Riportiamo un estratto di un articolo del Clarin, noto quotidiano argentino che, per primo, ha dato l'annuncio della morte di Diego Armando Maradona. Gli ultimi istanti, la storia recente, le persone a lui vicine e... l'intervista.
Diego Maradona si è alzato verso le 10, si è sentito male ed è tornato a letto. I suoi due fedeli tutori (Maximiliano Pomargo e Johnny Espósito) non sono rimasti senza far nulla, hanno immediatamente avvisato le persone più vicine al Dieci. Dal dott. Leopoldo Luque all'amico e avvocato Matías Morla, alle sue figlie che vivono in Argentina: Dalma, Gianinna e Jana. Verso mezzogiorno, nel quartiere di San Andrés, al confine tra Tigre ed Escobar, c'erano già una mezza dozzina di ambulanze. Hanno tentato tutti di realizzare l'ultimo miracolo nella vita di Diego: riprenderlo dall'arresto cardiorespiratorio che ha subito questo dannato mercoledì 25 novembre ...
Non potevano fare niente. "Diego Armando Maradona è morto", ha dato lo scoop Clarín, il primo a confermare la triste notizia da due fonti dirette dall'ambiente del Diez. Il trambusto nel mondo era già totale. Maradona, colui che il 31 dicembre 1999 alle ore 18:00, un giorno prima di entrare nel nuovo Millennio, mi aveva detto in una stanza dell'hotel Cristóforo Colombo di Palermo: "Il miglior atleta del secolo ero io".
Negli ultimi giorni era ansioso, depresso e angosciato. Per questo sia Luque che il suo psicologo Carlos Díaz e la sua psichiatra Agustina Cosachov stavano analizzando il "Piano di Ritorno a Cuba", affinché Diego potesse tornare in un luogo che ama: la terra del suo grande e caro amico Fidel Castro e dove ha trascorso un'altra tappa dura nella tua vita. Maradona stava così male in questi giorni che Plan Cuba era più che una possibilità. Diego è morto con due dolori grandissimi. Il primo, non avendo potuto riunire nel suo ultimo compleanno (lo scorso 30 ottobre) tutti i suoi figli: Dalma Nerea, Gianinna Dinorah, Jana, Diego Fernando e Diego Jr. (il suo primogenito italiano e che non poteva venire perché ricoverato in ospedale con il Coronavirus a Napoli), e anche all'amato nipote Benjamín Agüero Maradona, il figlio che "Gianni" ha avuto con il calciatore attualmente al Manchester City e nella nazionale argentina Sergio "Kun" Agüero.
Diego è morto accompagnato da Maximiliano Pomargo, cognato di Morla, e da suo nipote Johnny Espósito, figlio di Maria (María Rosa). E per la sua fedele cameriera, cuoca e "finta mamma" Monona che Diego Maradona ha sempre elogiato dicendo che lei fa "gli stufati più ricchi del mondo" e che amava e venerava quasi come una seconda madre. Monona sapeva che le bevande analcoliche non avrebbero mai potuto essere assenti dal frigorifero - dietro rigorosa prescrizione medica - e non potevano mai mancare le caramelle gommose all'eucalipto, le caramelle di ogni tipo e la frutta secca di cui Diego era un fanatico. San Andrés è un quartiere esclusivo in pieno sviluppo, situato tra Nordelta e il complesso Villanueva, al confine tra Tigre ed Escobar. Maradona andò a vivere lì, dopo aver lasciato la Clinica Olivos, in una casa appositamente adattata in modo da poter continuare il suo trattamento dopo l'operazione per un ematoma subdurale cronico alla parte sinistra della testa, che è stato rilevato dopo una risonanza magnetica.
A Punta del Este (Uruguay), nei primi giorni di gennaio 2000, a causa di un'overdose di cocaina, i medici gli dissero che all'età di 39 anni aveva assunto così tanti farmaci che il suo battito cardiaco era al 38% della sua capacità. Già nella sua prima intervista dal suo crollo, Maradona aveva ammesso di essere "mezzo morto". Ma ha avvertito: "Non voglio lasciare questo mondo. Combatterò per continuare a vivere, poiché voglio passare i miei ultimi anni con i miei figli". Lo imbarcarono su un aereo per l'esclusiva località termale di La Pradera a Cuba, dove poteva andare e venire a suo piacimento e invitare tutte le persone che voleva nella sua pensione. Prima di lasciare l'Argentina, accompagnato da un team di medici, sua moglie Claudia, i suoi genitori Diego e Tota, il suo manager Guillermo Coppola e il medico personale Alfredo Cahe, ha detto che il suo tempo di riabilitazione all'estero sarebbe stato di tre-sei mesi. Il trattamento alla fine è durato ben quattro anni in una spa dell'isola caraibica, e un ultimo passaggio nel 2005 ma in un altro luogo con un regime molto più rigoroso.
Isolato nella sua casa di Brandsen (Campos de Roca II) Diego Maradona ha accettato di rispondere alle domande che il giornalista del Clarín gli ha inviato tramite il suo addetto stampa (Sebastián Sanchi) in occasione del suo compleanno. E Ten ha parlato di calcio e di vita ... "Quello che mi dispiace di più è non avere i miei genitori. Esprimo sempre quel desiderio, un giorno in più con Tota, ma so che dal cielo è orgogliosa di me e che lo è stato molto felice ", ha detto quasi con le lacrime agli occhi.
Alza il bicchiere per il tuo compleanno e fai un augurio a tutti gli argentini, gli ho chiesto. "Il mio augurio è che questa pandemia passi il prima possibile e che la mia Argentina possa andare avanti. Voglio che tutti gli argentini stiano bene, abbiamo un bel paese e confido che il nostro Presidente saprà tirarci fuori da questo momento. Mi rattrista molto quando vedo bambini che non hanno abbastanza da mangiare, so com'è avere fame, so cosa si prova a non mangiare per diversi giorni e questo non può accadere nel mio paese. Questo è il mio desiderio, vedere gli argentini felici, con il lavoro e il cibo ogni giorno".
Senti come cambiano i volti delle persone quando ti si avvicinano, ti vedono o ti toccano? "Sarò eternamente grato alle persone. Ogni giorno mi sorprendono, quello che ho vissuto in questo ritorno al calcio argentino non lo dimenticherò mai. Ha superato quello che potevo immaginare. Perché sono stato fuori per molto tempo e a volte mi chiedo se le persone mi ameranno ancora, se continueranno a provare lo stesso ... Quando sono entrato nel campo, il giorno della presentazione, ho sentito che l'amore con le persone non finirà mai".
Cosa ti entusiasma dello sport e degli atleti argentini? "Tutto, guardo tutto, seguo qualsiasi argentino ovunque sia. Ovunque sia presente la bandiera argentina sarò sempre incoraggiante. Quando vedo il volto di un atleta argentino che vince, mi emoziona. L'altro giorno ho visto Peque (Diego Schwartzman) con Nadal e ho sofferto più di lui".
Quello era Diego. Ottimo con la palla. Intelligente con le tue risposte. Contro le tue idee. Conflittivo con chi non voleva essere in giro. Ma - dopo quasi 40 anni di relazione - posso dire che è stato fedele, onesto e con un cuore - che questo mercoledì ha detto basta - d'oro. Ciao, Diego.
L'articolo completo è disponibile su www.clarin.com
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 21:48 PotenzaSport: il paradosso tra inclusione e selettività
- 20:55 PotenzaPrimavera 3, manifestazione di Potenza!
- 20:01 PotenzaBenevento-Potenza, ecco il dato definitivo del settore ospiti!
- 19:49 Serie C, Girone C: tre colpi esterni nel pomeriggio del 10° turno. Pari spettacolo al “Viviani”
- 19:23 PicernoBertotto in vista del suo debutto carica il Picerno: 'Voglio una squadra protagonista, non mediocre'"
- 19:13 PotenzaIl Potenza anti-Benevento è (quasi) pronto
- 15:32 Benevento, Auteri sul Potenza: “Hanno mantenuto l’identità, sono tra le migliori cinque”
- 15:15 Il ritorno di Angelina Mango: la cantautrice lucana torna dopo un anno e mezzo con Caramé!
- 15:00 Un traguardo storico per Tito: nominata Città Europea dello Sport 2028!
- 12:59 Serie C Girone C: parte oggi la 10ª giornata con quattro partite in programma!
- 12:47 CalciomercatoFerrandina, colpo in attacco: arriva Klaijdi Lusha
- 12:21 PotenzaPotenza, scatta il fine settimana del settore giovanile: tre impegni in trasferta tra sabato e domenica
- 22:26 PotenzaPotenza verso la delicata sfida di Benevento: ecco quanti biglietti sono stati venduti finora nel settore ospiti
- 19:48 Record europeo per Telesca: il lucano brilla ai Mondiali di Para Powerlifting!
- 18:53 L'Atalanta U23 domina per valore di mercato nel Girone C: tra i top anche un calciatore del Potenza!
- 18:28 Auteri prepara le mosse anti-Potenza: dubbi sulla medina, in attacco confermato il tridente
- 18:15 Salernitana, restyling "Arechi" al via: tifosi ospiti nei Distinti con capienza ridotta!
- 18:05 Sorrento senza pace: dopo lo stadio, finisce sotto sequestro anche il campo d’allenamento!
- 17:32 PotenzaPotenza, De Giorgio alla vigilia: “Servirà coraggio e intensità”
- 10:52 Il Giugliano ha scelto Eziolino Capuano ma...
- 22:16 Eccellenza lucana, il programma della 7ª giornata, il match clou all'Arturo Valerio
- 21:48 Melfi, con l'Angelo Cristofaro Oppido debutto al rinnovato Arturo Valerio
- 21:37 È addio tra Viribus Potenza e mister Claudio Possidente
- 21:24 Promozione lucana, il programma della 7ª giornata
- 21:03 Serie C Sky wifi girone C, il programma della decima giornata
- 20:19 COLPO DI TACCO di Mary Zirpoli
- 19:59 UfficialeGiugliano, esonerato Mirko Cudini, per Capuano manca l'annuncio ufficiale
- 19:44 Carabinieri, maxi operazione di contrasto del traffico di stupefacenti, 41 misure cautelari
- 14:55 PotenzaBenevento-Potenza, disponibili i tagliandi per il settore ospiti
- 21:31 PotenzaBenevento-Potenza, prevendita dei biglietti ancora ferma ma la trasferta non dovrebbe essere vietata
- 17:46 Top 11 girone C: non è presente nessun giocatore del Potenza, c'è Murano dopo il super gol al Foggia!
- 17:32 PicernoBertotto si presenta: "A Picerno per riportare serenità e fiducia"
- 14:25 PotenzaPotenza, il Consiglio comunale conferisce quattro cittadinanze benemerite
- 22:52 UfficialeFrancavilla, ufficiale il nuovo allenatore: arriva un ex Matera
- 22:38 PotenzaPotenza, sospesa l'attività di rilevazione della velocità della postazione autovelox di Contrada Varco D'Izzo
- 22:05 Giugliano, Cudini verso l’esonero: tra i successori prende quota l’ipotesi Capuano!
- 21:15 PotenzaPotenza-Latina raccontata dalle immagini di Ale Loponte
- 20:45 Il presidente del Sorrento Cappiello lancia l'allarme : "Il futuro del club dipende dallo stadio"
- 20:26 PotenzaClamore per il trasferimento del parroco Don Franco Corbo ad altra parrocchia e di don Marcello Cozzi all'arcidiocesi di Napoli
- 20:10 Direttore di gara veneto per il Potenza, calabrese per il Picerno
- 17:29 Giudice sportivo, nessuna sanzione per il Potenza, una giornata a Maselli del Picerno
- 21:40 PotenzaAcquedotto Lucano, possibili disservizi nel Centro Storico di Potenza
- 19:17 D'AMORE NON SI MUORE, FOGGIA ABBRACCIA I SUOI ANGELI A UN ANNO DALLA TRAGEDIA
- 19:05 Basket serie B, la Basilia BCC Basilicata Potenza esce sconfitta di misura dalla trasferta di Trani
- 18:56 Siracusa in silenzio stampa dopo il ko col Sorrento: Turati verso le dimissioni?
- 18:46 PicernoGreco presenta Bertotto: "Esperienza e idee chiare, è il profilo giusto”
- 18:28 PotenzaPotenza, De Giorgio analizza il pari col Latina: "Buona prestazione, ma serve più concretezza"
- 18:15 Giugliano, è già tempo di un nuovo cambio in panchina?
- 18:02 PicernoOra è anche ufficiale: Valerio Bertotto è il nuovo allenatore del Picerno!
- 13:26 CARABINIERI, SEQUESTRATA DROGA E MATERIALE PER IL CONFEZIONAMENTO, UNA PERSONA IN MANETTE