La Lega Pro ha emesso, nei giorni scorsi, il regolamento che disciplina la Coppa Italia di Serie C per la stagione 2021/2022.
La Lega Pro organizza, per la stagione sportiva 2021-2022, la 49ª Edizione della "Coppa Italia Serie C”. Alla Coppa Italia Serie C 2021-2022 (infra. Competizione) sono iscritte d’ufficio le società che risultano ammesse al Campionato Serie C 2021-2022.
Il Primo Turno Eliminatorio è disputato da tutte le società, con esclusione delle 4 società ammesse alla Coppa Italia 2021-2022 organizzata dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A che accedono direttamente al Secondo Turno Eliminatorio. La squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C 2021-2022 acquisisce il titolo ad accedere al Primo Turno della Fase Play Off Nazionale del Campionato Serie C 2021-2022.
FORMULA DI SVOLGIMENTO. L’intera Competizione si articola su turni successivi ad eliminazione diretta: Primo e Secondo Turno Eliminatorio; Ottavi di Finale; Quarti di Finale; Semifinali; Finale. Le società partecipanti entrano nella competizione in due momenti successivi: - 56 società a partire dal Primo Turno Eliminatorio; - 4 società a partire dal Secondo Turno Eliminatorio.
Gli accoppiamenti tra le 14 società di ciascun gruppo sono stabiliti tramite sorteggio. Le 56 società sono inserite in un tabellone con posizionamento progressivo dal n. 5 al n. 60: Gruppo 1: dal n.5 al n.18; Gruppo 2: dal n.19 al n.32; Gruppo 3: dal n.33 al n.46; - Gruppo 4: dal n.47 al n.60. Il Primo Turno Eliminatorio si svolge in gara unica ad eliminazione diretta. In ogni gara, hanno diritto di giocare in casa le Società a cui è stata attribuita, per sorteggio, la posizione di ingresso in tabellone contrassegnata dal numero più basso. Le 7 società vincitrici in ciascun gruppo sono ammesse al turno successivo (totale di 28 società).
SECONDO TURNO. Partecipano al Secondo Turno Eliminatorio 32 Società: - le 28 società vincitrici il Primo Turno Eliminatorio; - le 4 società ammesse alla Coppa Italia 2021-2022 organizzata dalla LNP Serie A. Le 32 società sono suddivise in 4 gruppi (gruppo A, B, C e D) di 8 società ciascuno cosi definiti: Gruppo A - le 7 società del gruppo 1 vincitrici il Primo Turno Eliminatorio; - una delle 4 società ammesse alla Coppa Italia 2021-2022 organizzata dalla LNP Serie A, individuata secondo criteri di vicinanza geografica, cui sarà assegnato il primo posto nel tabellone. Gruppo B - le 7 società del gruppo 2 vincenti il Primo Turno Eliminatorio; - una delle 4 società ammesse alla Coppa Italia 2021-2022 organizzata dalla LNP Serie A, individuata secondo criteri di vicinanza geografica, cui sarà assegnato il secondo posto nel tabellone. Gruppo C - le 7 società del gruppo 3 vincenti il Primo Turno Eliminatorio; - una delle 4 società ammesse alla Coppa Italia 2021-2022 organizzata dalla LNP Serie A, individuata secondo criteri di vicinanza geografica, cui sarà assegnato il terzo posto nel tabellone. Gruppo D - le 7 società del gruppo 4 vincenti il Primo Turno Eliminatorio; - una delle 4 società ammesse alla Coppa Italia 2021-2022 organizzata dalla LNP Serie A, individuata secondo criteri di vicinanza geografica, cui sarà assegnato il quarto posto nel tabellone. Gli accoppiamenti tra le 8 società di ciascun gruppo sono stabiliti tramite sorteggio. Il Secondo Turno Eliminatorio si svolge in gara unica ad eliminazione diretta.
Le 4 società ammesse alla Coppa Italia 2021-2022 organizzata dalla LNP Serie A hanno diritto di giocare in casa la gara del Secondo Turno Eliminatorio; il diritto a disputare la gara in casa per le altre società di ogni gruppo viene attribuito tramite sorteggio. Le 4 società vincitrici in ciascuno gruppo sono ammesse al turno successivo (totale di 16 società).
OTTAVI DI FINALE. Partecipano agli Ottavi di Finale le 16 Società vincitrici il Secondo Turno Eliminatorio. In ogni gruppo si disputano due gare tra le 4 società vincitrici del turno precedente: gli accoppiamenti sono stabiliti tramite sorteggio. Gli Ottavi di Finale si svolgono in gara unica ad eliminazione diretta. La società ospitante la gara è determinata tramite sorteggio. Le 8 società vincitrici sono ammesse ai Quarti di Finale.
QUARTI DI FINALE. Partecipano ai Quarti di Finale le 8 Società vincitrici gli Ottavi di Finale. Le società ammesse sono inserite in un tabellone mediante sorteggio integrale che determina gli incontri dei Quarti di Finale, delle Semifinali e della Finale. I Quarti di finali si svolgono in gara unica ad eliminazione diretta secondo gli accoppiamenti stabiliti dal tabellone. La società ospitante la gara è determinata tramite sorteggio. Le 4 società vincitrici sono ammesse alle Semifinali.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO. Nelle gare del Primo e Secondo Turno Eliminatorio, degli Ottavi e dei Quarti di Finale ottengono la qualificazione al turno successivo le società che segnano il maggior numero di reti. In caso di parità nel numero di reti segnate al termine della gara, si disputano due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno. Perdurando la parità anche al termine dei due tempi supplementari, l'arbitro procede a far eseguire i calci di rigore, con le modalità previste dal “Regolamento del Giuoco del Calcio”.
SEMIFINALI. Le Semifinali si svolgono con gare di Andata e Ritorno ad eliminazione diretta. Gli accoppiamenti sono stabiliti dal tabellone: si procede al sorteggio per la determinazione delle società che disputano le gare di Andata in casa. Le 2 società vincitrici ottengono l’ammissione alla Finale.
FINALE. La Finale si disputa con gare di Andata e Ritorno tra le due società vincitrici le semifinali. La società che disputa la gara di Andata in casa viene determinata tramite sorteggio. L’organizzazione delle gare di Finale è riservata alla Lega Italiana Calcio Professionistico, che opererà attraverso il proprio staff e/o con propri delegati. Lega Pro potrà avvalersi della collaborazione delle società sportive finaliste che hanno l’obbligo di prestare assistenza ai suddetti soggetti incaricati. Le società finaliste devono inoltre consentire la voltura a Lega Pro di tutti i contratti per i servizi necessari e/o indispensabili alla organizzazione dell’evento, che devono pertanto essere resi a favore della stessa. Le disposizioni inerenti alle gare della Finale saranno rese note con successivo comunicato.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO. Al termine di ogni turno di Semifinale e di Finale, risulta vincitrice la squadra che, all’esito delle due gare di andata e ritorno, ottiene il maggior punteggio o, a parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, la squadra che ha conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare, sono disputati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, perdurando tale situazione, l'arbitro procede a far eseguire i calci di rigore, con le modalità previste dal “Regolamento del Giuoco del Calcio”.
PREMI. Alle società sono assegnati i seguenti premi: - Alle 8 società qualificate ai Quarti di Finale € 5.000,00 per ogni società - Alle 4 società qualificate alle Semifinali € 15.000,00 per ogni società - Alle società Finaliste 1 a classificata € 60.000,00 2 a classificata € 30.000,00. Alle società finaliste, inoltre, sono poi assegnati: A) Alla prima classificata - Il Trofeo “Coppa Italia Serie C” riproduttivo dell’originale esemplare unico. Il diritto, per l’anno sportivo successivo, di custodire il Trofeo originale della “Coppa Italia Serie C”; - Il diritto di apporre, sulle maglie da gioco della stagione sportiva seguente, il distintivo di vincitrice della Coppa Italia Serie C; - n. 30 “medaglie oro” per i calciatori e i tecnici. B) Alla società seconda classificata - n. 30 “medaglie argento” per i calciatori e i tecnici.
Autore: Redazione 3 TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:27 Serie C Sky wifi girone C i risultati della quarta giornata
- 21:24 Picerno, il Dg Greco: "Il Potenza è una delle migliori squadre del girone ma mi aspetto una risposta immediata"
- 20:22 PotenzaGiovanili Potenza, vincono all'esordio U17 e U15
- 20:02 Serie D girone H, i risultati della 2ª giornata, un punto per Francavilla e Ferrandina
- 19:17 Eccellenza lucana, i risultati della 2ª giornata, guidano San Cataldo, Oppido e Policoro
- 19:03 Promozione lucana, i risultati della 2ª giornata. In vetta Lavello e Matera
- 14:52 PotenzaTanti addetti ai lavori hanno assistito alla gara del Viviani tra Potenza e Crotone
- 17:33 #MondoPotenzaIL BUONO, IL BRUTTO E L'ANATRIELLO
- 15:26 Violenza e paura in Serie D: presidente aggredito nei pressi della sua abitazione
- 15:10 “Io Amo il Potenza” al fianco dei più piccoli: parte la raccolta di materiale scolastico!
- 14:58 CalciomercatoDopo oltre 300 presenze tra i pro, l’ex Potenza Hadžiosmanović sceglie l’Eccellenza!
- 13:14 PotenzaPotenza-Crotone 3-3, De Giorgio: "Un punto meritato contro una squadra di qualità"
- 12:30 Il tecnico del Crotone Longo: "Prestazione da squadra vera, ma serviva più concretezza"
- 06:00 PotenzaPotenza-Crotone 3-3, le pagelle: D’Auria salva il Potenza, per la difesa è notte fonda
- 01:35 Potenza-Crotone 3-3: video, gol e highlights
- 23:57 PotenzaPotenza-Crotone, spettatori e incasso della partita
- 22:50 I risultati di oggi del 4° turno del girone C della Serie C sky wifi
- 22:34 PotenzaPotenza-Crotone finisce come lo scorso anno tre a tre: partita dalle mille emozioni al Viviani!
- 20:30 Potenza-Crotone 3-3, i rossoblu di De Giorgio la recuperano
- 19:30 POTENZA-CROTONE, le formazioni ufficiali
- 17:44 PotenzaIl calendario del Potenza dall'8ª alla 16ª giornata
- 14:47 Crotone, i convocati per la trasferta di Potenza
- 14:44 Salta l'esordio di Caturano con la maglia del Catania? Ecco perchè
- 10:47 Potenza-Crotone, ecco quanti biglietti sono stati venduti nel settore ospiti
- 10:42 PotenzaCIAO ELISA
- 10:00 PotenzaEcco dove vedere Potenza-Crotone
- 09:00 PotenzaPotenza-Crotone: previsioni meteo al "Viviani"
- 08:00 PotenzaIl Potenza anti-Crotone è (quasi) pronto
- 01:18 Potenza12 SETTEMBRE, 32 ANNI FA
- 19:24 CalciomercatoL’ex centravanti del Potenza Baclet riparte dalla Promozione!
- 19:04 Picerno Dg Greco: "Il Picerno cresce con idee chiare e programmazione, Il mercato di fine agosto? "È da chi improvvisa"
- 18:49 CalciomercatoÈ sempre calciomercato: un ex Lucchese per la difesa del Cerignola
- 16:53 Crotone, mister Longo: "Sarà un match vero, senza calcoli. A decidere sarà la capacità di sfruttare le occasioni"
- 15:22 PotenzaPotenza, il tecnico De Giorgio: "Con il Crotone sarà una bella partita, un bel banco di prova"
- 11:40 PotenzaPotenza, il presidente Macchia: "Sono convinto che un calcio sostenibile sia possibile"
- 11:37 Faggiano ds Salernitana: "Il livello del campionato è alto. Attenzione al Potenza"
- 20:27 PotenzaBNL Cup 2025, per la prima volta il Subbuteo entra in una banca
- 20:12 La Rinascita Lagonegro riceve a Potenza il prestigioso Premio USSI Basilicata 2025
- 20:00 Carabinieri, a Viggiano un arresto, tre denunce, tre segnalazioni e migliaia di euro in sanzioni
- 17:59 PotenzaPotenza-Crotone, in vendita i tagliandi della partita
- 20:41 PotenzaMercato, ecco quanto ha incassato il Potenza per la cessione di Burgio
- 19:31 Ascoli, sette giornate di squalifica per l'ex Picerno Tomei: maxi stangata del Giudice Sportivo!
- 18:52 Giudice sportivo, nessuna sanzione per il Potenza e per il Picerno
- 18:40 PotenzaPotenza, la delusione di Adjapong dopo il k.o. con la Casertana: "Troppi errori evitabili"
- 18:30 È veneto l'arbitro di Potenza-Crotone, a Picerno in campo un romano
- 18:29 PotenzaPotenza pronto a liberare Rossetti: si fa avanti un club di Serie D
- 17:51 PotenzaIL PREFETTO DI POTENZA SALUTA IL TEN. COL. ERICH FASOLINO ED IL MAGG. ANTONINO DI NOIA
- 17:46 PotenzaColpo PM Potenza Volley, arriva la centrale Chiara Naimoli
- 13:55 L'ex capitano rossoblù Caturano: "Felice di essere a Catania, le parole d'ordine sono rispetto, sacrificio e attaccamento alla maglia"