Maggio 1992, il mese dei festeggiamenti per San Gerardo, un mese importante anche per i colori rossoblu che sono capolista nel girone meridionale della C2 a sei giornate dalla fine prima un duro doppio confronto: gara a Roma con la Lodigiani, poi in casa con il terribile Trani che con il Catanzaro ha conteso ai laziali e al Potenza la vittoria del campionato. Partita fondamentale, quindi, per il campionato al Flaminio di Roma e tifoseria in fermento già da diversi giorni. Si riempiono numerosi pullman con alcuni che partono direttamente dalla provincia e si uniscono al torpedone rossoblu. Ricordiamo i supporter da Picerno che si unirono sul raccordo Autostradale all'altezza del centro del Melandro. Un grande entusiasmo con trasferte sempre numerose da parte della tifoseria lucana. In quell'occasione ben 3.000 potentini occuparono i distinti dello stadio romano firmato Nervi. Un viaggio lungo e sfortunato con, alla fine dell'incontro, anche alcuni tafferugli tra i tifosi rossoblu e la celere, spiegata in maniera imponente all'esterno dello stadio e che effettuò cariche anche all'interno dei torpedoni. Una partita stregata ma che regalò la consapevolezza che il Potenza, dopo le delusioni dell'anno precedente, avrebbe potuto raggiungere l'agognato traguardo della C1 con Salvatore Di Somma, riconfermato, che riuscì al secondo tentativo a regalare alla città la terza serie che mancava dal lontano 1976. Torniamo a quel 17 maggio con le parole di Vittorio Basentini...
Articolo tratto dal Libro del 2018: “IL POTENZA CALCIO: STORIA DI UN AMORE” di Vittorio Basentini in vendita sul sito on line sul sito www.ilmiolibro.it
• • • •
Esodo a Roma di circa 3.000 tifosi potentini allo Stadio Flaminio per la partita del Potenza contro la Lodigiani, società emergente del calcio romano fondata da Giuseppe Malvicini nel 1972, inizialmente squadra aziendale della Lodigiani Costruzioni S.p.A., uno dei colossi edilizi dell'epoca, proprietaria del “Centro Sportivo La Borghesiana” che ha ospitato più volte la Nazionale Italiana di calcio.
Stupendo colpo d’occhio dello Stadio Flaminio, secondo stadio per capienza della capitale, progettato dall'architetto Antonio Nervi con la collaborazione ingegneristico-strutturale di suo padre Pier Luigi, fu realizzato tra il 1957 e il 1958 e vide la sua inaugurazione il 19 marzo 1959. Costruito sull'area del preesistente stadio Nazionale, demolito nel 1957, lo stadio Flaminio fu destinato a ospitare gli incontri del torneo olimpico di calcio del 1960.
Ubicato lungo viale Tiziano, strada che corre parallelamente a via Flaminia nel tratto compreso tra viale delle Belle Arti e ponte Milvio, nonostante il nome lo stadio appartiene amministrativamente al quartiere Parioli, alla cui estremità occidentale esso sorge, essendo il citato viale Tiziano adiacente al confine amministrativo con il quartiere Flaminio.
Stadio Flaminio noto ai tifosi rossoblu, allorquando il Potenza nella prima partita del campionato di serie B -edizione 1967-68- e precisamente il 10.09.1967, pareggiò a Roma per 1-1 contro la Lazio al 90’ con rete dell’ala sinistra Cianfrone, dopo aver colpito un palo con Rosito.
Potenza capolista e Lodigiani a distanza di due punti a sei giornate dal termine del campionato di C2.
Splendida giornata primaverile a Roma e Stadio Flaminio imbandierato dei colori rossoblu.
Partita stregata per il Potenza e sconfitta di misura grazie ad un autogol del difensore Ciro Scognamiglio sul finire del primo tempo.
Formazione della Lodigiani, impostata sulla regia di Andrea Agostinelli, ex Lazio, con il supporto del forte Battisti, che aggancia il Potenza in testa alla classifica e si candida cosi’ alla vittoria del campionato.
Sconfitta immeritata della formazione rossublu lucana, battuta da un autogol, che sbaglia due calci di rigore, colpisce una traversa e un palo nel corso del secondo tempo. Incredibile ma vero.
Delusione per i tifosi rossoblu accorsi numerosi al Flaminio di Roma, ma di ritorno dalla capitale consapevoli di poter vincere il campionato di serie C2 ed approdare in C1, vista la partita disputata al cospetto della Lodigiani, unica vera antagonista del Potenza.
Problemi di scelta e tattica pre-partita di Mister DI Somma che dapprima inserisce in distinta Corrado Baglieri (cresciuto nelle giovanili della Roma), poi inaspettatamente lascia in tribuna l’attaccante chietino, forse non al meglio della condizione, (in panchina gli attaccanti Brugaletta, autore a Roma del gol pareggio contro l’Astrea Roma il 25.04.1992, e Cuofano), inserendo in formazione il centrocampista Cerbone, convinto di dover contenere la forza della squadra romana allenata dall’ex Paolo Specchia.
Mister Specchia, invece, non inserisce nella distinta dei giocatori il potentino Peppe De Stefano, giovanissimo ed arcigno difensore cresciuto nelle giovanili del Potenza.
Primo tempo equilibrato e squadre che misurano le forze in virtu del gran caldo, ma Potenza vicino al vantaggio al 30’ allorquando Libro, su preciso assist del bravo Bucciarelli, spreca una facile occasione da gol graziando il portiere Borboni. Al 43’ doccia fredda per il Potenza.
Vantaggio della Lodigiani su autogol a seguito di una punizione inesistente assegnata alla Lodigiani al limite dell’area potentina. Batte Arrigoni appoggiando verso Chirico, il quale colpisce la sfera che rotola sulla spalla di Scognamiglio beffando Mancini. Primo tempo 1-0 per la Lodigiani.
Nella ripresa il Potenza torna trasformato in campo, piu’ incisivo, più determinato, tanto che al 3’ Bucciarelli subisce un fallo in piena area e l’arbitro assegna il rIgore ai rossoblu, malamente sbagliato da Crucitti che manda il pallone a lato della porta della Lodigiani.
Al 12’ su azione combinata da centrocampo l’ala destra Torti entra in area e calcia a rete con palla che finisce sul palo.
Al 14’ tiro di Libro con pallone che lambisce e colpisce di sfioro la porta difesa da Borboni.
Al 15’ l’arbitro assegna un secondo rigore al Potenza per atterramento di Torti in area avversaria, ma anche questa volta il Potenza spreca la ghiotta occasione con Garzieri che tira il pallone centralmente fra le braccia di Borboni.
La partita termina con la sconfitta del Potenza e con il rammarico che con la trasformazione dei due rigori i rossoblu avrebbero portato a casa una sacrosanta vittoria.
Potenza e Lodigiani a pari punti in classifica con il Trani a ridosso in classifica.
Il campionato terminò con la vittoria del Potenza a pari punti con la Lodigiani ed una migliore differenza reti.
Il Potenza, quindi, venne promosso in serie C1 disputando due campionati da protagonista in C1 e dopo aver sfiorato la serie B con i mancati play-off nell’annata 1993-94, venne eliminato dal calcio che conta causa fallimento della società e mancata iscrizione al campionato di C1, ripartendo dalla serie Dilettanti sotto la denominazione Invicta Banca Mediterranea Potenza.
Il tabellino.
28ma giornata –Serie C2 -17.05.1992- Stadio Flaminio di Roma-
LODIGIANI-POTENZA 1-0
Marcatore: 43’ aut. Scognamiglio (P).
Potenza: Mancini, Vio, Scognamiglio, Torlo (70’Cuofano), Garzieri (80’Brugaletta), Grasso, Torti, Crucitti, Libro, Bucciarelli, Cerbone. A disp. Catalano, Giorgione, Ruocco. All.Salvatore Di Somma.
Lodigiani: Borboni, Perna, Arrigoni, Manieri, Battisti, Marinucci, D’Adderio, Chirico, Di Nicola, Agostinelli (65’ Bettoni), D’Onofrio (83’ Bianchini). A disp. Lafuenti, Pierozzi, Marino. All. Paolo Specchia.
Arbitro: Genovese di Avellino
Autore: Redazione TTP / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 21:30 Le Prossime Elezioni in Basilicata: nello Scontro tra Centro-Destra e Centro-Sinistra un Ruolo Cruciale lo svolgeranno i Partiti Minori
- 20:38 Il Cerignola ha presentato la sua quarta maglia celebrativa ma i tifosi del Potenza hanno notato una cosa
- 20:19 potenza, Asencio si è fermato ed è in dubbio per il match con il Taranto
- 20:10 Ecco dove poter vedere Cerignola-Picerno in tv
- 20:04 Frode sportiva, scommesse illegali e riciclaggio: ecco i dettagli dell’inchiesta che ha scosso il Benevento
- 19:58 Serie C Girone B, in Entella-Pescara nella sfida tra ex rosso-blù Cuppone batte Gallo
- 19:49 Roberto Baggio e quella ferita aperta della finale Italia-Brasile di USA ’94: “Dopo quel rigore volevo sotterrarmi”
- 19:39 Il nuotatore lucano Domenico Acerenza strepitoso, trionfa nella 10 km di Madeira in World Cup
- 19:34 Europei 2024, l'Italia "pesca" un girone durissimo
- 19:27 Serie C Girone C, nell'anticipo il Messina vince a Teramo contro il Monterosi
- 19:25 Franco Lerda allenatore Potenza: "Affronteremo un Taranto che ha alzato l'asticella e che è allenato da un bravo tecnico"
- 11:54 potenzaCalcio e Fondazione Potenza Futura hanno incontrano l'Aias di Potenza
- 11:44 Serie C Girone C, sedicesima giornata... ecco il programma completo delle partite del fine settimana
- 09:27 Indagine calcioscommesse, il Benevento informa la Procura Federale della FIGC
- 09:19 Il presidente Di Nunno torna a parlare e a "tuonare"Se non salvo il Lecco mi impicco"
- 20:35 Sbraga difensore Potenza: "Le squadre di mister Capuano sono sempre difficili da affrontare"
- 19:37 potenzate lo ricordi "El Pipa" Burzio? L'attaccante saluta l'Andria per giocare ancora nel Girone H
- 19:31 Cerignola-Picerno, i precedenti sorridono agli ofantini
- 19:29 Alastra portiere Potenza: "Con la forza del nostro gruppo usciremo fuori da questa situazione"
- 19:26 potenza-Taranto: 500 tagliandi per i tifosi ionici
- 19:23 Morte Emanuela Perinetti, papà Giorgio: "Lottava con l'anoressia, si è lasciata spegnere"
- 18:20 E' già addio tra la Reggina e l'ex Potenza Manuel Ricci
- 15:17 Pignola dice addio a Saverio Postiglione
- 15:15 Malcore attaccante Cerignola: "Dobbiamo fare attenzione al Picerno perche è una squadra molto forte"
- 15:13 Casting finito, il Brindisi ha scelto il suo nuovo allenatore
- 14:34 potenza, parte la stagione della caccia al... cinghiale
- 12:15 Sciopero generale in Basilicata, Cgil e Uil in piazza a Potenza
- 09:27 Natino Varrà ds Potenza: "Sul mercato lavoreremo per mister Lerda, le critiche? Fanno male"
- 09:17 Il calcioscommesse scuote il Benevento, perquisizione a casa di Pastina, indagato insieme a Coda, Letizia e Forte
- 23:37 Disponibili i tagliandi per Potenza-Taranto
- 18:56 Lunedì sera l'uomo delle missioni impossibili Ezio Capuano ritorna a Potenza
- 18:16 Contro il Taranto il centrocampo del Potenza dovrà dare il meglio di se
- 18:13 L'Uisp Potenza è sceso in campo oggi per la parità di genere
- 17:59 Matteo Marani presidente Lega Pro: "Troppe 60 squadre in C? Venti di terza serie non accumulano tanti debiti come una di A"
- 17:53 Per la sua panchina il Brindisi ha sondato anche l'ex allenatore del Potenza Raffaele
- 17:50 Il Taranto che arriverà lunedì sera a Potenza sta vivendo una fase delicata della stagione
- 17:45 Coppa Italia Serie D, l'Angri non riesce a presentarsi a Trapani...ma i suoi tifosi si!
- 17:39 L'ex Potenza Del Sole: "Dopo i tanti errori commessi voglio recuperare il tempo perso"
- 17:34 L’IFAB approva la sperimentazione per le espulsioni temporanee, in arrivo il cartellino arancione
- 17:30 Giovanni Volpe: "Non esiste nessun caso Lerda ed il mio sogno è portare il Potenza in Serie A"
- 16:16 Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Franco Zuccalà
- 16:10 Per la panchina del Brindisi spunta anche il nome dell'ex trainer del Potenza Siviglia
- 10:19 Dopo 30 anni Carmela è tornata!
- 20:41 Lutto in casa Avellino, morta la figlia del direttore sportivo degli irpini Giorgio Perinetti
- 16:50 potenza, l'under 14 rossoblù ha perso di misura a Crotone
- 16:46 Foggia-Potenza in diretta sulle frequenze della Nuova Tv
- 16:37 Vannucchi portiere Taranto: "Chiediamo scusa ai tifosi e adesso dobbiamo ripartire e pensare al Potenza"
- 16:19 Il Potenza non deve smarrire le sue certezze
- 16:06 Pietro Lo Monaco interessato ad un club di Serie C
- 14:14 Arbitro fiorentino per il Potenza, un romano per il Picerno