Il Bocia: "Questo è il mio grido di dolore"
Lettera del capo storico della Curva atalantina: avrebbe voluto seguire la partita con l'Inter, ma, sebbene sia stato assolto con formula piena, non può rimettere piede allo stadio, con un daspo che dura da trent'anni. Un'assurda ingiustizia
Claudio Galimberti ha scritto questa lettera prima che si giocasse Atalanta-Inter. Sarebbe voluto entrare allo stadio, avrebbe voluto rimettere piede nella sua Curva dove, però, da trent'anni non può rimettere piede, a causa di un'urticante, inaccettabile, manifesta ingiustizia. Claudio ha saldato sino in fondo il conto che doveva saldare e, se possibile, anche più del dovuto. Tant'è vero che, rispettoso del divieto ancora pendente sulla sua testa, l'ha rispettato, pur sapendo quanto gli sarebbe costato. Il Bocia non c'era fisicamente in Curva, a seguire una delle partite più importanti nella storia dell'Atalanta, eppure, in realtà, con il cuore, con la mente, c'era eccome. E ci sarà sempre. Sino a quando vincerà la partita della libertà, fino a quando sarà finalmente libero di uscire da questa storia kafkiana, assurda, ingiusta, della quale è prigioniero da tre decenni. È arrivato il momento di dire: adesso basta.
Caro Direttore,
questo non è più accanimento, io lo chiamo annientamento. Ho raggiunto i trent'anni di daspo e, pur vivendo lontano dalla mia città da ben sette anni (ormai sono quasi otto), questo non è servito perchè si capisse di lasciarmi vivere la mia vita! Anche se sono lontano, patisco la stessa, troppa repressione e l'umiliazione di non avere l'indipendenza, di essere autonomo nel lavoro sta prendendo il sopravvento. Una patente negata da già ben otto anni per mancanza di requisiti morali. Un'attività lavorativa alla quale prestavo la mia opera e grazie alla quale, in sei anni sono rinato, chiusa per farmi ancora del male. Me la stavo godendo troppo, secondo loro... Nel frattempo, in questi anni un arresto assurdo a Terni e due processi inventati, fortunatamente e giustamente chiusi con l'assoluzione piena a Bergamo. Troppa invidia, troppa vigliaccheria, troppa slealtà. E sì che lo sbirro Mazinga, al secolo Elio Carminati, mi regalò il suo libro con tanto di dedica: quanto mancano questi uomini. Non finisce mai questa storia, non ha scadenza. Finirà, ne sono pienamente convinto, quando io sarò sfinito in età anziana. Mia sorella Paola, 64 anni, a mia insaputa è andata in Questura più volte nel corso di questi ultimi anni. Colloqui con il questore in persona al, quale, mia sorella Paola chiedeva uno sguardo lungo, uno spiraglio di luce per suo fratello, perché a tutto c'è un limite, con la paura di perdere forza, scoraggiarsi di fronte a un percorso solo repressivo: "A mio fratello non è mai stata data una possibilità". Non è il questore il problema, è il contorno che non va bene, con un giornale che, come disse Don Sergio Colombo, nei miei confronti è stato poco cristiano, ha sempre buttato fango sulla mia persona, sul mio cognome, screditandomi e annientandomi senza se e senza ma e, di conseguenza, anche su tutta la mia famiglia.
"Ago e filo nel cassetto per lo scudetto"
Intanto, il film "A guardia di una fede" che racconta la mia storia e la storia della Curva Nord atalantina, ha partecipato al Torino Film Festival e merita di essere visto. Non tanto per me, ma per il regista bergamasco Andrea Zambelli che, con un grande lavoro, ha letteralmente conquistando l'interesse e la curiosità del tifo europeo, registrando pienoni in molte sale cinematografiche. Io amo l'Atalanta, ho vissuto e creduto che con lei crescessi anch'io, crescessero il nostro popolo, il senso di appartenenza, la passione, il cuore. L'Atalanta nel bene e nel male. Mio padre, storico romantico di quell'Atalanta che vinse il titolo di campione d'Italia Primavera nel '48-'49, allo stadio Flaminio, contro la Lazio, allenatore il cavalier Ciatto, con TItta Rota, mio padre e gli altri nove, tutti bergamaschi in campo. Mia madre che, in fin di vita mi disse, con voce bassa e faticosa: "Claudio, ti ho messo ago e filo nel cassetto del comodino perché, se io non ce la faccio, lo scudetto sulla maglia te lo cuce la zia Rosanna". Io penso siano le persone a fare la qualità, la differenza: nel lavoro, nella vita, nella famiglia, in qualsiasi campo, Proverò anch'io a fare la differenza e continuerò a mettermi al servizio della mia Atalanta, della Curva, della nostra storia. So bene che andrò incontro molto probabilmente a un prezzo alto da pagare. So anche bene, però, che questo atto d'amore è l'unica pace interiore capace di darmi una grande forza, per resistere e non affliggermi fino alla depressione e alla morte. Voglio lottare, non morire e, se Dio vorrà, smuovere uomini, coscienze di tante e troppe persone che pensano solo a stare sul carro dei più forti e non capiscono come la libertà rimanga la più grande partita da vincere. L'Atalanta è arrivata dov'è arrivata non per caso, ma grazie all'anima, al cuore e alla sensibilità di un popolo nei suoi confronti.
"Mai dimenticare da dove veniamo e che cosa eravamo"
Nell'anno dello scudetto - perché io ci credo, eccome - questo è l'anno giusto di un percorso societario straordinario, guidato da un tecnico unico che fa la differenza. Quella differenza che, vent'anni fa, ha reso grandi anche noi della Curva nel credere alla salvezza con Delio Rossi, malgrado la squadra fosse scarsa e alla fine retrocesse in Serie B. Oggi più che bisogna mai stare vicino alla squadra, senza dimenticare da dove veniamo e che cosa eravamo, senza essere distruttivi dopo un risultato negativo. Penso a Ivan, Pelé e Giorgio, i miei più grandi amici di sempre che non sono più fianco a me, a noi. Mi ripeto sempre: che cosa potevo fare di più, che cosa potevamo fare di più per loro. Dovevamo capirli. Oggi capite anche me, basta ipocrisia.
Claudio Galimberti
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 21:05 PotenzaMister De Giorgio: "Il rigore sarebbe stato importante, ma sono molto fiero della mia squadra"
- 21:00 UfficialeAZ Picerno, rinnovo per Vittorio Graziani
- 20:49 Giudice sportivo, ammoniti Verrengia ed Erradi
- 20:43 Ply Off fase nazionale, le date e gli orari
- 20:35 Giudice sportivo, il Potenza chiude la stagione senza multe
- 19:56 Il nuovo Papa è Leone XIV
- 17:09 PotenzaViviani, dal 12 maggio il completamento dei distinti
- 14:16 Catania, il tecnico Toscano: "Ecco cosa ho pensato in occasione del rigore del Potenza"
- 11:59 Play off serie C, i risultati del secondo turno e i sorteggi della fase nazionale
- 11:24 PotenzaBasket, colpo Basilia a Catanzaro e serie in pareggio
- 23:48 PotenzaGRAZIE RAGAZZI!
- 23:38 PotenzaPotenza, a Catania finisce il campionato... con rimpianti
- 23:09 Top & Flop di Catania-Potenza a cura di TuttoPotenza
- 22:23 Una tennista di origine potentina ha esordito oggi agli "Internazionali d'Italia" di Roma di tennis
- 20:00 Catania-Potenza 1-0. Rossoblù sfortunati, Caturano sbaglia un rigore
- 19:06 CATANIA-POTENZA, le formazioni ufficiali
- 19:02 Giampaolo Morelli alias il "Commissario Coliandro" sarà di scena a Rionero in Vulture, ecco perchè
- 16:21 Toto-Papa, ecco le ultime news prima dell'inizio del Conclave
- 15:55 PotenzaEcco dove poter vedere Catania-Potenza
- 15:52 Catania-Potenza sarà anche una sfida tra bomber: Inglese contro Caturano
- 15:48 Il 10 Maggio a Baragiano sarà tempo di "Sport e Amicizia"
- 15:48 La proposta di matrimonio in campo dell'ex Potenza Candellori... e Greta dice di si!
- 15:44 "Le Iene" a Trapani da Valerio Antonini: “Scusi presidente ha pagato oppure no?”
- 15:34 Matteo Marani presidente Lega Serie C:"Chi non ha i soldi non si iscriva al prossimo campionato"
- 12:44 PotenzaEcco quanti saranno i tifosi del Potenza presenti questa sera a Catania
- 12:38 Catania-Potenza, lo spettacolo è servito
- 12:36 Dopo la figuraccia con la Juventus Next Gen il Benevento continuerà ad allenarsi a tempo indeterminato
- 12:33 Catania-Potenza, ecco i precedenti delle partite giocate al "Cibali-Massimino"
- 12:30 Inter-Barcellona, l'emozione ed il pianto dello "zio" Bergomi
- 09:07 Catania-Potenza, i convocati di mister Toscano
- 18:28 CARABINIERI, CONTROLLO DEL TERRITORIO: 6 DENUNCE IN STATO DI LIBERTÀ, UNA SEGNALAZIONE IN PREFETTURA E CENTINAIA DI MEZZI VERIFICATI
- 17:27 Il presidente della Uefa Aleksander Ceferin critica gli stadi italiani: "Sono una vergogna"
- 17:24 PotenzaParata dei Turchi 2025, vuoi salire sulla nave del Santo?... ecco come fare
- 17:13 PotenzaNella bolgia del "Cibali-Massimino" il Potenza domani sera non avrà nulla da perdere
- 17:09 CalciomercatoSarà addio tra il Benevento ed Auteri, spunta un primo nome "forte" per la panchina dei sanniti
- 17:05 Mimmo Toscano allenatore Catania: "Conosciamo il Potenza e sappiamo che sarà una partita difficile"
- 17:00 Walter Zenga brand ambassador del Siracusa: "Godiamoci questa gioia...ma è solo l'inizio"
- 16:53 CalciomercatoPer l'ex Potenza Saporiti a breve si apriranno le porte della Serie B
- 16:49 Ecco chi è Alexander Knaster il magnate russo-americano che ha portato il Pisa in Serie A
- 16:48 Serie C, ecco tutte le squadre che sono state deferite ieri
- 16:45 La Giunta Regionale della Campania stanzia due milioni di euro per il "Partenio", l'Avellino potrà giocare la Serie B a casa
- 16:42 Vito Leccese Sindaco di Bari: "Sono sconcertato per quanto accaduto al tifoso biancorosso davanti il San Nicola"
- 16:39 Coni Basilicata, ieri prima riunione della Giunta Regionale dove sono state ufficializzate tutte le cariche
- 16:34 PicernoFrancesco Tomei allenatore Picerno: "Peccato aver perso cosi' ma auguro al Potenza e a mister De Giorgio il meglio"
- 16:29 Serie D Girone H, adesso è ufficiale l'Andria ha una nuova proprietà
- 16:26 Le verità di Auteri: "Qualche giocatore del Benevento quando sono stato esonerato ha festeggiato"
- 16:20 PotenzaVolley D, stagione straordinaria per la PM Potenza, in bacheca anche la Supercoppa Campania
- 15:54 PotenzaAL VENOSINO GIANCARLO VIGLIONE (FIGC) LA V EDIZIONE DEL PREMIO LIONS "SCOGNAMIGLIO-D'ANDREA"
- 15:38 PotenzaBasket, Basilia serata no al Pala Pergola e sconfitta in gara 1
- 15:25 Catania, Gega e Lunetta out con il Potenza