La qualità delle acque del Basento non si discosta da quelle di qualsiasi altro invaso o sorgente prima dell’iter di potabilizzazione. In estrema sintesi è questa la conclusione a cui approda l’Arpab nella lettura dei dati del campionamento presentati oggi nel corso dell’unità di crisi. Quasi tutti i parametri presi in esame risultano inferiori alla concentrazione massima ammissibile. Il direttore tecnico scientifico Achille Palma precisa: “Abbiamo voluto, per estrema cautela, procedere tenendo conto due normative: la prima riguarda l’utilizzo dell’acqua per scopi potabili e la seconda inquadra lo stato di salute complessivo del fiume. Nel complesso, secondo l’Arpab, la situazione è tranquillizzante. Solo due leggeri superamenti, tensioattivi (0,3 rispetto a 0,2) e fosfati (2,8 rispetto a 0,7), sostanze che comunque potranno essere trattate dal potabilizzatore. Alla luce di quanto rilevato, l’acqua viene classificata in A2 e può essere destinata al consumo umano”. Palma, infine, sottolinea valori ampiamente sottosoglia di nichel e non sono state trovate tracce di Pfas (sostanze contenute in rivestimenti antiaderenti, tessuti impermeabili, contenitori per cibo, imballaggi). Al momento, con questi parametri, l’acqua può essere trattata dall’impianto di Masseria Romaniello e, quindi, utilizzata per scopi potabili.
Potabilizzazione
L’impianto di potabilizzazione è in grado di intercettare e trattare le sostanze rilevate dall’Arpab? Alla domanda posta dal commissario Bardi il direttore generale di Acquedotto lucano, Alfonso Andretta, spiega che il potabilizzatore di Masseria Romaniello è assolutamente in grado di svolgere questo compito.
Tempistica dei rilievi
I rilievi dell’Arpab – che risalgono al 6 novembre scorso – richiedono almeno sette giorni di processamento prima di poter avere a disposizione dati attendibili e certificati. Considerando questa tempistica, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente intende effettuare un monitoraggio ogni lunedì per controllare lo stato di salute del fiume e informare puntualmente l’unità di crisi. Il commissario Bardi chiede di accorciare i tempi e di disporre un nuovo campionamento già nella giornata di domani.
Controlli di Acquedotto lucano
Acquedotto lucano ha pianificato tutti i giorni due campionamenti al “Camastrino” (la vasca delle acque di scolo ricavata nell’invaso del Camastra), all’ingresso e all’uscita del potabilizzatore. Disposto anche il controllo costante di tutti gli affluenti dei cinque depuratori che insistono sul fiume.
Controlli sugli scarichi lungo il Basento
Su richiesta del commissario Bardi, la Prefettura di Potenza ha convocato un vertice venerdì prossimo, alle 11, per mettere a punto un sistema di vigilanza costante lungo tutta l’asta fluviale per evitare e sanzionare scarichi abusivi.
I lavori sullo schema Basento-Camastra
Il cronoprogramma va avanti. Confermato da Acquedotto lucano che l’opera di sollevamento delle acque dal Basento, all’altezza di Castelmezzano e Albano di Lucania, sarà completato entro il 19-20 novembre 2024. Si stima in una portata di 400 litri al secondo. Il massimo da captare è di circa 750 litri al secondo.
Il contributo delle sorgenti della Val d’Agri
L’obiettivo è arrivare a una quota di 120-150 litri al secondo intervenendo sulle condotte, sulle vasche e sull’impianto di sollevamento che riguardano l’area dell’alta Val d’Agri.
Perdita a Brindisi di Montagna
Sulla perdita che si registra lungo la condotta che va dal Camastra al potabilizzatore di Potenza, all’altezza di Brindisi di Montagna, i tecnici di Acquedotto lucano hanno confermato la tesi del mancato intervento per ragioni di opportunità: la riparazione comporterebbe lo stop totale dell’erogazione idrica per almeno trenta ore, con la conseguente perdita di circa 5mila metri cubi di acqua. Uno scenario che si tradurrebbe in ulteriori disagi per i cittadini.
Restrizioni erogazione idrica
Non ci sarà un’ulteriore stretta. Il commissario Bardi ha disposto di proseguire nelle attuali restrizioni: tutti i giorni stop all’erogazione idrica dalle 18.30 alle 6.30 del mattino successivo, ad eccezione del sabato quando l’interruzione comincerà alle 23. Domenica ci sarà un’ulteriore valutazione per un nuovo calendario delle restrizioni.
Impegno e serietà, nessun allarmismo
Nessuna istituzione espone a rischi la salute dei cittadini. È suo compito proteggere la popolazione attraverso una serie di politiche mirate. Premessa che va ricordata a chi in questi giorni, in una caccia all’untore, parla di allarme sociale in relazione ai lavori che porteranno acqua dal fiume Basento alla diga del Camastra, i cui volumi idrici residui sono ai minimi storici (420mila metri cubi). L’unità di crisi, presieduta dal commissario straordinario per l’emergenza idrica, Vito Bardi, comprende le preoccupazioni dei cittadini ma respinge le accuse di sciatteria, negligenza o pressapochismo, addirittura esponendo la comunità a condizioni che minerebbero la salute pubblica. “Saremmo i primi a evidenziare un rischio, un benché minimo fattore negativo. Facciamo il possibile – dice il commissario Bardi – per fronteggiare un’emergenza che non ha precedenti nella storia della Basilicata, mettendo in campo soluzioni tecniche frutto di studi e valutazioni di professionisti del settore. Continueremo a valutare il da farsi anche con il supporto di esperti nazionali”.
Autore: RedLeon / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - La Voce della Basilicata

Altre notizie
- 14:10 CalciomercatoMelfi, decisione a sorpresa: Abbenante non è più l’allenatore al suo posto Mimmo Di Corato
- 13:50 Salernitana, prove di fuga
- 13:32 4ª giornata, la Top11 di TuttoC, c'è anche un calciatore del Potenza
- 19:42 Il pilota potentino Rocco Mazzola trionfa nel Campionato Italiano GT Endurance!
- 19:30 Cosenza ambizioso, Ricciardi avverte le avversarie: “Abbiamo tutto per tornare subito in Serie B”
- 19:16 Monopoli, Chiricallo sposa la linea Macchia: “Servono strutture adeguate o ogni ambizione è vana”
- 18:43 Giudice sportivo, nessuna sanzione per il Potenza e per il Picerno
- 17:16 Il Crotone sottoposto ad amministrazione giudiziaria per 12 mesi
- 16:54 Triestina senza pace, altra penalizzazione di 13 punti
- 15:31 Invicta Matera, schema geniale su corner, il gol diventa virale
- 15:04 Il derby potentino affidato a un arbitro marchigiano
- 13:39 Coppa Italia di Serie C, il programma del secondo turno eliminatorio
- 12:04 PotenzaAddio tra il Potenza e Mattia Rossetti, l'attaccante in D alla Sarnese
- 11:21 Katia Buchicchio è Miss Italia 2025, la prima lucana
- 19:31 Cambio al vertice della Legione Carabinieri “Basilicata” arriva il Generale di Brigata Luca Mennitti
- 18:53 Cambio al vertice della Ternana? C’è anche Ferrero dietro le quinte
- 18:30 Patron Guarascio sui pochi tifosi: “Perché andare allo stadio quando ci sono Sky e il mare?”
- 18:21 PicernoPicerno ko, De Luca non cerca alibi: “Responsabilità mia, ma il gruppo crescerà”
- 18:05 Undici metri di pura follia: la Serie D regala una domenica da ricordare
- 17:38 Cavese, atto vandalico in Curva Sud "Catello Mari", ignoti hanno divelto le recinzioni
- 15:05 Concluse le indagini per rissa tra alcuni calciatori del Potenza e tifosi
- 13:39 #MondoPotenzaSerie C, Girone C: il regno dell’equilibrio
- 11:27 Il Messina in liquidazione giudiziale, campionato di Serie D a rischio
- 22:27 Serie C Sky wifi girone C i risultati della quarta giornata
- 21:24 Picerno, il Dg Greco: "Il Potenza è una delle migliori squadre del girone ma mi aspetto una risposta immediata"
- 20:22 PotenzaGiovanili Potenza, vincono all'esordio U17 e U15
- 20:02 Serie D girone H, i risultati della 2ª giornata, un punto per Francavilla e Ferrandina
- 19:17 Eccellenza lucana, i risultati della 2ª giornata, guidano San Cataldo, Oppido e Policoro
- 19:03 Promozione lucana, i risultati della 2ª giornata. In vetta Lavello e Matera
- 14:52 PotenzaTanti addetti ai lavori hanno assistito alla gara del Viviani tra Potenza e Crotone
- 17:33 #MondoPotenzaIL BUONO, IL BRUTTO E L'ANATRIELLO
- 15:26 Violenza e paura in Serie D: presidente aggredito nei pressi della sua abitazione
- 15:10 “Io Amo il Potenza” al fianco dei più piccoli: parte la raccolta di materiale scolastico!
- 14:58 CalciomercatoDopo oltre 300 presenze tra i pro, l’ex Potenza Hadžiosmanović sceglie l’Eccellenza!
- 13:14 PotenzaPotenza-Crotone 3-3, De Giorgio: "Un punto meritato contro una squadra di qualità"
- 12:30 Il tecnico del Crotone Longo: "Prestazione da squadra vera, ma serviva più concretezza"
- 06:00 PotenzaPotenza-Crotone 3-3, le pagelle: D’Auria salva il Potenza, per la difesa è notte fonda
- 01:35 Potenza-Crotone 3-3: video, gol e highlights
- 23:57 PotenzaPotenza-Crotone, spettatori e incasso della partita
- 22:50 I risultati di oggi del 4° turno del girone C della Serie C sky wifi
- 22:34 PotenzaPotenza-Crotone finisce come lo scorso anno tre a tre: partita dalle mille emozioni al Viviani!
- 20:30 Potenza-Crotone 3-3, i rossoblu di De Giorgio la recuperano
- 19:30 POTENZA-CROTONE, le formazioni ufficiali
- 17:44 PotenzaIl calendario del Potenza dall'8ª alla 16ª giornata
- 14:47 Crotone, i convocati per la trasferta di Potenza
- 14:44 Salta l'esordio di Caturano con la maglia del Catania? Ecco perchè
- 10:47 Potenza-Crotone, ecco quanti biglietti sono stati venduti nel settore ospiti
- 10:42 PotenzaCIAO ELISA
- 10:00 PotenzaEcco dove vedere Potenza-Crotone
- 09:00 PotenzaPotenza-Crotone: previsioni meteo al "Viviani"