La stagione calcistica del 1970/71 vede il Potenza affrontare il suo terzo campionato di tSerie C, dopo i fantastici cinque anni in serie B, e sulla strada dei rossoblu c'è un veto e proprio "squadrone" e, quella domenica, i tifosi rossoblu accorrono in buon numero a sostenere i Leoni. Con curiosità, poi, si pregustava la novità televisiva di "mammaRai" infatti quella domenica va in onda la prima puntata de La Domenica Sportiva...
Andiamo al Viviani e viviamo la partita nelle parole di Vittorio Basentini che ha redatto sia la partita che la sintesi del campionato 1970-71
• • • •
Gran galà di serie C al “Viviani” di Potenza.
Ospite di turno alla terza giornata il Sorrento capolista, squadra costruita in estate reparto per reparto per vincere il campionato, che non nascondeva le proprie ambizioni.
Bel colpo d’occhio del Viviani, giornata calda di fine estate, terreno in buone condizioni, giocatori del Potenza con maglia tradizionale a strisce verticali rossoblu, Sorrento, invece, in maglia bianca con bordi rossoneri e striscia in diagonale rossonera.
Sorrento, solida formazione del Presidente Achille Lauro e del Mister Vitali, che aveva vinto la prima di campionato a Brindisi per 0-1 e la seconda in casa di misura per 1-0 contro il Cosenza, con reti segnate entrambe a fine gara dal centravanti Bozza.
Formazione del Potenza di Mister Mancinelli, invece, con un solo punto, dopo la sconfitta di misura a Vasto per 2-1all’esordio del campionato e pareggio in casa contro l’ostico Savoia per 1-1.
In casa rossoblu venne programmata una stagione da protagonista con velate ambizioni dopo le due, non esaltanti, precedenti stagioni in C; squadra potentina esperta e quadrata in ogni reparto, ottimo centrocampo e con uno Scarpa maturo fortemente scalpitante, trattenuto a Potenza a furor di popolo e dagli stessi dirigenti rossoblu, nonostante le pressanti e congrue richieste anche da club di serie B.
La partita del Viviani contro il forte Sorrento fu caratterizzata da una sana rivalità fra i giocatori in campo, in particolare si ricorda il duello costituito fra lo stesso Scarpa ed i forti difensori sorrentini, in primis Mamilovich e Lorenzini, oltre che da una grande e bella disputa a centrocampo fra i vari Gallo, Venturelli Brambilla del Potenza ed i rossoneri Savarese, Furlan, Noletti.
Insomma stiamo parlando di giocatori all’epoca molto forti e senz’altro sprecati per la serie C, sicuramente di categoria superiore.
Una partita giocata prevalentemente a centrocampo fra due squadre ben impostate e ben schierate in campo, diciamo una delle più belle partite disputate dal Potenza che affrontò l’avversario a viso aperto e senza alcun timore, consapevole della propria forza e fornendo una prestazione di bel gioco, velocità e di grande intensità.
Partita risolta al 22’ del primo tempo con un gran gol dell’attaccante rossoblu Nando Scarpa, il quale, in anticipo sul diretto avversario e su un varco creato dalla destra da Gallo (nell’occasione schierato a destra al posto di Rinaldi in linea con gli altri centrocampisti rossoblu, creando in tal modo una folta ragnatela a metà campo) calciò fortemente dal limite dell’area infilando il forte portiere rossonero Gridelli, (con trascorsi in serie B nel Prato), che nel corso del campionato stabilì il record di imbattibilità di 1537 minuti (superato in seguito soltanto da Emmerich Tarabocchia con la maglia del Lecce nel campionato di Serie C 1974-1975), e che tra l’altro risultò il portiere meno battuto di tutto il torneo di quella stagione calcistica con solo 12 reti subite in 38 partite.
Gran bel gol di Scarpa, vittoria meritata del Potenza ed applausi del pubblico potentino, accorso numeroso per l’occasione per incoraggiare la formazione dell’allenatore Mancinelli contro il forte Sorrento dell’armatore Achille Lauro, ex Presidente del Napoli Calcio.
Bella ed avvincente partita fra due squadre, entrambe sicuramente da serie superiore.
Nella gara di ritorno a Sorrento, il 14.02.1971, in una partita estremamente equilibrata, condizionata per i colori rossoblu dall’’espulsione di Scarpa per ripetute proteste dello stesso attaccante potentino a seguito di un ennesimo fallo subito ad opera del roccioso difensore Bruscolotti, il Sorrento vinse per 1-0, grazie al gol segnato al 56’ dal centrocampista Furlan, da posizione apparsa viziata da fuorigioco.
Ricordo di aver assistito alla partita di ritorno a Sorrento, in una struttura sportiva al limite dell’agibilità con terreno di gioco in terra battuta e da una tribuna, posizionata immediatamente a ridosso di una delle due porte di gioco, costituita da tavoloni in legno e tubi Innocenti. Davvero incredibile e molto pericoloso.
Il campionato di serie C- Girone C- della stagione 1970-71 venne vinto dal Sorrento; Enna, Barletta ed Internapoli retrocessero in serie D.
Il Sorrento vinse il campionato di serie C –girone C-; nell’estate del 1971 la società sorrentina acquistò in comproprietà Scarpa dal Potenza, fortemente voluto dal Presidente Lauro e l’anno seguente il Sorrento disputò il campionato di serie B giocando le partite casalinghe, di sabato pomeriggio, allo “Stadio San Paolo” di Napoli a Fuorigrotta.
Il Potenza, invece, a seguito della crisi societaria affiorata nel corso della stagione, si classificò al quinto posto alle spalle del Sorrento, della Salernitana, del Brindisi e del Lecce.
Insomma un ottimo campionato disputato dal Potenza, nonostante la crisi economica societaria; da dire che la formazione rossoblu, con una maggiore convinzione dei propri mezzi e con una solida società, avrebbe sicuramente potuto contendere la vittoria del campionato al Sorrento del Presidente Achille Lauro.
Il tabellino.
III GIORNATA SERIE C-Girone C 27 settembre 1970
POTENZA-SORRENTO 1-0
Rete: 22' Scarpa (Potenza).
POTENZA: Tarabocchia, Garbuglia, Bongiovanni, Venturelli, Cavazza, Caocci, Gallo, Scarpa, Del Fabbro, Brambilla, Pinton. A disposizione: 12.Bissoli, 13.Rinaldi. All.Mancinelli.
SORRENTO: Gridelli, Nazzi, Fiorile, Savarese, Mamilovich, Lorenzini, Angrisani, Furlan, Forzelin, (71' Bruscolotti), Noletti, Bozza. A disposizione: 12. Elefante,13. Bruscolotti. Allenatore: Vitali.
Arbitro: Baciucchi di Roma.
Note: ammonti: Venturelli. Espulso: Lorenzini al 17’ del secondo tempo per fallo senza palla su Del Fabbro. Angoli: 5-4 ; 2-2 per il Sorrento; Giornata calda - Spettatori oltre 3.000-
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 20:31 Volley C, per la PM Potenza sconfitta interna con il Monopoli
- 20:20 Serie C girone C, la classifica aggiornata e il prossimo turno
- 20:17 Serie C Girone C, i risultati della 26ª giornata
- 20:06 potenza, scatta il ritiro
- 19:49 potenza, il Ds Natino Varrà: "Giusta la contestazione dei tifosi, ci prendiamo tutti le nostre responsabilità"
- 18:57 Promozione lucana, Santarcangiolese e San Cataldo calano il poker
- 18:42 Serie D girone H, la Cavese espugna Matera, Lavello e Francavilla KO
- 18:23 Campionato di Eccellenza Lucana, il Rotonda mantiene la vetta
- 18:11 Il Picerno prosegue la marcia play-off, battuta al Curcio la Juve Stabia
- 17:56 potenza, mister Raffaele: "Le partite si possono perdere ma così no. Dobbiamo analizzare e capire il perché"
- 14:34 Pescara-Potenza 5-0. Durissima lezione per i rossoblu
- 14:11 Pescara-Potenza, le formazioni ufficiali
- 18:11 Il Benevento ha esonerato il tecnico Cannavaro e il ds Foggia
- 17:15 Colombo allenatore Pescara: "Vogliamo solo vincere. Il Potenza..."
- 17:07 Messina, il presidente Sciotto: "Ragusa è il Maradona della C. Con Auteri giocavano 7 under"
- 17:00 Primavera 3, il Potenza vince 3-0 in trasferta a Bari
- 16:28 Pescara, il futuro del tecnico Colombo potrebbe decidersi dopo il match contro il Potenza
- 16:24 Pescara-Potenza, ecco i convocati di mister Raffaele
- 16:15 L'ex Potenza Agroppi: "Il calcio mi ha portato alla depressione"
- 11:49 Volley C, la PM Potenza torna alla Caizzo, ospite la Fenix Monopoli
- 11:29 Calcio a 5, dopo lo 0-6 a tavolino nuovo esame di maturità per il Potenza
- 21:22 Az Picerno, per Emmausso due giornate di stop
- 20:47 Varrà ds Potenza: "Monaco ha rifiutato due anni e mezzo di contratto"
- 20:36 Serie C girone C, il programma della 26ª giornata
- 20:25 Mattia Sandri, in prestito al Rimini, si presenta ai suoi nuovi tifosi
- 20:20 potenza, per U17 e U15 trasferta calabrese
- 20:05 Primavera 3, il Potenza affronta il Bari in trasferta
- 19:56 potenza, squadra concentrata, ogni dichiarazione dopo la gara di Pescara
- 19:28 Arbitro lombardo per il Potenza, barese per il Picerno. Due fischietti lucani in campo
- 19:00 Lutto per il presidente Macchia
- 18:13 Primavera 3, il 7 febbraio si continua Potenza-Avellino
- 18:07 Riprese cinematografiche, divieto di sosta in via del Popolo
- 17:57 potenza, contro il Pescara non ci sarà il centrocampista Cittadino
- 17:03 Il Monopoli batte il Picerno con il minimo scarto, espulso Emmausso a gara terminata
- 16:46 Pari senza reti tra Gelbison e Audace Cerignola
- 15:30 Obiettivo Pescara, gli affari del calciomercato invernale
- 14:32 potenza, Caturano: "La sconfitta è figlia di una pecca mentale, noi molli e non determinati"
- 14:16 L'esordio al fulmicotone con l'Avellino di Michele Marconi
- 14:09 Niente da fare per il Francavilla di Arleo, la Cavese accede ai quarti di finale della Coppa Italia di Serie D
- 13:29 potenza, continuano le attività sociali, al Viviani ospite l'associazione APS Famiglie Fuori Gioco
- 13:13 Presidenza Lega Pro, ecco i candidati. C'è anche Gianfranco Zola
- 13:00 #lapartitadipallone
- 11:38 Pescara-Potenza è attiva la prevendita
- 00:04 Taranto ko nel derby contro il Foggia, Capuano: "Ogni gara partiamo con un rigore inesistente a nostro sfavore"
- 23:39 Il Pescara prossimo avversario del Potenza pareggia a reti bianche contro il Monterosi
- 23:22 Lutto per Giuseppe Raffaele: è scomparsa la mamma
- 22:57 Serie C girone C, 25ª giornata: risultati, marcatori e classifica
- 22:03 Primo allenamento con il Bari per l'ex difensore rossoblù Matino
- 21:15 Rastelli allenatore Avellino: "Vittoria meritatissima, sul 2-2 non era semplice"
- 20:33 potenza, dalle stelle... alle stalle, basta un attimo