazione e la partecipazione al mercato del lavoro, oltre che l’inclusione sociale e mitigare lo spopolamento delle aree interne svantaggiate;
• -la Regione Basilicata ha messo a disposizione dei Comuni il programma della Strategia Nazionale Territoriale per le Aree Interne, DGR n.581 del 25/09/2023- ‘Strategia Territoriale Programmazione 2021-2027 della Regione Basilicata: ‘approvazione delle linee di indirizzo’ e dei Criteri di Riparto delle risorse finanziarie del PR Basilicata FESR-FSE+2021-2027 destinate alle aree SNAI alle Aree Urbane’.
Per accedere a questi finanziamenti, i Comuni che hanno firmato l’accordo, nel rispetto delle differenze e potenzialità di ogni area, si impegnano a collaborare, per promuovere lo sviluppo locale, la crescita economica e sociale, nonché migliorare la qualità dei servizi ai cittadini.
Nell’accordo prevista inoltre l’istituzione di un comitato di coordinamento, con rappresentanti di tutti i Comuni, incaricato di definire le azioni concrete da intraprendere, monitorare l’attuazione dell’accordo e proporre eventuali modifiche o aggiornamenti. Al Comune di Potenza, individuato come Capofila, il compito di attuare gli indirizzi dell’Assemblea dei Sindaci e vigilare sull’operato della struttura per l’attuazione dei progetti integrati.
Le attività previste dall’accordo dovranno essere finanziate attraverso fondi per la Strategia Nazionale per le Aree Interne- SNAI- Aree Urbane (2021-2027).
Autore: rosc / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - La Voce della Basilicata
Altre notizie
- 14:30 Caos in casa Juve Stabia, club campano in amministrazione giudiziaria: "Bene strumentale di un clan"
- 14:01 Nasce il titolo di “Giocatore del Mese Sky Wifi”
- 13:30 Arbitri pugliesi per Potenza e Picerno
- 22:45 Assalto al pullmann dei tifosi del Pistoia Basket, tre fermati
- 22:33 Della Morte, attaccante del Benevento: "È stata una vittoria molto importante, da queste gare comprendi di essere una squadra forte"
- 14:30 PotenzaGiovanili Potenza, a Monopoli sconfitte sia U15 che U17
- 13:58 Open day il 30 ottobre, il CUS Basilicata Rugby presenta il Tag Rugby
- 13:45 Carabinieri, arrestate due persone in fuga su mezzo rubato
- 22:34 Basket serie B, seconda sconfitta consecutiva per la Basilia BCC Basilicata Potenza che perde di misura ad Angri
- 22:25 Serie C Sky wifi girone C i risultati della decima giornata. Il Benevento aggancia la Salernitana
- 21:14 Volley A2, parte in salita il campionato della Rinascita Lagonegro
- 20:04 Serie D girone H, i risultati dell'ottava giornata. Pareggia il Francavilla, ancora sconfitto il Ferrandina
- 19:41 Auteri dopo il successo sul Potenza: "Abbiamo gestito bene la gara e creato tante occasioni"
- 19:18 PotenzaPotenza, parla il ds De Vito: “Chiedo scusa, serve una svolta immediata. Lavorare è l’unica medicina”
- 19:11 PotenzaPotenza, De Giorgio analizza la sconfitta: "Pagati a caro prezzo errori su situazioni preparate, è un momento delicato"
- 18:57 Eccellenza lucana, i risultati della 7ª giornata, Melfi nuova capolista
- 18:21 Promozione lucana, i risultati della 7ª giornata. In vetta Invicta Matera e Genzano
- 18:06 Benevento-Potenza 2-0, le pagelle: rossoblù volenterosi ma fragili, davanti è notte fonda
- 17:39 COLPO DI TACCO. Una giornata "Stregata"
- 16:35 PotenzaBenevento-Potenza 2-0: il Potenza ha le polveri bagnate, il Benevento vince con un gol per tempo
- 14:30 Benevento-Potenza 2-0. La squadra di De Giorgio ko al "Vigorito"
- 13:36 Benevento-Potenza, le formazioni ufficiali
- 12:21 Benevento-Potenza: previsioni meteo al "Vigorito"
- 12:00 PotenzaBenevento-Potenza, ecco dove vedere il match in tv!
- 22:44 SERVIZIO DI CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO DA PARTE DEI CARABINIERI: 5 DENUNCE IN STATO DI LIBERTÀ
- 22:35 Calcio a 5 serie B, il Potenza primo in classifica dopo la vittoria di Mola
- 22:20 Rinascita Lagonegro ci siamo, esordio in A2 a Prata di Pordenone
- 22:08 Benevento, i convocati di mister Auteri per il Potenza
- 21:48 PotenzaSport: il paradosso tra inclusione e selettività
- 20:55 PotenzaPrimavera 3, manifestazione di Potenza!
- 20:01 PotenzaBenevento-Potenza, ecco il dato definitivo del settore ospiti!
- 19:49 Serie C, Girone C: tre colpi esterni nel pomeriggio del 10° turno. Pari spettacolo al “Viviani”
- 19:23 PicernoBertotto in vista del suo debutto carica il Picerno: 'Voglio una squadra protagonista, non mediocre'"
- 19:13 PotenzaIl Potenza anti-Benevento è (quasi) pronto
- 15:32 Benevento, Auteri sul Potenza: “Hanno mantenuto l’identità, sono tra le migliori cinque”
- 15:15 Il ritorno di Angelina Mango: la cantautrice lucana torna dopo un anno e mezzo con Caramé!
- 15:00 Un traguardo storico per Tito: nominata Città Europea dello Sport 2028!
- 12:59 Serie C Girone C: parte oggi la 10ª giornata con quattro partite in programma!
- 12:47 CalciomercatoFerrandina, colpo in attacco: arriva Klaijdi Lusha
- 12:21 PotenzaPotenza, scatta il fine settimana del settore giovanile: tre impegni in trasferta tra sabato e domenica
- 22:26 PotenzaPotenza verso la delicata sfida di Benevento: ecco quanti biglietti sono stati venduti finora nel settore ospiti
- 19:48 Record europeo per Telesca: il lucano brilla ai Mondiali di Para Powerlifting!
- 18:53 L'Atalanta U23 domina per valore di mercato nel Girone C: tra i top anche un calciatore del Potenza!
- 18:28 Auteri prepara le mosse anti-Potenza: dubbi sulla medina, in attacco confermato il tridente
- 18:15 Salernitana, restyling "Arechi" al via: tifosi ospiti nei Distinti con capienza ridotta!
- 18:05 Sorrento senza pace: dopo lo stadio, finisce sotto sequestro anche il campo d’allenamento!
- 17:32 PotenzaPotenza, De Giorgio alla vigilia: “Servirà coraggio e intensità”
- 10:52 Il Giugliano ha scelto Eziolino Capuano ma...