Riportiamo un estratto di un articolo del Clarin, noto quotidiano argentino che, per primo, ha dato l'annuncio della morte di Diego Armando Maradona. Gli ultimi istanti, la storia recente, le persone a lui vicine e... l'intervista.
Diego Maradona si è alzato verso le 10, si è sentito male ed è tornato a letto. I suoi due fedeli tutori (Maximiliano Pomargo e Johnny Espósito) non sono rimasti senza far nulla, hanno immediatamente avvisato le persone più vicine al Dieci. Dal dott. Leopoldo Luque all'amico e avvocato Matías Morla, alle sue figlie che vivono in Argentina: Dalma, Gianinna e Jana. Verso mezzogiorno, nel quartiere di San Andrés, al confine tra Tigre ed Escobar, c'erano già una mezza dozzina di ambulanze. Hanno tentato tutti di realizzare l'ultimo miracolo nella vita di Diego: riprenderlo dall'arresto cardiorespiratorio che ha subito questo dannato mercoledì 25 novembre ...
Non potevano fare niente. "Diego Armando Maradona è morto", ha dato lo scoop Clarín, il primo a confermare la triste notizia da due fonti dirette dall'ambiente del Diez. Il trambusto nel mondo era già totale. Maradona, colui che il 31 dicembre 1999 alle ore 18:00, un giorno prima di entrare nel nuovo Millennio, mi aveva detto in una stanza dell'hotel Cristóforo Colombo di Palermo: "Il miglior atleta del secolo ero io".
Negli ultimi giorni era ansioso, depresso e angosciato. Per questo sia Luque che il suo psicologo Carlos Díaz e la sua psichiatra Agustina Cosachov stavano analizzando il "Piano di Ritorno a Cuba", affinché Diego potesse tornare in un luogo che ama: la terra del suo grande e caro amico Fidel Castro e dove ha trascorso un'altra tappa dura nella tua vita. Maradona stava così male in questi giorni che Plan Cuba era più che una possibilità. Diego è morto con due dolori grandissimi. Il primo, non avendo potuto riunire nel suo ultimo compleanno (lo scorso 30 ottobre) tutti i suoi figli: Dalma Nerea, Gianinna Dinorah, Jana, Diego Fernando e Diego Jr. (il suo primogenito italiano e che non poteva venire perché ricoverato in ospedale con il Coronavirus a Napoli), e anche all'amato nipote Benjamín Agüero Maradona, il figlio che "Gianni" ha avuto con il calciatore attualmente al Manchester City e nella nazionale argentina Sergio "Kun" Agüero.
Diego è morto accompagnato da Maximiliano Pomargo, cognato di Morla, e da suo nipote Johnny Espósito, figlio di Maria (María Rosa). E per la sua fedele cameriera, cuoca e "finta mamma" Monona che Diego Maradona ha sempre elogiato dicendo che lei fa "gli stufati più ricchi del mondo" e che amava e venerava quasi come una seconda madre. Monona sapeva che le bevande analcoliche non avrebbero mai potuto essere assenti dal frigorifero - dietro rigorosa prescrizione medica - e non potevano mai mancare le caramelle gommose all'eucalipto, le caramelle di ogni tipo e la frutta secca di cui Diego era un fanatico. San Andrés è un quartiere esclusivo in pieno sviluppo, situato tra Nordelta e il complesso Villanueva, al confine tra Tigre ed Escobar. Maradona andò a vivere lì, dopo aver lasciato la Clinica Olivos, in una casa appositamente adattata in modo da poter continuare il suo trattamento dopo l'operazione per un ematoma subdurale cronico alla parte sinistra della testa, che è stato rilevato dopo una risonanza magnetica.
A Punta del Este (Uruguay), nei primi giorni di gennaio 2000, a causa di un'overdose di cocaina, i medici gli dissero che all'età di 39 anni aveva assunto così tanti farmaci che il suo battito cardiaco era al 38% della sua capacità. Già nella sua prima intervista dal suo crollo, Maradona aveva ammesso di essere "mezzo morto". Ma ha avvertito: "Non voglio lasciare questo mondo. Combatterò per continuare a vivere, poiché voglio passare i miei ultimi anni con i miei figli". Lo imbarcarono su un aereo per l'esclusiva località termale di La Pradera a Cuba, dove poteva andare e venire a suo piacimento e invitare tutte le persone che voleva nella sua pensione. Prima di lasciare l'Argentina, accompagnato da un team di medici, sua moglie Claudia, i suoi genitori Diego e Tota, il suo manager Guillermo Coppola e il medico personale Alfredo Cahe, ha detto che il suo tempo di riabilitazione all'estero sarebbe stato di tre-sei mesi. Il trattamento alla fine è durato ben quattro anni in una spa dell'isola caraibica, e un ultimo passaggio nel 2005 ma in un altro luogo con un regime molto più rigoroso.
Isolato nella sua casa di Brandsen (Campos de Roca II) Diego Maradona ha accettato di rispondere alle domande che il giornalista del Clarín gli ha inviato tramite il suo addetto stampa (Sebastián Sanchi) in occasione del suo compleanno. E Ten ha parlato di calcio e di vita ... "Quello che mi dispiace di più è non avere i miei genitori. Esprimo sempre quel desiderio, un giorno in più con Tota, ma so che dal cielo è orgogliosa di me e che lo è stato molto felice ", ha detto quasi con le lacrime agli occhi.
Alza il bicchiere per il tuo compleanno e fai un augurio a tutti gli argentini, gli ho chiesto. "Il mio augurio è che questa pandemia passi il prima possibile e che la mia Argentina possa andare avanti. Voglio che tutti gli argentini stiano bene, abbiamo un bel paese e confido che il nostro Presidente saprà tirarci fuori da questo momento. Mi rattrista molto quando vedo bambini che non hanno abbastanza da mangiare, so com'è avere fame, so cosa si prova a non mangiare per diversi giorni e questo non può accadere nel mio paese. Questo è il mio desiderio, vedere gli argentini felici, con il lavoro e il cibo ogni giorno".
Senti come cambiano i volti delle persone quando ti si avvicinano, ti vedono o ti toccano? "Sarò eternamente grato alle persone. Ogni giorno mi sorprendono, quello che ho vissuto in questo ritorno al calcio argentino non lo dimenticherò mai. Ha superato quello che potevo immaginare. Perché sono stato fuori per molto tempo e a volte mi chiedo se le persone mi ameranno ancora, se continueranno a provare lo stesso ... Quando sono entrato nel campo, il giorno della presentazione, ho sentito che l'amore con le persone non finirà mai".
Cosa ti entusiasma dello sport e degli atleti argentini? "Tutto, guardo tutto, seguo qualsiasi argentino ovunque sia. Ovunque sia presente la bandiera argentina sarò sempre incoraggiante. Quando vedo il volto di un atleta argentino che vince, mi emoziona. L'altro giorno ho visto Peque (Diego Schwartzman) con Nadal e ho sofferto più di lui".
Quello era Diego. Ottimo con la palla. Intelligente con le tue risposte. Contro le tue idee. Conflittivo con chi non voleva essere in giro. Ma - dopo quasi 40 anni di relazione - posso dire che è stato fedele, onesto e con un cuore - che questo mercoledì ha detto basta - d'oro. Ciao, Diego.
L'articolo completo è disponibile su www.clarin.com
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 20:51 Il Sorrento ha scelto Agerola per il ritiro pre campionato
- 19:38 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 13:55 PotenzaVolley C, la PM Potenza conferma mister Marco Orlando
- 23:46 CalciomercatoValzer degli attaccanti, nel vortice c'è anche bomber Caturano
- 23:40 PicernoEquipe Campania, test con il Picerno il 24 luglio al Curcio
- 23:36 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:20 PotenzaPotenza, fissata la data dello stage per la categoria 2013
- 16:03 PicernoVolpicelli ai saluti: si avvicina la rescissione con il Picerno
- 23:00 Ecco quali potrebbero essere i gironi della prossima Serie C
- 22:04 La CAN di C a Daniele Orsato. Gli arbitri lucani nelle varie CAN
- 21:14 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 18:50 UfficialeCerignola, è Enzo Maiuri l’uomo scelto per la panchina
- 18:04 UfficialeAltamura, svolta in panchina: arriva il nuovo tecnico
- 14:40 Sorrento, a breve la ripresa dei lavori allo Stadio Italia
- 14:08 UfficialeAttacco super per la Salernitana, ecco Roberto Inglese
- 14:04 UfficialeIl Guidonia Montecelio ufficilizza l'ex Picerno Bernardotto
- 13:50 Volley Serie A2 Credem Banca 2025/26, il girone della Rinascita Lagonegro
- 20:40 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 19:51 CalciomercatoSalernitana, che colpo: Franco “El Loco” Ferrari a un passo dalla firma
- 19:34 Il Brescia escluso dalla Serie C, il Ravenna in pole per il ripescaggio
- 19:27 UfficialeAz Picerno, Carmine Tortora è il nuovo preparatore dei portieri
- 19:19 UfficialeAz Picerno, firma l'ex Turris Samuel Pugliese
- 15:14 UfficialeVolley A2, il palleggiatore Lorenzo Esposito firma con la Rinascita Volley Lagonegro
- 14:50 UfficialeValerio Antonini scatenato... altri due colpi per il suo Trapani
- 14:32 CalciomercatoIl Potenza su uno dei migliori talenti Under dell'ultima Serie D
- 14:22 UfficialeTris di entrate per il Trapani: Diego Marcolini, Niko Kirwan e Maxime Giron
- 14:14 Lutto nel mondo del calcio, deceduto in un tragico incidente Diogo Jota, calciatore portoghese del Liverpool
- 14:04 UfficialeAz Picerno, il ritorno di Andrea Esposito
- 13:38 #MondoPotenzaFUORI DAGLI SCHEMI, ECCO COLPO DI TACCO
- 01:20 L'ASP avverte: "È in atto un tentativo di truffa sulle utenze telefoniche"
- 23:00 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 23:00 La Camastra rischia una nuova crisi idrica? Ecco quanta acqua c'è nell'invaso
- 20:45 La Turris riparte dall'Eccellenza campana
- 20:34 UfficialeAncora un'entrata per il Picerno, Simone Cortese alla corte di De Luca
- 20:23 UfficialeL'Az Picerno ufficializza il difensore Antonio Granata
- 20:21 UfficialeUfficiale, Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana
- 15:02 PotenzaPotenza, primo colpo di mercato: preso il difensore Camigliano
- 13:35 SI ALLARGA LA FAMIGLIA DI TUTTOPOTENZA
- 19:59 UfficialePotenza, prolungato il contratto con mister Pietro De Giorgio
- 19:55 UfficialePasquale Maiorino rinnova con l'Az Picerno
- 17:58 Pagare per giocare, la triste storia di Enock Barwuah, fratello di Mario Balotelli
- 17:50 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 14:19 PotenzaSgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana
- 14:03 UfficialeArriva anche l'ufficialità, Giuseppe Raffaele non è più il tecnico dell'Audace Cerignola
- 13:50 UfficialeSesto acuto del Trapani, ecco Enrico Celeghin
- 13:26 CalciomercatoEccellenza lucana, il Paternicum annuncia il nuovo preparatore atletico