Dal 15 ottobre, il Green Pass sarà obbligatorio per andare a lavoro, sia nel pubblico che nel privato. L’Italia sarà il primo paese europeo a prevedere l’obbligo di certificazione verde nella maggioranza dei luoghi di lavoro.È quanto deciso durante la cabina di regia, riunita in mattinata a Palazzo Chigi, tra il premier Draghi e i rappresentanti delle forze politiche di maggioranza. Oggi, alle 16, il Consiglio dei Ministri si riunirà per esaminare ed approvare il decreto.
Pubblico
I lavoratori del pubblico che saranno obbligati a mostrare il Green Pass per andare a lavoro sono circa 3.2 milioni. Una buona parte di loro, quelli della scuola e il personale sanitario, sono già obbligati ad avere la certificazione. Ora anche funzionari e impiegati dei ministeri e delle amministrazioni regionali e locali dovranno adeguarsi. Nell’elenco delle sedi dove l’obbligo sarà in vigore ci saranno anche la presidenza del Consiglio, i ministeri, le autorità indipendenti, l’agenzia delle Entrate, il Demanio, i Monopoli e gli enti di previdenza. L’obbligo scatterà anche per forze armate, forze dell’ordine e comparto giustizia (magistrati e dipendenti dei tribunali). Anche deputati e senatori, per accedere al Parlamento, dovranno esibire il Green Pass.
Privato
I lavoratori dipendenti nel privato rappresentano la stragrande maggioranza dei lavoratori italiani, circa 15 milioni. Ed è qui che si vedranno i maggiori effetti dell’obbligo, dato che ad oggi sono quasi 4 milioni i privati che non si sono vaccinati. Numerose le categorie coinvolte: i titolari e i dipendenti di tutti i locali come bar e ristoranti al chiuso, piscine, palestre, cinema e teatri. C’è anche il capitolo trasporti: la certificazione verde è già obbligatoria per viaggiare su navi, aerei, bus, metropolitane, taxi e treni a lunga percorrenza. Ora anche quelli che lavorano su questi mezzi dovranno avere il Green Pass. L’obbligo scatterà nelle fabbriche e negli studi professionali (avvocati, architetti ecc.). Le partite IVA e le persone impegnate in attività di volontariato dovrebbero rientrare nel perimetro del decreto. Lo stesso vale per parrucchieri, estetisti, negozianti e artigiani. Anche i collaboratori domestici, come colf e badanti, dovranno avere il certificato per continuare a lavorare. Lo smart-working è il nodo da chiarire: non è ancora chiaro se il governo imporrà l’obbligo di avere il Green Pass anche ai lavoratori da casa. Ma è chiaro che per chi lavora con la modalità dell’alternanza casa-lavoro, la certificazione sarà obbligatoria.
La certificazione verde sarà obbligatoria anche per i lavoratori esterni, sia nel pubblico che nel privato.
Tamponi
I tamponi, necessari per ottenere la certificazione se non si è guariti e non ci si è sottoposti al vaccino, saranno a carico dei lavoratori, non dello Stato. Il governo imporrà alle farmacie un prezzo calmierato, 15 euro, con l’eccezione dei lavoratori sotto i diciotto anni, che dovrebbero pagare 8 euro. Per ottenere il green pass il test dovrà essere effettuato ogni 72 ore se si tratta di un molecolare, per gli antigenici restano le 48 ore. Tamponi gratuiti per tutti i lavoratori che, per motivi di salute, non possono vaccinarsi.
Controlli e sanzioni
La procedura di controllo del certificato dovrebbe essere la stessa di quella già adottata nella scuola. Il lavoratore dovrà mostrare il Green Pass insieme ad un documento d’identità al responsabile incaricato del controllo, o al proprio datore. Per velocizzare i controlli, si utilizzerà una Super App, sul modello di quella utilizzata a scuola. Senza Green Pass non si potrà essere licenziami, ma l’accesso al luogo di lavoro sarà vietato. In quel caso, il dipendente sarà considerato ‘assente ingiustificato’. Le sanzioni per chi non ha la certificazione verde saranno severe e cambieranno dal pubblico al privato: per il dipendente pubblico senza certificato, trascorsi cinque giorni da assente ingiustificato, scatterà la sospensione senza stipendio. Per i privati, invece, lo stop al compenso parte dal primo giorno: nel provvedimento si legge che se i lavoratori “comunicano di non essere in possesso della certificazione verde o qualora risultino privi al momento dell’accesso al luogo di lavoro, sono sospesi dalla prestazione lavorativa, al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, e, in ogni caso, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. Per il periodo di sospensione non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento”. Per chi sarà ‘beccato’ sul luogo di lavoro senza Green Pass, o con una certificazione fasulla, scatteranno multe da 600 a 1500 euro.
I guariti dal Covid non dovranno più attendere 15 giorni dalla prima dose di vaccino anticovid per avere il green pass ma lo otterranno subito dopo la prima somministrazione. L’articolo 4 comma 3 modifica infatti la normativa attuale sostituendo il passaggio in cui si affermava che la certificazione era valida “dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione” con le parole “dalla medesima somministrazione”.
Autore: Redazione 1 TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:59 UfficialePotenza, prolungato il contratto con mister Pietro De Giorgio
- 19:55 UfficialePasquale Maiorino rinnova con l'Az Picerno
- 17:58 Pagare per giocare, la triste storia di Enock Barwuah, fratello di Mario Balotelli
- 17:50 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 14:19 PotenzaSgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana
- 14:03 UfficialeArriva anche l'ufficialità, Giuseppe Raffaele non è più il tecnico dell'Audace Cerignola
- 13:50 UfficialeSesto acuto del Trapani, ecco Enrico Celeghin
- 13:26 CalciomercatoEccellenza lucana, il Paternicum annuncia il nuovo preparatore atletico
- 21:45 CalciomercatoÈ addio tra mister Raffaele e l'Audace Cerignola
- 20:46 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 20:14 Speciale Galà del Calcio Lucano, Antonio Vuolo e Michele Benedetto da un sogno alla realtà
- 20:06 PotenzaPotenza, la Polizia di Stato sventa rapina a portavalori, 4 arresti
- 19:23 PotenzaPotenza, con l'ufficialità di De Vito parte la campagna di rafforzamento
- 19:11 Presentato il Pallone della Serie C Sky Wifi 2025-26
- 18:50 La Salernitana sarà inserita nel girone B?
- 18:40 UfficialeTrapani, ufficiale l'ingaggio di Federico Vazquez
- 18:30 UfficialePotenza, ufficiale il rinnovo del Ds Vincenzo De Vito
- 14:20 CalciomercatoFabio Caianiello: "Giuseppe Raffaele, risoluzione con il Cerignola e poi Salernitana"
- 13:42 UfficialeVolley A2, Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo
- 13:22 UfficialeAz Picerno, ingaggiato il centrocampista Sebastiano Bianchi
- 22:34 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 22:07 CalciomercatoSalernitana dopo mister Raffaele vuole soffiare anche Achik al Cerignola intanto, va al Tar...
- 19:21 Clamoroso ma non troppo: la Ternana già iscritta in Serie C inizia a smantellare la rosa
- 17:16 CalciomercatoAvventura all'estero per l'ex difensore rossoblù Vincenzo Polito
- 22:26 CalciomercatoPotenza ora il mercato, le prime indicazioni
- 21:45 PotenzaLa riqualificazione o 40, 1000 anni ancora di porcilaia?
- 21:07 Serie D, da venerdì 4 luglio al via le iscrizioni
- 20:41 CalciomercatoSalernitana, con Faggiano DS i granata puntano su Giuseppe Raffaele ma stuzzica l'idea De Giorgio
- 20:24 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 20:17 PicernoMarco Manetta saluta i tifosi e il Picerno
- 20:08 PicernoAz Picerno, dal 14 luglio parte la campagna abbonamenti
- 10:49 Basilicata, la Giunta regionale approva il "Piano dello Sport"
- 22:06 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, l'opinione di Giovanni Marcogiuseppe
- 21:45 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:34 UfficialeL'ex rossoblu Edoardo Saporiti firma con l'Empoli
- 21:21 La Ternana è in vendita
- 21:10 CalciomercatoFabio Gallo è il nuovo allenatore del Vicenza
- 21:01 UfficialeQuarto acquisto per il Trapani, dalla Pianese ecco Simone Nicoli
- 20:55 UfficialeUfficiale, è addio tra Picerno e Federico Papini
- 20:49 UfficialeBenevento, ufficiale Francesco Salvemini
- 16:19 PotenzaIncontro pubblico: "Basilicata al bivio: la rivoluzione necessaria" a cura di Potenza Heritage
- 15:25 UfficialeAZ Picerno, risoluzione consensuale con Marco Manetta
- 14:53 PotenzaIl "Parco dello Sport" vince la sfida con il restyling del Viviani
- 12:51 Volley A2, la Rinascita Lagonegro conferma Lorenzo Sperotto
- 14:56 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, l'opinione di Lello Corrado
- 14:49 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, le opinioni di Gaetano Tramutola, Enzo De Clemente e Mariano Satriani
- 14:33 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, l'opinione di Fabio Corrado
- 14:27 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, le opinioni di Pietro Santoro e Lorenzo Montano
- 14:19 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, l'opinione di Salvatore Tomacci
- 13:57 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, l'opinione di Francesco Verrastro