Il Potenza riesce a salvarsi dalla retrocessione con lo spareggio di Foggia battendo nettamente il Casarano e si ripresenta ai propri tifosi contro l'Avellino appena retrocessa dalla Serie B. Tante le novità a partire dalla panchina dove siede mister Marcello Pasquino e tanto l'entusiasmo in città per la seconda stagione di C1 e per una squadra abbastanza competitiva che poi sfiorerà i play off per la conquista della B. Vittorio Basentini, storico e tifoso nonché "cronista per caso e per diletto" ci porta a rivivere quella partita che, speriamo, sia di buon auspicio per la gara di domani...
• • • •
Dopo il vittorioso spareggio play-out contro il Casarano allo Stadio “Zaccheria” di Foggia con conduzione tecnica di Mister Gerardo Passarella, il Potenza del Presidente Geny D’Onofrio e del nuovo allenatore Marcello Pasquino iniziò il secondo campionato di serie C1 con ambizioni velate.
Grande entusiasmo, infatti, a Potenza con l’arrivo di Mister Pasquino, ex allenatore del Matera e l’anno precedente a Casarano in C1 senza completare la stagione per divergente con il presidente salentino.
Marcello Pasquino, allenatore vulcanico, passionale e competente che amava la ” zona” e grande estimatore del modulo Zeman.
Diversi nuovi innesti nella squadra rossoblù come il portiere Sansonetti dal Napoli, l’esterno destro Baldi in prestito dal Perugia, il centrale difensivo Mantelli in prestito dal Parma, l’esterno sinistro Intrieri dal Casarano, il fluidificante giovane Perrotta in prestito dal Cosenza, il mediano Natale dal Barletta, la mezzala Camporese dal Siracusa, l’attaccante Delle Donne, capocannoniere del torneo di C2 con il Vigor Lamezia proveniente con la formula del fine prestito dal Perugia; di contro partenze importanti di Emiliano Bigica per fine prestito al Bari, di Francesco Libro all’Avellino, di Crucitti, di Pasquale Marino, di Toscano e del forte portiere Riommi.
Torneo importante quello di C1, possiamo dire una sorta di B2, con formazioni blasonate e di alto spessore tecnico come Palermo, Perugia, Salernitana, Casertana, Acireale, Avellino, Catania, Reggina, Messina; formazione del Potenza, invece, che, dopo l’esperienza dell’annata precedente, ambiva ad un campionato di vertice, da posizione di play-off per tentare il sogno del salto in serie B.
Sappiamo tutti come andò a finire, con posizione finale di 6° posto con punti 50 unitamente alla Juve Stabia p.50, quinta in classifica per migliore differenza reti e vittoria e pareggio negli scontri diretti e, conseguentemente, mancati play-off a favore delle vespe di Castellammare ; da dire che se il Potenza il 01.05.1994 avesse vinto al Viviani contro la Juve Stabia (rigore non segnato da Ferazzoli sul risultato di 1-1), sicuramente avrebbe disputato i play-off al posto della squadra stabiese, la quale arrivò in finale play-off perdendo contro la Salernitana che venne promossa nella serie cadetta insieme al Perugia.
L’esordio del campionato di serie C1 -1993-94- propose al Viviani la partita PotenzaAvellino, vinta dai rossoblu per 2-0.
Formazione irpina di Mister Esposito partita con propositi di vittoria del campionato, in campo due ex, Scognamiglio e Libro, quest’ultimo entrato in campo al 62’ del secondo tempo sul risultato di 2-0 per il Potenza.
Partita giocata prevalentemente a centrocampo, folta ragnatela in mediana e sulle fasce da parte del Potenza di Pasquino, gioco corto e pressing asfissiante, con Baldi in bella evidenza, con Del Giudice, Intrieri e Perrotta, pedine fondamentali del centrocampo rossoblù, i quali riuscirono ad arginare le incursioni dell’Avellino, dove il solo n.4 Fonte disputò una egregia partita.
Buona prestazione, tra l’altro, del nuovo portiere rossoblù Sansonetti, l’annata precedente portiere di riserva al Napoli in serie A, autore di diversi interventi di buona fattura su insidiosi tiri del guizzante attaccante avellinese Bertuccelli e buona prestazione del roccioso centravanti potentino Baglieri, insuperabile sulle palle alte.
Le reti: al 14’ rete di Intrieri, il quale con grande velocità, su spunto di Baldi, infilò la porta difesa dal bravo Negretti; al 56’ gol di Ferazzoli , subentrato a Pannitteri, il quale con tiro dal limite raddoppiò per la formazione del Potenza.
Da registrare al 62’ la espulsione del rossoblù Natale per doppia ammonizione che determinò per l’Avellino l’entrata sul terreno di gioco dell’attaccante, ex della partita, Francesco Libro, peraltro per l’occasione ben controllato rispettivamente da Mantelli e Garzieri.
A fine partita baci, abbracci, strette di mano e festa negli spogliatoi del Potenza per la bella vittoria ottenuta, con l’allenatore Pasquino che elogiò pubblicamente il passionale pubblico potentino per il sostegno rivolto alla squadra.
Purtroppo, come tutti sappiamo, la Società del Potenza non ebbe poi la forza economica di iscrivere la squadra al campionato di serie C1 dell’annata calcistica seguente e così il Potenza, nella stagione 1994-95, con la denominazione dell’Invicta Banca Mediterranea Potenza, società appena promossa dall’Eccellenza nel Campionato Nazionale Dilettanti, ripartì dal suddetto campionato Nazionale Dilettanti con una nuova cordata di imprenditori locali, con conduzione tecnica affidata prima a Pasquale Arleo, dalla seconda giornata a Gerardo Passarella e dalla sesta giornata, dopo la sconfitta in Sicilia alla quinta giornata con l’Igea Virtus, a Luciano Aristei, concludendo il torneo al quinto posto in classifica dopo un testa a testa con il Catania nel girone di andata, vincitore del campionato.
Il tabellino.
STAGIONE CALCISTICA 1993-94-Campionato Serie C1 - 1ª Giornata
Domenica 12 Settembre 1993 – Potenza- Stadio Viviani
POTENZA - AVELLINO 2-0
Marcatori: Marcatori: 14’ Intrieri, 56’ Ferazzoli.
POTENZA: Sansonetti, Di Dio, Mantelli, Perrotta, Garzieri, Baldi, Del Giudice, Natale, Pannitteri, Baglieri,I ntrieri. A disp. 12° Santarsiero, Volturo, Martino, Ferazzoli, Brescini. All. M.Pasquino.
AVELLINO: Negretti, Carannante, De Marco, Fonte, Scognamiglio, Somma, Marasco, Carsetti, Fresta, Dalla Costa, Bertuccelli. A disp. 12. Onorati, Parlato, Libro, Parisi, Paradiso . All.Esposito.
Arbitro: Apricena di Foggia.
Note: Giornata calda. Calci d’angolo: 5 a 2 per l’Avellino- –Spettatori circa 6.800, con buona rappresentanza di supporters avellinesi.
Ammonizioni: Pannitteri,Fonte,Fresta- Espulso: Natale.
L’articolo della suddetta partita, compresa la sintesi della stagione 1993-94, sono di esclusiva redazione del sottoscritto Vittorio Basentini.
Autore: Redazione 3 TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 05:31 Pescara, l'amarezza del presidente Sebastiani: "Il dispiacere è per questo pubblico meraviglioso che abbiamo riportato all’Adriatico"
- 05:25 Brindisi, la famiglia Arigliano rileva il restante 20% del club biancazzurro
- 05:20 Cessione Perugia, ecco quanto ha chiesto Santopadre all'ex patron della Sampdoria Ferrero
- 23:24 Serie C, sarà Foggia-Lecco la Finale Play Off 2022/23
- 16:20 RITORNA IL GIRO DELLA CITTÀ IN BICICLETTA IN UNA VERSIONE PIÙ RICCA ED ENTUSIASMANTE
- 15:57 Il Chievo, con Campedelli, riparte da Vigasio
- 01:14 Il Monopoli ha scelto l'ex secondo di Eusebio Di Francesco come nuovo allenatore
- 22:29 Il difensore Francesco Rillo commenta l'esperienza in rossoblù: "A Potenza mi sono trovato benissimo, la società farà bene"
- 22:15 potenza, gli occhi in casa Palmese: piace un giovane centrocampista
- 22:04 Il nome nuovo per la panchina della Virtus Francavilla è quello dell'ex Potenza Fabio Gallo
- 21:50 potenza-Raffaele, ecco la situazione
- 14:30 Brescia-Cosenza, arriva lo 0-3 a tavolino. Stadio Rigamonti chiuso per due giornate
- 14:16 Vibonese, per la panchina si pensa ad un ex ct
- 13:15 Ponte Musmeci, domani la presentazione del progetto del restauro conservativo
- 22:32 Il Viviani? Se non lo si può riqualificare si pensi ad altro
- 18:45 eSerieC, il Potenza al ripescaggio con Pro Sesto e Vis Pesaro
- 18:45 Al Potenza proposto un attaccante italo-argentino
- 18:16 L'Angri si salva sul campo ma rischia di perdere la Serie D
- 18:04 Serie B, il primo derby calabrese... se lo aggiudica la Reggina
- 15:59 Incidente mortale sulla Bradanica, perdono la vita due operai Stellantis
- 15:08 Finali di Eccellenza, sorteggiati i campi delle finali
- 14:31 Viva il Viviani, il 24 giugno alle ore 20:30. Special guest Al Bano
- 14:17 potenzaCalcio e Juventus NG vincono la prima edizione del Premio Innovazione ChainOn
- 22:35 Clamoroso ma non troppo, Massimo Ferrero "Er Viperetta" pronto a rientrare nel mondo del calcio
- 21:59 potenza, si pensa ad un ritorno a centrocampo: piace Sonny D'Angelo
- 21:40 Ci sarebbe anche il Monopoli sulle tracce di mister Raffaele
- 21:38 Cavese, per la panchina piace l'ex Potenza Nicola Ragno
- 17:20 Brindisi, il Fanuzzi va adeguato prime gare alla Nuovarredo Arena?
- 17:02 L'Avellino risolve consensualmente il contratto con il DS De Vito
- 16:18 LND Basilicata. Premio “Panchina d’oro” 2023-Piero Rinaldi al Viviani sabato 17 giugno
- 15:58 Il Matera Città dei Sassi non supera l'ostacolo Gallipoli. Basilicata fuori dai play off nazionali
- 15:48 Il Potenza Calcio presente agli eventi promossi da CONI e Azione Cattolica Basilicata
- 15:36 Volley, la PM Potenza seconda alla National Cup 2023
- 22:12 Final Four Playoff di C, risultati e marcatori delle gare di andata: pari allo Zaccheria, bene il Cesena
- 13:42 Esordio del Var in Serie C
- 12:56 Malgrado il divieto venduti 68 biglietti per il settore ospiti dello Zaccheria
- 01:16 L'ex portiere del Melfi Fumagalli: "Continuerò finché il Messina non andrà in serie B"
- 23:25 Crotone, il presidente Vrenna: "Valuteremo i conti, sarà necessario un piccolo ridimensionamento"
- 23:17 Serie D, la graduatoria per il ripescaggio in Serie C
- 23:00 Sarà Bari-Cagliari la finale per la Serie A
- 21:23 La Prefettura di Foggia vieta la trasferta anche ai pescaresi per la semifinale play off
- 21:08 FIGC, le norme per le domande di ammissione in Serie C
- 20:47 Calciomercato, apre il market Catanzaro
- 20:30 Az Picerno, il DG Greco alle finali Primavera di Sassuolo alla ricerca di nuovi talenti
- 20:00 Voci di separazione tra mister Pazienza e il Cerignola, Crotone e Benevento in pole position
- 19:28 potenza, sessanta anni fa la promozione in B. "Peppone" omaggia Mattarella di una maglia personalizzata
- 12:20 Brescia-Cosenza, esplode la contestazione al Rigamonti. Due feriti, macchine incendiate e cinque tifosi fermati
- 12:08 potenza, le parole di Nocerino: "Grazie alla città per come mi ha accolto, ho scoperto un posto magnifico"
- 11:31 potenza, ufficiale la separazione con il tecnico Antonio Nocerino
- 01:39 Continua il caos a Brescia, incendiata l'auto di calciatore biancazzurro