La denatalità e lo spopolamento della Basilicata sono diventati due temi cruciali per la regione, dove alcune associazioni stanno cercando di smuovere le acque stagnanti della politica territoriale e nazionale per cercare di arginare questi due fenomeni.
All’interno dei gruppi associativi ci sono persone determinate a dare il proprio contributo in funzione delle proprie esperienze amministrative e politiche. Parliamo in questo caso della Federazione Civica Associazioni del Sud, di cui è coordinatore il linguista Angelo Perriello col suo programma “Communitas”; del Malta Fan Club; della SVIMAR con presidente Giacomo Rosa nel cui sodalizio fa parte anche l’ex sindaco Michele Laurino di Sant’Angelo le Fratte come coordinatore.
Michele Laurino persona molto dinamica, uomo del fare, con tre mandati di sindaco alle spalle, ha fatto conoscere il suo piccolo borgo appollaiato sotto un costone roccioso in quasi tutto il mondo, tessendo relazioni umane e istituzionali con manager di grandi aziende, di artisti internazionali, di rettori universitari e personalità del mondo dello spettacolo.
Ha fatto dipingere quasi tutte le facciate delle abitazioni da pittori di ogni parte del mondo; oggi è un borgo fiabesco, fascinoso; un libro a cielo aperto che racconta le tradizioni del territorio. Ha conferito la nazionalità italiana a molti figli di ex emigrati italiani desiderosi di allacciarsi alla madre patria. Hanno trovato ospitalità, calore umano e lavoro in questa terra tanto sognata.
In questo vortice di dinamismo solitario, in una regione che potremmo definire la “Cenerentola d’Italia” per l’isolamento a cui è stata relegata, colpevoli soprattutto i politici passati e presenti, gruppi di volenterosi stanno allacciando rapporti commerciali e culturali con altre realtà straniere.
OSPITI ANGOLANI E VIETNAMITI – Qui è entrato in gioco Michele Laurino il quale grazie a Michele Pignata, responsabile relazioni straniere della SVIMAR che promuove le missioni all’estero, ha conosciuto due importanti imprenditori internazionali del settore agricolo: André Nguyen (Vietnam) e Kelio Dos Santos (Angola).
L’incontro – aggiunge M. Laurino – è stato l’occasione per presentare le eccellenze del territorio tra musei, murales, sculture e il parco delle cantine, e le opportunità di investimento nel settore agricolo, oggi in forte declino nonostante le potenzialità delle aree interne.
INVESTIMENTI PROPOSTI -André Nguyen ha in corso un progetto di agricoltura innovativa con manodopera specializzata vietnamita, sfruttando il microclima favorevole; nel suo piano d’investimento sarebbe previsto l’utilizzo dei terreni abbandonati, in quanto secondo la sua esperienza si prestano bene alle “cultivar” del paese asiatico.
-Kelio Dos Santos è attivo nel settore ittico (con possibile trasferimento di know-how dall’Angola) e nel turismo. Alleva pesce e gamberetti in acqua dolce. Ha una grossa produzione che viene venduta in Europa. Il fiume Melandro, che scorre sotto Sant’Angelo le Fratte, potrebbe essere utilizzato per il suo progetto, dando così vitalità al territorio con una distribuzione dei prodotti sia in Italia che all’estero.
Entrambi gli imprenditori sono rimasti affascinati dal territorio e dalle potenzialità che offre il piccolo borgo, soprannominato il “paese delle cantine” per le oltre 100 celle ricavate nella roccia viva.
TERRITORIO DI SANT’ANGELO LE FRATTE – PECULIARITA‘-La loro idea è di investire in un questo lembo di terra della Basilicata; vista la penuria di manodopera, sarebbero disposti ad inviare dei loro operai a condizione che vengano sistemati in alloggi adeguati. Dopo questa prima visita esplorativa, è previsto un secondo incontro in estate per avviare una progettazione condivisa anche con l’Università della Basilicata e le ambasciate
Michele Laurino è una macchina da guerra come politico. Nella sua visione, un progetto va studiato e messo subito in pratica per il bene comune. Qui si lascia andare ad uno sfogo sulla drammaticità dello spopolamento, della fuga dei cervelli all’estero o di quelli che resistono ma purtroppo sottopagati, sfruttati; secondo un recente sondaggio dello SVIMEZ/Associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno, circa 80 mila giovani tra Campania e Basilicata e Puglia hanno lasciato l’Italia.
L’agricoltura e l’allevamento del bestiame – prosegue M. Laurino – sono abbandonati da decenni; i giovani non sono più interessati ai sacrifici, non ci sono prospettive future; rassegnazione e scoramento regnano sovrani. Inoltre, altro dramma, mancano i presidi sanitari; la viabilità nazionale è abbandonata al degrado; la denatalità ha incrementato il disagio delle famiglie con la chiusura delle scuole nei piccoli borghi, per cui i bambini vengono dirottati nei paesi vicini con maggiore densità scolastica.
Insomma – conclude Michele Laurino -sembra che ci sia un oscuro disegno politico con cui dobbiamo cominciare a fare i conti.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 20:48 L'ex allenatore del Potenza Massimo Agovino siederà sulla panchina della Gelbison
- 19:28 L'ex Potenza Trocini non è più l’allenatore della Reggina!
- 19:17 Serie C girone C: Ecco la Top 11 della decima giornata!
- 19:07 Capuano al Giugliano, ora si attende solo l’ufficialità dopo il no del Collegio Arbitrale al ricorso del Trapani!
- 19:03 Duro provvedimento per le tifoserie di Catania e Casertana dopo gli scontri sulla Salerno-Reggio Calabria!
- 18:55 PotenzaPiscina olimpionica, il sindaco Telesca: “La priorità è che l’opera si realizzi, senza perdere nemmeno un euro di finanziamento”
- 18:47 Il Frecciarossa torna a correre in Basilicata: ripartenza il 29 ottobre!
- 18:29 Il Presidente della Regione Bardi: “L’acqua è quasi finita, siamo in emergenza. Il quadro di severità idrica è di livello elevato”
- 14:13 I Carabinieri arrestano un giovane per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
- 21:51 La classifica marcatori del girone C della Serie C Sky Wifi, comanda Salvemini
- 21:30 Giudice sportivo, nessuna sanzione per le lucane. Quattro giornate a Benedetti del Trapani
- 20:21 #MondoPotenzaPotenza, il solito dottor Jekyll e mister Hyde: serve una scossa prima che sia troppo tardi!
- 19:04 Fasano-Fidelis Andria, il post partita è da incubo: bombe carta, pietre e petardi lanciati verso la tribuna di casa!
- 18:44 PicernoAZ Picerno, Greco corre ai ripari: obiettivi un portiere e un difensore tra gli svincolati!
- 18:34 PicernoPicerno, Bertotto dopo la sconfitta di Altamura: “Partita compromessa dall’approccio sbagliato”
- 18:24 Audace Cerignola: Maiuri resta alla guida nonostante il momento delicato, incertezza sul futuro del DS Di Toro!
- 18:13 Sport, emozioni e... razzismo: l'altra faccia della domenica del "Monterisi"
- 18:02 Trapani, aria di crisi: Aronica verso un possibile esonero bis!
- 14:30 Caos in casa Juve Stabia, club campano in amministrazione giudiziaria: "Bene strumentale di un clan"
- 14:01 Nasce il titolo di “Giocatore del Mese Sky Wifi”
- 13:30 Arbitri pugliesi per Potenza e Picerno
- 22:45 Assalto al pullmann dei tifosi del Pistoia Basket, tre fermati
- 22:33 Della Morte, attaccante del Benevento: "È stata una vittoria molto importante, da queste gare comprendi di essere una squadra forte"
- 14:30 PotenzaGiovanili Potenza, a Monopoli sconfitte sia U15 che U17
- 13:58 Open day il 30 ottobre, il CUS Basilicata Rugby presenta il Tag Rugby
- 13:45 Carabinieri, arrestate due persone in fuga su mezzo rubato
- 22:34 Basket serie B, seconda sconfitta consecutiva per la Basilia BCC Basilicata Potenza che perde di misura ad Angri
- 22:25 Serie C Sky wifi girone C i risultati della decima giornata. Il Benevento aggancia la Salernitana
- 21:14 Volley A2, parte in salita il campionato della Rinascita Lagonegro
- 20:04 Serie D girone H, i risultati dell'ottava giornata. Pareggia il Francavilla, ancora sconfitto il Ferrandina
- 19:41 Auteri dopo il successo sul Potenza: "Abbiamo gestito bene la gara e creato tante occasioni"
- 19:18 PotenzaPotenza, parla il ds De Vito: “Chiedo scusa, serve una svolta immediata. Lavorare è l’unica medicina”
- 19:11 PotenzaPotenza, De Giorgio analizza la sconfitta: "Pagati a caro prezzo errori su situazioni preparate, è un momento delicato"
- 18:57 Eccellenza lucana, i risultati della 7ª giornata, Melfi nuova capolista
- 18:21 Promozione lucana, i risultati della 7ª giornata. In vetta Invicta Matera e Genzano
- 18:06 Benevento-Potenza 2-0, le pagelle: rossoblù volenterosi ma fragili, davanti è notte fonda
- 17:39 COLPO DI TACCO. Una giornata "Stregata"
- 16:35 PotenzaBenevento-Potenza 2-0: il Potenza ha le polveri bagnate, il Benevento vince con un gol per tempo
- 14:30 Benevento-Potenza 2-0. La squadra di De Giorgio ko al "Vigorito"
- 13:36 Benevento-Potenza, le formazioni ufficiali
- 12:21 Benevento-Potenza: previsioni meteo al "Vigorito"
- 12:00 PotenzaBenevento-Potenza, ecco dove vedere il match in tv!
- 22:44 SERVIZIO DI CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO DA PARTE DEI CARABINIERI: 5 DENUNCE IN STATO DI LIBERTÀ
- 22:35 Calcio a 5 serie B, il Potenza primo in classifica dopo la vittoria di Mola
- 22:20 Rinascita Lagonegro ci siamo, esordio in A2 a Prata di Pordenone
- 22:08 Benevento, i convocati di mister Auteri per il Potenza
- 21:48 PotenzaSport: il paradosso tra inclusione e selettività
- 20:55 PotenzaPrimavera 3, manifestazione di Potenza!
- 20:01 PotenzaBenevento-Potenza, ecco il dato definitivo del settore ospiti!
- 19:49 Serie C, Girone C: tre colpi esterni nel pomeriggio del 10° turno. Pari spettacolo al “Viviani”