La denatalità e lo spopolamento della Basilicata sono diventati due temi cruciali per la regione, dove alcune associazioni stanno cercando di smuovere le acque stagnanti della politica territoriale e nazionale per cercare di arginare questi due fenomeni.
All’interno dei gruppi associativi ci sono persone determinate a dare il proprio contributo in funzione delle proprie esperienze amministrative e politiche. Parliamo in questo caso della Federazione Civica Associazioni del Sud, di cui è coordinatore il linguista Angelo Perriello col suo programma “Communitas”; del Malta Fan Club; della SVIMAR con presidente Giacomo Rosa nel cui sodalizio fa parte anche l’ex sindaco Michele Laurino di Sant’Angelo le Fratte come coordinatore.
Michele Laurino persona molto dinamica, uomo del fare, con tre mandati di sindaco alle spalle, ha fatto conoscere il suo piccolo borgo appollaiato sotto un costone roccioso in quasi tutto il mondo, tessendo relazioni umane e istituzionali con manager di grandi aziende, di artisti internazionali, di rettori universitari e personalità del mondo dello spettacolo.
Ha fatto dipingere quasi tutte le facciate delle abitazioni da pittori di ogni parte del mondo; oggi è un borgo fiabesco, fascinoso; un libro a cielo aperto che racconta le tradizioni del territorio. Ha conferito la nazionalità italiana a molti figli di ex emigrati italiani desiderosi di allacciarsi alla madre patria. Hanno trovato ospitalità, calore umano e lavoro in questa terra tanto sognata.
In questo vortice di dinamismo solitario, in una regione che potremmo definire la “Cenerentola d’Italia” per l’isolamento a cui è stata relegata, colpevoli soprattutto i politici passati e presenti, gruppi di volenterosi stanno allacciando rapporti commerciali e culturali con altre realtà straniere.
OSPITI ANGOLANI E VIETNAMITI – Qui è entrato in gioco Michele Laurino il quale grazie a Michele Pignata, responsabile relazioni straniere della SVIMAR che promuove le missioni all’estero, ha conosciuto due importanti imprenditori internazionali del settore agricolo: André Nguyen (Vietnam) e Kelio Dos Santos (Angola).
L’incontro – aggiunge M. Laurino – è stato l’occasione per presentare le eccellenze del territorio tra musei, murales, sculture e il parco delle cantine, e le opportunità di investimento nel settore agricolo, oggi in forte declino nonostante le potenzialità delle aree interne.
INVESTIMENTI PROPOSTI -André Nguyen ha in corso un progetto di agricoltura innovativa con manodopera specializzata vietnamita, sfruttando il microclima favorevole; nel suo piano d’investimento sarebbe previsto l’utilizzo dei terreni abbandonati, in quanto secondo la sua esperienza si prestano bene alle “cultivar” del paese asiatico.
-Kelio Dos Santos è attivo nel settore ittico (con possibile trasferimento di know-how dall’Angola) e nel turismo. Alleva pesce e gamberetti in acqua dolce. Ha una grossa produzione che viene venduta in Europa. Il fiume Melandro, che scorre sotto Sant’Angelo le Fratte, potrebbe essere utilizzato per il suo progetto, dando così vitalità al territorio con una distribuzione dei prodotti sia in Italia che all’estero.
Entrambi gli imprenditori sono rimasti affascinati dal territorio e dalle potenzialità che offre il piccolo borgo, soprannominato il “paese delle cantine” per le oltre 100 celle ricavate nella roccia viva.
TERRITORIO DI SANT’ANGELO LE FRATTE – PECULIARITA‘-La loro idea è di investire in un questo lembo di terra della Basilicata; vista la penuria di manodopera, sarebbero disposti ad inviare dei loro operai a condizione che vengano sistemati in alloggi adeguati. Dopo questa prima visita esplorativa, è previsto un secondo incontro in estate per avviare una progettazione condivisa anche con l’Università della Basilicata e le ambasciate
Michele Laurino è una macchina da guerra come politico. Nella sua visione, un progetto va studiato e messo subito in pratica per il bene comune. Qui si lascia andare ad uno sfogo sulla drammaticità dello spopolamento, della fuga dei cervelli all’estero o di quelli che resistono ma purtroppo sottopagati, sfruttati; secondo un recente sondaggio dello SVIMEZ/Associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno, circa 80 mila giovani tra Campania e Basilicata e Puglia hanno lasciato l’Italia.
L’agricoltura e l’allevamento del bestiame – prosegue M. Laurino – sono abbandonati da decenni; i giovani non sono più interessati ai sacrifici, non ci sono prospettive future; rassegnazione e scoramento regnano sovrani. Inoltre, altro dramma, mancano i presidi sanitari; la viabilità nazionale è abbandonata al degrado; la denatalità ha incrementato il disagio delle famiglie con la chiusura delle scuole nei piccoli borghi, per cui i bambini vengono dirottati nei paesi vicini con maggiore densità scolastica.
Insomma – conclude Michele Laurino -sembra che ci sia un oscuro disegno politico con cui dobbiamo cominciare a fare i conti.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 21:29 PIZZABALLA E PIZZABALLA
- 21:27 Serie C, definiti i Play off ed i Play out del Girone A
- 21:01 La Procura della Repubblica di Messina ha aperto un'inchiesta sulla società giallorossa
- 20:55 L'ex vice presidente del Potenza Angelo Chiorazzo: "Vi racconto Papa Francesco"
- 20:49 PicernoAntonio Gentile allenatore Foggia: "A Picerno dobbiamo tirare fuori i cog*oni"
- 20:45 Catania, ecco i convocati di mister Toscano in vista del match di Potenza
- 20:42 Gianni Infantino Presidente Fifa: "Organizzeremo una partita in ricordo di Papa Francesco"
- 20:37 UN SABATO SENZA SPORT
- 20:34 Argentina, il San Lorenzo intitolerà il suo stadio a Papa Bergoglio
- 20:28 PicernoFrancesco Tomei allenatore Picerno: "Vogliamo provare a raggiungere il miglior piazzamento play off possibile"
- 18:01 Potenza-Catania, ecco dove vedere la partita in tv
- 17:55 Cosenza, per la retrocessione in Serie C si aspetta solo la matematica
- 17:52 PicernoIl Foggia domani a Picerno si giocherà il tutto per tutto
- 17:47 Giuseppe Raffaele allenatore Cerignola: "La nostra testa è già ai play off"
- 17:41 Il Lecce ha deciso di giocare domani sera a Bergamo con gli ultras del'Atalanta che attueranno una forma di protesta contro la Lega Serie A
- 21:47 Il Benevento come il Potenza, i sanniti possono arrivare quinti ma anche ottavi
- 21:44 Per la gara di Potenza e per i play off l'allenatore del Catania Mimmo Toscano si affiderà ai suoi giocatori più esperti
- 21:44 La Grande... Basilia!
- 21:40 Figc, il 30 Aprile è previsto un nuovo Consiglio Federale
- 21:37 Rinvio delle partite di calcio per la morte del Papa, ma chi ha ragione e chi ha torto?!
- 21:32 Supercoppa Serie C, ecco le squadre che parteciperanno alla competizione ed il regolamento
- 21:29 PicernoLa nuova vita a Pontedera dell'ex calciatore del Picerno Pablo Vitali
- 21:26 A Castelmezzano oggi (con un grande successo di pubblico) è stata inaugurata la Slittovia delle Dolomiti Lucane
- 21:24 Nessuna colletta, la trasferta di Picerno del Foggia è stata pagata dal "presidente" dei rossoneri Canonico
- 21:20 A Nocera c'è uno strano detto... "Ci rifaremo a Policoro"
- 21:18 PotenzaPotenza fai attenzione, il Catania è una squadra che fuori casa sa fare bene
- 21:12 PotenzaAnche il capitano del Potenza Salvatore Caturano ha voluto ricordare il fisioterapista del Lecce Graziano Fiorita
- 21:06 Papa Francesco, è lucano il benefattore anonimo che pagherà la sepoltura del Pontefice?
- 21:05 Serie C, il Padova è la terza squadra promossa in Serie B
- 20:59 PotenzaPotenza e la presa in GIRO del castello aragonese che non c'è
- 20:11 Galà del Calcio Lucano: un evento da non perdere... con Tuttopotenza
- 19:41 Calcio a 5, play off serie B Il Potenza impatta con la forte Olympique Sinope
- 19:17 Volley A3, finale play off. La Rinascita Lagonegro verso Gara 2
- 14:12 PotenzaMister De Giorgio: "Con il Catania gara suggestiva, in palio una posizione di classifica importante"
- 20:23 Potenza“Tutti al Viviani” la promozione del Potenza in occasione della gara con il Catania
- 19:12 PotenzaIl Club Manager del Potenza Carmine Tramutola è entrato a far parte della Giunta Regionale del Coni Basilicata
- 18:59 Per l'attaccante della Juventus Under 23 Guerra è pronto il rinnovo del contratto
- 18:52 È in arrivo il "Decreto Sport" per i nuovi stadi con cinque miliardi di investimenti, ma a Potenza non ci sono né idee e né progetti
- 18:39 Serie C Girone A, a Trento è stata costruita una tribuna aggiuntiva per ospitare domani i tifosi del Vicenza
- 17:05 Casertana, scatto decisivo per il nuovo "Pinto"
- 17:01 Serie B, lo Spezia cambia di nuovo proprietario... il club ligure finisce nelle mani di un magnate americano
- 16:53 Papa Francesco e quella strana coincidenza con la squadra argentina del San Lorenzo
- 16:50 Le partite Potenza-Catania e Picerno-Foggia verranno giocate senza i tifosi ospiti, ecco perché
- 16:50 Play off di serie C NOW 2025, tutte le date
- 16:48 Potenza-Catania, tutti gli scenari possibili che potrebbero uscire fuori dalla "roulette" del "Viviani"
- 16:40 PotenzaPotenza, contro il Catania verrà "rischiato" il centrocampista Felippe?
- 16:33 CalciomercatoIl Trapani ha già scelto il suo allenatore per la prossima stagione e conferma mister Aronica sulla panchina granata
- 16:27 PotenzaUna nuova vita per le edicole vuote ed i chioschi di Potenza
- 16:10 Il TAR del Lazio respinge il ricorso, ora il Cosenza vede il baratro della Serie C
- 15:51 Decaduti dal tesseramento i calciatori di Taranto e Turris