Sogni, fiducia e amicizie, questa storia inizia da un posto chiamato casa, Scampia: “Ho iniziato a giocare a calcio tra le mura di casa insieme a mio fratello maggiore prima di iscrivermi, a cinque anni, a scuola calcio”. Tappe bruciate velocemente, forse anche troppo: “All’epoca mi fecero un favore perché, altrimenti, avrei dovuto aspettare di compiere sei anni”.
“La mia carriera è stata piena di alti e bassi, ma sono sempre stato spinto a non mollare mai“, un concetto che Emilio Volpicelli ha ripetuto costantemente durante l’intervista concessa a LaCasadiC.com e che, molto probabilmente, racchiude tutto il suo rapporto con il mondo del calcio. Momenti difficili e stagioni di ricordare, un’altalena di emozioni che ha sempre caratterizzato la sua carriera.
Emilio corre, la sua passione batte forte, ma richiede anche tanti sacrifici: “A 14 anni ho ricevuto la chiamata dell’Ascoli. Lasciare la mia famiglia così presto non è stato facile, ma quando insegui un sogno sei consapevole che devi fare anche tanti sacrifici. È stata una scelta che mi ha responsabilizzato e fatto diventare adulto in fretta”.
Coraggio, dicevamo, ma anche tanta voglia di superare i primi ostacoli. Un percorso di cadute e, allo stesso tempo, di rinascita.
Scorrendo il profilo Instagram di Emilio Volpicelli c’è una foto, in particolare, che salta subito all’occhio. È il 17 febbraio 2019, giorno della partita tra Cuneo e Pro Piacenza, e in campo viene schierato anche il massaggiatore a causa delle difficoltà finanziarie del club piacentino: “Quello fu uno dei periodi più difficili della mia carriera, in estate avevo firmato per la Salernitana. Esordì segnando in Coppa Italia ma, a fine mercato, decisero di mandarmi in prestito al Pro Piacenza. Rimasi senza stipendio da ottobre, una situazione inaspettata in quella che pensavo sarebbe stata la stagione delle conferme”.
Improvvise difficoltà, ma anche tanta voglia di resistere: “Devo dire grazie soprattutto ai miei procuratori (Giovanni Tateo e Valeriano Narcisi, ndr) che mi hanno aiutato anche economicamente. Senza stipendio non era facile andare avanti“. Di mezzo, però, ci si mette anche la sfortuna: “Purtroppo, avendo già giocato con due squadre durante i primi mesi della stagione, fui costretto a fermarmi come previsto dal regolamento. Ma non sono arrabbiato con il calcio, purtroppo le difficoltà fanno parte del percorso”. Voglia di lottare, anche quando i sogni sembrano sfumare via: “Osservai in silenzio prima di ripartire da San Benedetto, dove non feci benissimo, e poi Matelica”.
Nella carriera di Emilio Volpicelli c’è un prima e un dopo, quasi come un passaggio tra vecchio e nuovo. Nel suo caso questo cambiamento ha il nome di una squadra, il Matelica: “È stata la tappa più importante della mia carriera. Colavitto mi diede l’input a crederci di più in zona offensiva, consigli che poi mi hanno portato a disputare la mia prima miglior stagione tra i professionisti. Lui, sicuramente, è uno degli allenatori a cui sono più legato. È l’artefice del nuovo Volpicelli”.Una nuova era ma, attenzione, non chiamatelo attaccante: “Io nasco come trequartista o esterno d’attacco, amo aiutare i miei compagni, non chiamatemi attaccante di razza (ride, ndr)“.
E se dovesse scegliere…“Meglio un bell’assist che un gol a porta vuota“. Tra metafore di vita e nuovi obiettivi ci sono però, come ogni calciatore, anche i punti di riferimento: “Da piccolo mi piaceva Ibrahimovic poi, crescendo, ho iniziato a seguire Josip Ilicic”. Sui gol più belli invece ha già in mente una sua personale classifica: “Ricordo quelli contro Gubbio e Perugia, ma anche un gran tiro a giro all’incrocio nella partita con il Modena”. Sul campo nessuna scaramanzia, ma il pensiero fisso a una sola persona: “Non ho riti particolari, quando entro in campo alzo solo lo sguardo al cielo e il ricordo va subito a mio papà. Lui è stato fondamentale in questo mio percorso, ha fatto tanti sacrifici per accompagnarmi agli allenamenti quando ero piccolo, è venuto a mancare da poco tempo e pensare a lui mi dà forza”.
Il presente, nel frattempo, lo ha portato a vestire la maglia dell’AZ Picerno: “È stata l’unica società che ha creduto in me sin da subito, questo alla fine ha fatto la differenza. Qui ho trovato un’organizzazione incredibile, strutture all’avanguardia, solidità economica e una dirigenza preparata sotto ogni punto di vista. I risultati degli ultimi anni parlano chiaro”. Quel legame con Scampia, con gli inizi, è però riapparso proprio in questa nuova avventura: “In squadra ho ritrovato Emmanuele Esposito, ricordo ancora le nostre sfide quando eravamo piccoli, siamo stati avversari più volte con le nostre scuole calcio a Napoli. Poi ho legato tanto con Maiorino e Franco visto che stiamo dividendo lo stesso appartamento”.
Ma chi è Emilio Volpicelli quando è lontano dal calcio giocato? “Quando stacco dal calcio amo stare insieme ai miei figli. Ho un forte legame con la mia famiglia che, quando può, mi segue sempre. Mi reputo una persona solare che cerca sempre di far sorridere tutti”. Il pensiero finale, invece, è rivolto agli obiettivi: “Non ci penso mai a inizio stagione, voglio solo arrivare più in alto possibile con il Picerno. Mi accontenterei anche di non segnare più, ma vincere tutte le partite“. Altruismo, forza e fame, tratti distintivi di un calciatore che vuole continuare a vivere il suo sogno. Oltre ogni difficoltà.
Autore: Redazione
Altre notizie - Qui Picerno
Altre notizie
- 22:13 L'assessore di Salò Colombo: "Sedici anni di Feralpisalò non si possono cancellare in un amen solo per salvare il Brescia"
- 19:03 PotenzaPotenza, ci sarà l'addio con il jolly offensivo Rosafio?
- 18:37 PotenzaIl Potenza è stata nell'ultima stagione calcistica la seconda squadra più corretta di tutta la Serie C
- 18:31 Basket, la Virtus Bologna è sotto shock: Achille Polonara è stato ricoverato per una leucemia mieloide
- 18:30 #MondoPotenzaQuesta sera sulle frequenze della Nuova Tv terza puntata del racconto del campionato del Potenza stagione 2024/2025
- 18:26 CalciomercatoAltro che bronchite, il "dissidente" del Benevento Lanini vola alle Mauritius
- 18:22 Il torrente Tora è inquinato, vietato utilizzare la sua acqua
- 18:19 CalciomercatoNon solo Chiricò, il Casarano è pronto ad "esplodere" un altro colpo di mercato
- 18:14 PAROLA DI GUIDO
- 18:12 La cantante lucana Angelina Mango torna a cantare e ad emozionare
- 18:07 CalciomercatoPicerno, un under sta per ritornare alla base dopo il prestito in Serie D
- 18:04 Bari, ci sarà anche un ex Potenza nello staff del nuovo tecnico Caserta
- 18:03 CalciomercatoFoggia, il presidente Canonico ha (forse) individuato il nuovo allenatore dei rosso-neri?
- 18:01 CalciomercatoC'è molto fermento intorno ad un ex attaccante del Potenza ma...
- 17:57 Il Messina rinascerà e ripartirà dai dilettanti con il titolo del Città di Sant'Agata
- 17:54 Incidenti ieri prima dello spareggio per la Serie D tra Aversa Normanna e Modica
- 17:52 UfficialeAdesso è ufficiale, si separano le strade del ds Faggiano e del Catania
- 17:50 C'è stato il veto di Gigi Buffon ad un ritorno di Roberto Mancini in Nazionale
- 17:47 A Viggiano è tempo di "Summer Cup Basket 2025"
- 15:26 PicernoIl Picerno riparte dal rinnovamento ma l'ambizione resta
- 13:42 Volley A2, la Rinascita Lagonegro ingaggia lo schiacciatore Giacomo Mastracci
- 13:19 Piove sul bagnato per la Salernitana: sconfitta con la Samp e intossicazione alimentare
- 19:56 Ecco il quadro finale di tutte le squadre che dall'Eccelenza sono arrivate in Serie D
- 18:38 CalciomercatoSerie B, il Catanzaro ha scelto il suo nuovo allenatore
- 18:35 CalciomercatoC'è l'interesse del Trapani per un ex attaccante del Potenza
- 18:32 CalciomercatoSerie C Girone C, primo colpo di spessore in arrivo per il Casarano
- 18:28 CalciomercatoIl patron del Crotone Gianni Vrenna è chiaro: "Saremo ambiziosi anche il prossimo anno"
- 18:19 CalciomercatoBenevento, "cercasi" Lanini disperatamente
- 18:13 PotenzaA Potenza nasce una "Fontana dei Libri"
- 18:12 UfficialeAdesso è ufficiale, Gennaro "Ringhio" Gattuso è il nuovo allenatore della Nazionale italiana di calcio
- 13:13 UfficialeDETTO FATTO, adesso è ufficiale... Severo De Felice è il nuovo allenatore dell'Avigliano
- 13:07 Serie D, è lucano il nuovo preparatore atletico del Ferrandina
- 13:04 CalciomercatoCerignola, dopo il ds Di Toro anche mister Raffaele resterà in gialloblù?
- 12:53 Serie C, il Brescia può rinascere fondendosi con la Feralpisalò
- 12:51 Niente ripescaggio, il Milan Under 23 il prossimo anno giocherà in Serie D
- 12:47 CalciomercatoSerie C, la Torres per la sua panchina dovrà avere Pazienza?
- 12:44 CalciomercatoSerie C, l'Inter Under 23 ha scelto il suo nuovo allenatore e anche il suo nuovo ds
- 12:41 La stella del Barcellona Lamine Yamal è in vacanza in Italia, ecco dove
- 12:38 CalciomercatoPer il terzino Pagliai del Picerno si aprono le porte della Serie B?
- 10:40 Speciale Galà del Calcio Lucano, Mary Zirpoli intervista Gerardo Passarella
- 00:23 Speciale Galà del Calcio Lucano, Mary Zirpoli intervista Rocco Galasso
- 23:48 PotenzaPotenza, ecco quando verrà inaugurata la nuova Villa del Prefetto
- 19:12 Questa notte scatta la Coppa del Mondo per Club, Juventus e Inter in campo per l'Italia
- 19:02 CalciomercatoMirko Conte è il nuovo allenatore del Sorrento
- 17:05 C'è un portiere under per il Potenza
- 09:06 Eccellenza Basilicata, l'Avigliano ha (forse) scelto il suo nuovo allenatore
- 23:33 Serie C, la Covisoc promuove tutte tranne... la Spal
- 18:19 CalciomercatoCrotone, Raffaele Vrenna pianificherà il mercato con Emilio Longo?
- 17:53 PotenzaPotenza, per la COVISOC è tutto OK