La qualità delle acque del Basento non si discosta da quelle di qualsiasi altro invaso o sorgente prima dell’iter di potabilizzazione. In estrema sintesi è questa la conclusione a cui approda l’Arpab nella lettura dei dati del campionamento presentati oggi nel corso dell’unità di crisi. Quasi tutti i parametri presi in esame risultano inferiori alla concentrazione massima ammissibile. Il direttore tecnico scientifico Achille Palma precisa: “Abbiamo voluto, per estrema cautela, procedere tenendo conto due normative: la prima riguarda l’utilizzo dell’acqua per scopi potabili e la seconda inquadra lo stato di salute complessivo del fiume. Nel complesso, secondo l’Arpab, la situazione è tranquillizzante. Solo due leggeri superamenti, tensioattivi (0,3 rispetto a 0,2) e fosfati (2,8 rispetto a 0,7), sostanze che comunque potranno essere trattate dal potabilizzatore. Alla luce di quanto rilevato, l’acqua viene classificata in A2 e può essere destinata al consumo umano”. Palma, infine, sottolinea valori ampiamente sottosoglia di nichel e non sono state trovate tracce di Pfas (sostanze contenute in rivestimenti antiaderenti, tessuti impermeabili, contenitori per cibo, imballaggi). Al momento, con questi parametri, l’acqua può essere trattata dall’impianto di Masseria Romaniello e, quindi, utilizzata per scopi potabili.
Potabilizzazione
L’impianto di potabilizzazione è in grado di intercettare e trattare le sostanze rilevate dall’Arpab? Alla domanda posta dal commissario Bardi il direttore generale di Acquedotto lucano, Alfonso Andretta, spiega che il potabilizzatore di Masseria Romaniello è assolutamente in grado di svolgere questo compito.
Tempistica dei rilievi
I rilievi dell’Arpab – che risalgono al 6 novembre scorso – richiedono almeno sette giorni di processamento prima di poter avere a disposizione dati attendibili e certificati. Considerando questa tempistica, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente intende effettuare un monitoraggio ogni lunedì per controllare lo stato di salute del fiume e informare puntualmente l’unità di crisi. Il commissario Bardi chiede di accorciare i tempi e di disporre un nuovo campionamento già nella giornata di domani.
Controlli di Acquedotto lucano
Acquedotto lucano ha pianificato tutti i giorni due campionamenti al “Camastrino” (la vasca delle acque di scolo ricavata nell’invaso del Camastra), all’ingresso e all’uscita del potabilizzatore. Disposto anche il controllo costante di tutti gli affluenti dei cinque depuratori che insistono sul fiume.
Controlli sugli scarichi lungo il Basento
Su richiesta del commissario Bardi, la Prefettura di Potenza ha convocato un vertice venerdì prossimo, alle 11, per mettere a punto un sistema di vigilanza costante lungo tutta l’asta fluviale per evitare e sanzionare scarichi abusivi.
I lavori sullo schema Basento-Camastra
Il cronoprogramma va avanti. Confermato da Acquedotto lucano che l’opera di sollevamento delle acque dal Basento, all’altezza di Castelmezzano e Albano di Lucania, sarà completato entro il 19-20 novembre 2024. Si stima in una portata di 400 litri al secondo. Il massimo da captare è di circa 750 litri al secondo.
Il contributo delle sorgenti della Val d’Agri
L’obiettivo è arrivare a una quota di 120-150 litri al secondo intervenendo sulle condotte, sulle vasche e sull’impianto di sollevamento che riguardano l’area dell’alta Val d’Agri.
Perdita a Brindisi di Montagna
Sulla perdita che si registra lungo la condotta che va dal Camastra al potabilizzatore di Potenza, all’altezza di Brindisi di Montagna, i tecnici di Acquedotto lucano hanno confermato la tesi del mancato intervento per ragioni di opportunità: la riparazione comporterebbe lo stop totale dell’erogazione idrica per almeno trenta ore, con la conseguente perdita di circa 5mila metri cubi di acqua. Uno scenario che si tradurrebbe in ulteriori disagi per i cittadini.
Restrizioni erogazione idrica
Non ci sarà un’ulteriore stretta. Il commissario Bardi ha disposto di proseguire nelle attuali restrizioni: tutti i giorni stop all’erogazione idrica dalle 18.30 alle 6.30 del mattino successivo, ad eccezione del sabato quando l’interruzione comincerà alle 23. Domenica ci sarà un’ulteriore valutazione per un nuovo calendario delle restrizioni.
Impegno e serietà, nessun allarmismo
Nessuna istituzione espone a rischi la salute dei cittadini. È suo compito proteggere la popolazione attraverso una serie di politiche mirate. Premessa che va ricordata a chi in questi giorni, in una caccia all’untore, parla di allarme sociale in relazione ai lavori che porteranno acqua dal fiume Basento alla diga del Camastra, i cui volumi idrici residui sono ai minimi storici (420mila metri cubi). L’unità di crisi, presieduta dal commissario straordinario per l’emergenza idrica, Vito Bardi, comprende le preoccupazioni dei cittadini ma respinge le accuse di sciatteria, negligenza o pressapochismo, addirittura esponendo la comunità a condizioni che minerebbero la salute pubblica. “Saremmo i primi a evidenziare un rischio, un benché minimo fattore negativo. Facciamo il possibile – dice il commissario Bardi – per fronteggiare un’emergenza che non ha precedenti nella storia della Basilicata, mettendo in campo soluzioni tecniche frutto di studi e valutazioni di professionisti del settore. Continueremo a valutare il da farsi anche con il supporto di esperti nazionali”.
Autore: RedLeon / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - La Voce della Basilicata
Altre notizie
- 17:20 PicernoGreco presenta Marino: "Pedina fondamentale nello scacchiere del Picerno"
- 17:08 CalciomercatoHristov saluta l’Italia: ipotesi Portogallo per l’ex rossoblù
- 16:49 CalciomercatoSteffè torna a casa: l’ex Potenza riparte dal progetto Chievo
- 16:36 Non è ancora iniziato, ma il tempo stringe: Triestina e Rimini già in apnea
- 16:14 Triestina senza guida: l’autista saluta e lascia il gruppo
- 15:58 Salernitana senza tifosi in trasferta: stop di 4 mesi dal Viminale
- 14:54 PotenzaAddio a Pino Gentile
- 12:12 UfficialeAZ Picerno, dal Trapani arriva Andrea Marino
- 21:45 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:29 Serie D, doppio colpo del Francavilla in Sinni
- 21:09 Lutto nel mondo del calcio, è scomparso Sergio Campana, fondatore dell'AIC
- 21:03 UfficialeFoggia, ufficiale il ritorno di Delio Rossi in panchina
- 20:54 Valerio Antonini rinuncia all'Acireale
- 20:43 PotenzaPotenza, quarto giorno del ritiro di Latronico
- 15:09 GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA SERATA DEL "PIGNOLA IN BLUES"
- 15:05 UfficialeAZ Picerno, Domenico Franco ceduto al Sorrento
- 13:12 Monopoli, Chiricallo traccia la rotta: “Sostenibilità, giovani e obiettivo salvezza”
- 12:46 CalciomercatoAltamura-Rosafio, intesa vicina: l’esterno verso il sì
- 12:37 PicernoSorrento, accordo in dirittura d’arrivo per Franco dal Picerno
- 21:26 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 20:06 PotenzaPotenza, terzo giorno del ritiro di Latronico
- 19:04 Il Foggia trasloca: niente Zaccheria, si riparte da Trinitapoli
- 18:39 CalciomercatoCerignola, occhi puntati su Emmausso: primi contatti in corso
- 18:22 UfficialeFrancavilla, ufficiale l'ingaggio del difensore Gabriele Germinio
- 14:54 PotenzaPotenza, un arresto per furto di auto
- 14:27 Il presidente della Lega Pro Marani: "In C tante difficoltà, serve affrontare il tema della sostenibilità"
- 21:28 UfficialeIl Brescia riparte dalla Serie C, ecco l'Union
- 21:22 Rinascita Lagonegro, svelato il calendario 2025/2026: esordio in trasferta a Pordenone
- 20:08 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 20:00 PotenzaPotenza, secondo giorno del ritiro di Latronico
- 19:43 UfficialeUfficiale, l'Under 21 a Silvio Baldini
- 15:02 I CARABINIERI SVENTANO FURTO ALLA BANCA BPER A LAVELLO
- 14:41 PotenzaPotenza, Giacomo Tulli nuovo collaboratore tecnico della direzione sportiva
- 00:04 La Covisod boccia il Matera
- 22:27 #MondoPotenzaLa presentazione dell'anno? Per la Gazzetta dello Sport è quella di Anatriello al Potenza
- 21:23 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:15 PotenzaPotenza, primo giorno del ritiro a Latronico
- 21:08 Serie C, rischio partenza a 59 squadre
- 20:54 Cosenza, ritiro a spese dei tesserati
- 20:33 Il futuro del Matera sempre più incerto, ma potrebbe esserci un colpo di scena...
- 20:20 Da oggi al via il nuovo servizio di elisoccorso
- 20:07 Ecco il roster completo della Rinascita Volley Lagonegro
- 20:03 Rinascita Lagonegro, con l'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata
- 19:41 PotenzaIl Potenza ufficializza il centrocampista De Marco
- 13:21 PotenzaPotenza, ecco la lista dei convocati per il ritiro di Latronico
- 22:24 #MondoPotenzaIl Calcio, il Potenza e l'arte della Comunicazione: un nuovo campo di gioco
- 21:33 UfficialeColpo FC Francavilla, ritorno in rossoblu per Antonio Croce
- 21:30 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:00 Matera nel caos, si dimette il vice presidente Pino Battilomo
- 19:19 PotenzaPronti, Partenza, Potenza